Il Figline ha dato il via al suo precampionato con grande entusiasmo e determinazione. La squadra si trova attualmente in ritiro a San Polo, dove sta gettando le basi per quella che si prospetta essere una stagione impegnativa e ricca di sfide. Sotto la guida esperta di mister Tronconi, i giocatori stanno dimostrando fin dai primi giorni un impegno e una dedizione encomiabili.

L'atmosfera che si respira nel ritiro è carica di positività e aspettative. Il tecnico Tronconi, osservando attentamente i suoi uomini all'opera, ha espresso soddisfazione per l'approccio dimostrato dalla squadra in questi primi giorni di lavoro. Le sue parole riflettono l'ottimismo e la fiducia nel gruppo:

"I ragazzi stanno andando bene, sono carichi e hanno voglia di ricominciare. In questi primi giorni mi hanno dato fin da subito la massima disponibilità per iniziare a mettere i mattoni, le basi, di questo nuovo progetto: davanti a noi abbiamo ancora diverse settimane prima dell'inizio del campionato ma passo dopo passo la nostra stagione prenderà forma."

Queste dichiarazioni sottolineano l'importanza di questa fase preparatoria, durante la quale si gettano le fondamenta tattiche e atletiche per affrontare al meglio la stagione 2024/2025. Il riferimento ai "mattoni" e alle "basi" evidenzia la natura metodica e progressiva del lavoro che Tronconi sta impostando con la sua squadra.

Il programma di preparazione del Figline si preannuncia intenso e variegato. L'obiettivo è chiaro: arrivare all'inizio del campionato nelle migliori condizioni possibili, sia dal punto di vista fisico che tattico. A tal proposito, Tronconi ha delineato il piano di lavoro che attende la squadra nelle prossime settimane:

"Abbiamo un calendario denso di appuntamenti, come dev'essere in questo periodo, per cercare di immagazzinare più nozioni possibili. La nostra programmazione proseguirà con allenamenti singoli, sedute doppie e diverse amichevoli in cui testare di volta in volta i progressi che faremo in campo."

Questo approccio multifaceted alla preparazione dimostra la volontà di curare ogni aspetto della performance della squadra. Gli allenamenti singoli permetteranno di lavorare sulle specificità di ogni giocatore, mentre le sedute doppie saranno fondamentali per incrementare la resistenza e la condizione fisica generale.

Le amichevoli, d'altra parte, rappresenteranno un banco di prova cruciale per valutare l'assimilazione degli schemi tattici e la crescita del gruppo nel suo complesso.

Sezione: Serie D / Data: Gio 25 luglio 2024 alle 08:00
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print