Metabolizzare, archiviare, ripartire. Il pensiero che Rosario Pergolizzi ha cercato di divulgare in settimana è tanto incisivo quanto chiaro. Niente scorie psicologiche, rimpianti residui o tentennamenti. Lo stop interno contro il Savoia deve semplicemente assurgere ad una lezione da imparare in fretta per declamare al meglio il proprio credo calcistico a partire dalla sfida successiva. Lo scoglio odierno per il Palermo capolista del campionato si chiama Palmese. Non certo una formazione di vertice, anzi una volenterosa e tignosa compagine calabrese che annaspa in fondo alla graduatoria del girone I. Avversario, sulla carta, ampiamente alla portata della formazione rosanero sotto il profilo squisitamente tecnico. Insidiosa e subdola trappola sul piano nervoso e motivazionale per la squadra regina del torneo. Pergolizzi non vuole approcci superficiali e approssimativi in termini di concentrazione e vis agonistica. Ragion per cui, facendo di necessità virtù, trasforma le assenze di Doda e Ficarrotta in una potenziale opportunità per fornire al gruppo nuovi input. Cambio di modulo e rotazione mirata degli interpreti per evitare di appiattire troppo una vigilia di gara vissuta inconsciamente in modo fin troppo insipido. Palermo schierato per l'occasione con un 3-4-3. Fallani, in ottica impiego dei profili under, si gioca la sua meritata chance tra i pali.Accardi torna protagonista in qualità di perno di una linea difensiva a tre completata dai soliti Lancini e Crivello. Esterni alti sui due binari, Langella a destra e vaccaro sul fronte opposto. Martin e Martinelli il binomio filastrocca che conferisce fosforo, qualità e sostanza in zona nevralgica. Santana torna titolare e capitano, l'argentino è aculeo di un tridente che vede il giovane Lucera sull'altro versante e bomber Ricciardo riferimento centrale. I primi venti minuti scorrono via senza lasciare particolarmente il segno. Contesa calcisticamente caotica, estremamente approssimativa sotto il profilo geometrico e dei contenuti tecnici. Il Palermo, forte della sua marcata superiorità, prova a fare la partita ed a mettere un pizzico di ordine e linearità alla propria manovra. La Palmese resta corta, compatta ed aggressiva, preoccupandosi di mantenere la densità e non lasciare neanche le briciole in termini di spazio e tempo al quotato avversario. Chiude gli occhi, serra i ranghi, pressa e corre forte la generosa formazione di casa. Quando la sfera si aggira pericolosamente negli ultimi venti metri, spazza lontano, senza fronzoli ed esitazioni di sorta. La compagine di Pergolizzi, tuttavia, fa fatica a trovare fluidità ed incisività in fase di costruzione. La Palmese si chiude con ordine e attua pressing e raddoppi di marcatura con grande abnegazione ed altrettanta vigoria. La chance più nitida per gli ospiti capita sulla testa di Santana, ma l'incornata dell'argentino non inquadra l aporta sul cross ben calibrato da Langella. Una battuta al volo di Lucera controllata in due tempi dall'estremo difensore di casa. Una bella percussione sull'esterno di Langella che non trova il compagno pronto a chiudere nel cuore dell'area. Due cartellini gialli comminati a Granata e Vaccaro. L'infortunio di Crivello, probabile problema muscolare, che costringe l'ex Spezia alla resa. Pergolizzi manda dentro Ambro e predispone il ritorno alla difesa a quattro. Il primo tempo termina a reti bianche. SECONDO TEMPO - La ripresa regala un avvio di frazione più scoppiettante. Il Palermo pare essere rientrato in campo dopo l'intervallo con un piglio più audace e volitivo. Al minuto 53, al culmine di un'azione insistita sull'asse Ricciardo-Lucera-Ambro, la difesa di casa si salva murando in extremis la conclusione a botta sicura di Martin. Quindi è Fallani a superarsi, compiendo una parata ad alto coefficiente di difficoltà sul velenoso tiro-cross di Trentinella. Pergolizzi gioca la carta Rizzo Pinna in luogo di Lucera. L'ex Atalanta conferisce subito brio e vivacità all'azione offensiva. Un destro parato in due tempi da Nicastro, una punizione conquistata in zona pericolosa, poi calciata sulla barriera. Il Palermo cresce ed una punizione magistralmente calciata da Santana sfiora il palo alla