Il sogno di proseguire l'avventura in Coppa Italia di Serie D si infrange per il Follonica Gavorrano, che esce dalla competizione al termine dei trentaduesimi di finale. La compagine maremmana, nonostante una prestazione propositiva e diverse opportunità create nel corso dei novanta minuti, deve arrendersi al Valmontone che si impone per 0-1 grazie a una rete realizzata nella seconda frazione di gioco.

L'incontro, disputato sul campo di casa dei biancorossoblù e diretto dal signor Gianpasquale Tedesco di Battibaglia, coadiuvato dagli assistenti Andrea Stracquadaini di Seregno e Riccardo Bergamaschi di Bergamo, ha visto prevalere l'efficacia sulla mole di gioco prodotta. Il Follonica Gavorrano ha infatti dominato per larghi tratti la gara in termini di costruzione offensiva, senza però riuscire a capitalizzare le numerose situazioni favorevoli costruite.

Primo tempo ricco di spunti ma privo di reti

La prima metà di gara si è sviluppata su ritmi compassati, con entrambe le compagini impegnate in una fase di studio reciproco. I padroni di casa hanno tuttavia mostrato fin dalle battute iniziali l'intenzione di prendere in mano le redini del confronto, affacciandosi ripetutamente nell'area di rigore avversaria custodita da Tisato.

Il primo squillo degno di nota è arrivato al ventunesimo minuto, quando Bellini ha messo in mostra le proprie qualità individuali. Il calciatore ha infatti penetrato la difesa ospite con un'azione personale di pregevole fattura, superando diversi avversari prima di concludere con il piede destro. La sfera ha sfiorato il montante, lasciando presagire che la serata potesse riservare soddisfazioni ai sostenitori locali.

Tre minuti più tardi si è assistito a un'altra iniziativa offensiva interessante da parte della squadra di casa. Un rapido fraseggio tra Maltoni e Lo Sicco ha creato spazi nella retroguardia laziale: quest'ultimo ha servito ancora una volta Bellini che, in corsa, ha tentato nuovamente la conclusione. Anche in questa circostanza il pallone ha lambito il palo, negando il vantaggio al Follonica Gavorrano.

Il Valmontone ha risposto al ventisettesimo con Coulibaly, il quale ha tentato la via del gol dalla distanza con un sinistro velenoso che si è spento nelle vicinanze dell'incrocio dei pali. La formazione allenata da Baiano ha continuato a manovrare palla con personalità: al trentesimo minuto un'azione sviluppata sulla fascia destra ha visto Pescicani assistere Bianchi, ma il tentativo di piattone del compagno non ha centrato lo specchio della porta.

A sette minuti dal duplice fischio gli ospiti hanno fatto registrare la loro occasione più nitida della prima frazione. Molinari ha percorso la corsia laterale destra mettendo poi un pallone invitante al centro dell'area per Chiarella, il cui colpo di testa è risultato però impreciso, terminando oltre la traversa. Il primo tempo si è concluso sullo 0-0 dopo un minuto di recupero.

Ripresa equilibrata fino allo 0-1 del Valmontone

Al rientro dagli spogliatoi il Follonica Gavorrano ha immediatamente cercato di sbloccare il risultato. L'opportunità è giunta da calcio di punizione: Lo Sicco ha pennellato un cross sul quale si è avventato di testa Matteucci, ma la conclusione dell'ex ha preso la via del centro della porta, facilitando l'intervento del portiere avversario.

Al decimo minuto della ripresa, dopo una mischia in area di rigore caratterizzata da una serie di rimpalli, Pescicani ha tentato la conclusione senza tuttavia inquadrare la porta. Tre minuti dopo è stato Bernardini a rendersi pericoloso sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Lo Sicco, ma anche in questo caso la palla è uscita a lato.

Al quattordicesimo minuto la partita ha vissuto uno dei suoi momenti più concitati. Chiarella si è trovato faccia a faccia con Pacini in una doppia circostanza ravvicinata, ma l'estremo difensore di casa si è superato respingendo entrambe le conclusioni e mantenendo inviolata la propria porta.

La gara proseguiva su binari di sostanziale equilibrio quando, al ventinovesimo della seconda frazione, è arrivata la rete che ha deciso l'incontro. Un errore della difesa maremmana ha spalancato le porte al Valmontone: Roberti si è avventato sulla palla vagante, è penetrato in area di rigore e ha battuto Pacini con freddezza, portando i suoi in vantaggio.

Il forcing finale non basta

Sotto di un gol, il Follonica Gavorrano ha tentato la reazione immediata. Al trentaquattresimo minuto Remedi, servito da Proietti, ha provato la conclusione a giro che avrebbe potuto ristabilire la parità, ma la traiettoria del pallone si è spenta a brevissima distanza dal palo.

Nei minuti finali i biancorossoblù si sono riversati in avanti alla ricerca del pareggio che avrebbe prolungato la sfida, ma la difesa ospite ha retto l'urto. Nonostante cinque minuti di recupero concessi dal direttore di gara, il risultato non è più cambiato.

La partita ha visto ammoniti Bernardini, Valentini, Lo Sicco e Conte. Al termine dei novanta minuti più recupero, il Valmontone ha potuto festeggiare il passaggio del turno in Coppa Italia di Serie D, lasciando il Follonica Gavorrano a leccarsi le ferite per un'occasione sprecata. La formazione maremmana potrà ora concentrarsi esclusivamente sul campionato, cercando di trasformare in reti quella mole di gioco che contro i laziali non è bastata per evitare l'eliminazione dalla competizione.

Follonica Gavorrano - Valmontone 0-1

Follonica Gavorrano: Pacini, Bucci, Bernardini, Matteucci, Bellini, Marino (31’ st Maurizi), Maltoni (26’ st Mutton), Bianchi (19’ st Remedi), Pescicani (31’ st Proietti), Lo Sicco (37’ st Giordani), Arrighi. A disp.: Poggiolini, Ferretti, Pimpinelli, Fremura. All.: Baiano.

Valmontone: Tisato, Gallo (26’ st Marconato), Valentini, Bertoldi, Favo, Carlini (32’ st Di Marco), Mariani, Molinari (19’ st Mikhaylovskiy), Chiarella (26’ st Roberti), Conte, Coulibaly (22’ st  El Bakhtaoui). A disp.: Civello, Di Nezza, Polletta, Bailo. All.: Tiozzo Peschiero.

Arbitro: Sig. Gianpasquale Tedesco di Battibaglia. Ass.ti: Andrea Stracquadaini di Seregno, Riccardo Bergamaschi di Bergamo.

Reti: 29’ st Roberti.

Note: Recupero: pt 1’, st 5’. Ammoniti: Bernardini, Valentini, Lo Sicco, Conte.

Sezione: Coppa Italia di Serie D / Data: Mer 08 ottobre 2025 alle 18:30
Autore: Chiara Motta
vedi letture
Print