Il mondo del calcio piange César Luis Menotti, leggendario allenatore argentino scomparso oggi all'età di 85 anni. Menotti, soprannominato "El Flaco", è stato l'artefice del primo trionfo dell'Argentina ai Mondiali, nel 1978, guidando la sua nazionale con un calcio offensivo e spettacolare che ancora oggi ispira gli amanti del calcio.expand_more

Oltre al successo mondiale, la carriera di Menotti è ricca di successi: ha vinto il campionato argentino con Independiente e River Plate, ha allenato in Spagna con il Barcellona e in Italia con la Sampdoria, e ha guidato la selezione argentina Under 20 al titolo mondiale nel 1985.

Menotti è stato più di un semplice allenatore: un vero e proprio filosofo del calcio, un innovatore che ha rivoluzionato il gioco con il suo pressing alto e il suo gioco corale. È stato un maestro per generazioni di allenatori, tra cui Pep Guardiola e Marcelo Bielsa.

La scomparsa di Menotti lascia un vuoto immenso nel mondo del calcio. La sua eredità, però, vivrà per sempre nei ricordi degli appassionati e nei tanti allenatori che si sono ispirati al suo calcio.

Alcuni dei suoi successi:

Campione del Mondo con l'Argentina nel 1978

Campionato argentino Huracan 1973

Supercoppa di Spagna Barcellona 1983

Campione del Mondo Under 20 con l'Argentina nel 1979

Menotti, oltre al calcio:

Appassionato di musica e letteratura, Menotti era un intellettuale a tutto tondo. Impegnato anche in politica, si è sempre battuto per un calcio più giusto e democratico. Un uomo di grande personalità, Menotti era conosciuto per la sua ironia e il suo spirito libero.

Menotti sarà ricordato come uno dei più grandi allenatori di tutti i tempi, un vero e proprio pioniere del calcio moderno. La sua eredità continuerà a ispirare generazioni di calciatori e appassionati.

Sezione: Attualità / Data: Dom 05 maggio 2024 alle 23:06
Autore: Francesco Vigliotti
vedi letture
Print