sinistra del portiere di casa. Rizzo Pinna mostra la sua voglia di incidere ripiegando con spirito di sacrificio ed eccessiva foga su un avversario: il numero 10 di Pergolizzi si becca il cartellino giallo. La sfida si innervosisce un po,' fioccano le entrate rudi ed il gioco si dipana in modo esasperatamente frammentario. La Palmese cerca di arginare l'avversario con coraggio e piglio gladiatorio. la squadra di casa ha anche la sua nitida chance, con un'incornata che spaventa Fallani sugli sviluppi di un corner ben calciato da Chiavazzo. Il Palermo organizza il forcing finale: Rizzo Pinna ha l'argento vivo addosso, dribbla un paio di avversari e si incunea in area in percussione, il suo destro in diagonale viene bloccato a terra da Nicastro. Santana, liberissimo nella circostanza, rimbrotta il giovane compagno per l'eccesso di egoismo. Una pregevolissima combinazione Santana-Rizzo Pinna-Ricci9ardo viene interrotta sul più bello con il bomber ospite anticipato un attimo prima della zampata ferale. Ancora Ricciardo si coordina bene al volo con il destro ma non inquadra lo specchio della porta da pochi metri. La squadra di Pergolizzi spinge incessantemente e guadagna ancora un paio di corner nel recupero, ma senza riuscire a trovare il guizzo decisivo. Il triplice fischio sancisce il termine delle ostilità, per il Palermo è il primo pareggio in campionato della stagione.
PALMESE (3-5-2): Licastro; Bruno, Misale, Chiavazzo; Saba (69' Favasuli), Condomiti, Granata, Villa, Militano (90' Verdirosi); Fioretti, Trentinella. A disp.: Circio, Spanò, Bonadio, Maesano, Tassi, Battaglia, Schisciano. All. Venuto.
PALERMO (3-5-2): Fallani; Accardi, Lancini, Crivello (44' Ambro); Santana, Langella (76' Peretti), Martin, Martinelli, Vaccaro; Lucera (60' Rizzo Pinna), Ricciardo. A disp.: Pelagotti, Bechini, Marong, Ferrante, Kraja, Felici. All. Pergolizzi.
ARBITRO: Sicurello di Seregno.
MARCATORI:
NOTE: Ammoniti: Granata, Bruno, Misale, Licastro (PALM), Vaccaro, Rizzo Pinna, Lancini (PALE)
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 08:00 Allenatori di D - Girone B: Filippini e Ciceri dominano - Ma c'è un veterano con 155 panchine che...
- 07:45 Lavagnese, Bacigalupo operato al ginocchio: i tempi di recupero
- 07:30 Serie D, la classifica cannonieri globale: Lorusso con 10 gol in 10 gare, poi il resto
- 07:15 Virtus Verona, colpo in prospettiva: Fanini blindato fino al 2029
- 07:00 Allenatori di D - Gaburro imbattibile nel Girone A: ecco i numeri che fanno tremare la Serie D
- 06:45 Fossombrone, addio a Luca Procacci: arriva la rescissione
- 06:30 Svincolati - 22enne centrocampista in campo 26 volte nell'ultima stagione
- 01:00 Luis Oliveira torna al Venezia: guiderà la Prima Squadra Femminile
- 00:45 Ostiamare, altro colpo della società: accordo con Old Wild West
- 00:30 Casoria, ribaltone in panchina: esonerato Imparato dopo il ko con il Mondragone
- 00:15 Moreo segna la prima doppietta in Serie A: l'orgoglio di chi lo lanciò in Serie D
- 00:05 Mazara Calcio rinforza la difesa: ecco Ignazio La Bella
- 00:00 ufficialeVivi Altotevere Sansepolcro, arriva il terzino Di Paola
- 23:45 Martina, solidarietà e pensiero rivolto agli agenti coinvolti negli scontri prima del derby
- 23:30 UFFICIALE - Sancataldese: Vanzetto nuovo allenatore, Meli è il diesse
- 23:15 Real Forte Querceta rilancia il settore giovanile: il nuovo progetto
- 23:00 Esoneri e nuovi allenatori, allarme Olbia e calciomercato: le top news delle 23
- 22:45 Lo Sportitalia Village: certificazione FIFA Quality Pro per lo stadio della Caratese
- 22:30 Svincolati - Terzino classe 2005 con già oltre 70 gare in D
- 22:15 Campobasso-Sambenedettese, la notte che può riaccendere tutto
- 22:00 Acireale-Paternò: domani il recupero. La terna designata
- 21:45 Ko Pro Patria, la rabbia di Greco: «Non siamo ancora pronti rispetto all’Alcione per indirizzare queste partite, ci manca quel guizzo»
- 21:30 Svincolati - Centrocampista con oltre 100 gare in D ex Treviso e Montebelluna
- 21:15 Ascoli, Pinna non si accontenta: «Bisogna essere oggettivi, sappiamo che tutti si aspettano tanto da noi»
- 21:00 Valmontone, Conte: «Qualcuno pensava il doppio ko avrebbe minato... invece...»
