Dopo l'esonero di Massimiliano Schettino, il Sora ha sorpreso gli addetti ai lavori con l'annuncio del suo nuovo allenatore. A prendere le redini della squadra laziale è stato scelto Domenico Giacomarro, una figura di grande esperienza che porta con sé un curriculum di tutto rispetto sia come calciatore che come tecnico.

La nomina ha spiazzato le previsioni della vigilia. Nelle ore immediatamente precedenti l'ufficialità, diversi osservatori e operatori di mercato indicavano come favoriti per la panchina del Sora altri nomi. In particolare, si facevano con insistenza i nomi di Andrea Mosconi e Marco Scorsini quali probabili successori di Schettino, ma la decisione finale del club è virata in modo netto su Giacomarro.

Domenico Giacomarro, nato a Marsala nel 1963, vanta un passato di calciatore di notevole spessore. La sua formazione è avvenuta nel rinomato Settore Giovanile della Roma, e il suo talento lo ha portato persino a esordire nel massimo campionato italiano, la Serie A.

Nel corso della sua carriera agonistica, Giacomarro ha vestito le maglie di diverse squadre, lasciando il segno in piazze importanti. Tra le sue esperienze più rilevanti si ricordano quelle con Triestina, Verona e Alessandria. Gli appassionati di calcio abruzzese lo rammentano inoltre per la sua militanza con la Vastese.

Anche in panchina, il neo-tecnico del Sora presenta un profilo vincente. Giacomarro ha accumulato diverse esperienze sia nel campionato di Serie D che nel professionismo. La sua competenza è stata recentemente esaltata da un risultato straordinario: nella stagione 2023/2024, è stato lui l'artefice della promozione del Team Altamura, guidando la squadra dalla Serie D alla Serie C.

L'arrivo di un tecnico con queste credenziali e questo palmarès rappresenta per il Sora la volontà di imprimere una svolta decisa al progetto tecnico e di alzare l'asticella delle ambizioni stagionali.

Sezione: Serie D / Data: Mar 07 ottobre 2025 alle 20:05
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print