La Serie D si prepara a definire il quadro delle squadre partecipanti alla stagione 2024-25. Oggi è un giorno cruciale: la Co.Vi.So.D (Commissione Vigilanza Società Dilettantistiche) esaminerà i ricorsi presentati contro le esclusioni dal torneo a seguido della bocciatura delle domande di iscrizione. Un passaggio fondamentale prima di procedere con i ripescaggi.

Alessandria, Amatrice Rieti, Monte Prodeco e Rotonda sono state escluse dalla competizione. L'Olbia si era aggiunta a questa lista per una domanda incompleta, ma ha sorpreso tutti presentando un ricorso all'ultimo momento, dopo aver regolarizzato la propria posizione. Questo potrebbe garantire ai sardi la permanenza in categoria.

Per completare l'organico del campionato, diverse squadre hanno presentato domanda di ripescaggio. Tra queste, ci sono società retrocesse ai play-out o per distacco di 8 punti come Barletta, Borgo San Donnino, Cjarlins Muzane, Crema, Gladiator e Tivoli. Inoltre, squadre come Bisceglie, Ciliverghe Mazzano, Giulianova e Zenith Prato, perdenti degli spareggi tra le seconde di Eccellenza, sono in lizza per un posto. La Biellese, non avendo partecipato a questi spareggi, ha comunque avanzato la sua candidatura.

L'Ancona, in invece, parteciperà al campionato in soprannumero, come già ratificato dalla FIGC, senza rientrare nel processo di ripescaggio. Completata questa fase dovrebbe essere resa nota anche la composizione dei gironi, che si prevede quest'anno avvenire in tempi decisamente più consoni all'organizzazione del campionato rispetto alle estate bollenti degli scorsi anni.

Questa giornata segna quindi un momento decisivo per la strutturazione della prossima stagione di Serie D, con club e tifosi in attesa di conoscere il destino delle rispettive squadre e la configurazione del campionato 2024-25.

Sezione: Serie D / Data: Gio 25 luglio 2024 alle 11:00
Autore: Massimo Poerio
vedi letture
Print