- 20:45 Allarme rosso a Rimini! Cantiere bloccato: rischio di perdere 1,4 milioni per la cittadella dello sport
- 20:30 Svincolati - Centrocampista classe 2004 con oltre 50 gare in D
- 20:15 Dolomiti Bellunesi, Brugnolo: «Dispiace non riuscire a dare continuità ai risultati»
- 20:00 Ascoli, il pres. Passeri: «Non accetterò mai che un avversario possa fare risultato contro di noi solo con la cattiveria agonistica»
- 19:45 Albinoleffe, il ds Obbedio: «Preferisco creare meno ma portare a casa più punti»
- 19:30 Svincolati - Trequartista classe '95 che ha siglato 7 gol e 5 assist in A
- 19:15 Gubbio, il presidente Notari sbotta: «Sul rigore concesso alla Ternana, se è oltre il tempo di recupero, allora viene da pensare...»
- 19:00 ufficialeLa Palmese ha scelto il suo allenatore. Confermata l'esclusiva NC
- 18:45 Paganese, è rescissione con il centrocampista De Feo
- 18:30 Svincolati - Terzino che ha vinto l'ultimo campionato di Serie D
- 18:15 Bra, ok l'intervento a Nesci. Lunghi i tempi di recupero
- 18:03 Serie D, tutte le decisioni del Giudice Sportivo. Stangata per due mister, sono 33 gli squalificati
- 18:00 Serie C, la classifica cannonieri del girone C dopo 12 gare:
- 17:45 Scossa Union Clodiense, Boscolo Bielo: «Colpe non specifiche del mister, ma vogliamo tentare un cambio di marcia»
- 17:37 ufficialeSebastiano Longo è il colpo in attacco della Nuova Igea Virtus
- 17:30 Svincolati - Centrocampista albanese con 250 gare giocate tra i pro
- 17:15 Respinto il reclamo del Sora: confermato il pari con il Teramo
- 17:15 Alcione Milano, mister Cusatis: «Non è che ci culliamo nel palleggio: basta una giocata individuale per trovare tanto campo»
- 17:00 Serie C, la classifica cannonieri del girone B dopo 12 gare: c'è un trio al comando
- 16:54 Ancona, si ferma Zini: c'è lesione. Ecco quanto tempo potrà stare fuori
- 16:45 Serie D, girone I - il punto: la Nuova Igea Virtus si riporta in testa, Reggina ancora nel tunnel
- 16:30 Svincolati - 22enne centrocampista con circa 80 gare in D
- 16:15 Dolomiti Bellunesi, l'analisi di Bonatti: «Quando subiamo un gol, se prendiamo subito il secondo, abbiamo compromesso tutto»
- 16:00 Serie C, la classifica cannonieri del girone A dopo 12 gare: Sipos tallona Rauti
- 15:45 Serie D, girone H - il punto: riecco il Nola, il Fasano ritrova i tre punti