Il pareggio con il Giulianova non gli è andato giù. La Vastese ha fallito l’appuntamento con il definitivo salto di quali­tà e il presidente Franco Boia- mi non c soddisfatto. Sì, i biancorossi vengono da quat­tro risultati utili di fila (due vittorie e due pareggi) e han­no agganciato il quinto posto, l’ultimo utile per i play off, seppur condiviso con Monte- giorgio e Pineto. Ma Bolami si aspetta qualcosa in più per­ché è consapevole delle po­tenzialità che ha la squadra.

«Sono arrabbiato peri il pareg­gio con il Giulianova», spiega fi presidente della Vastese, «non è possibile regalare il primo tempo e poi fare una grande ripresa in dieci uomi­ni (espulso Di Filippo, nclr). Bisogna giocare con intelli­genza e con cattiveria tutte le partite, anche quelle che sulla carta sembrano più agevoli. E, soprattutto, non si può sba­gliare l’approccio. Basta rega­lare punti. La squadra è stata costruita per fare i play off e i ragazzi devono essere consa­pevoli delle loro forze».

Do­menica c'è la trasferta di Fiug­gi e il tecnico Amelia deve fa­re la conta delle assenze. Non ci saranno l’infortunato Cacciotti (problema al polpaccio) e gli squalificati Di Filippo e Vittorio Esposito, entrambi fermati per una giornata. «La rosa è ampia», taglia corto Bo­lami, «le assenze non devono essere un alibi, il mister ha tante scelte».

Sul futuro del baby centrocampista Cavuoti, intanto, il presidente fa il punto della situazione. «Qual­che società professionistica si è fatta avanti, ma non c’è an­cora nulla di concreto. Vedia­mo cosa succederà da qui alla fine del mercato (chiude il 31 gennaio, ndr)».

Sezione: Serie D / Data: Sab 18 gennaio 2020 alle 11:00
Autore: Nicolas Lopez
vedi letture
Print