Mister Gasser torna in… Scena. L’esperto allenatore altoatesino, nel cui palmarès luccicano sette promozioni (tra le quali una da calciatore- allenatore con il San Paolo, ndr), ottenute sulle panchine di San Paolo (due volte), Millan, Termeno (due volte) e San Martino, nella prossima stagione siederà sulla panchina dello Scena nel campionato di Promozione.
Un ritorno sul palcoscenico del calcio giocato per mister Stefan Gasser che, dopo l’esonero patito al seguito della Strada del Vino, era rimasto alla finestra interrogandosi sul prossimo futuro. «Sono tornato in pista dopo aver smaltito la delusione dello scorso torneo (si riferisce alla stagione 2019-2020 stoppata dal Coronavirus, ndr) – dichiara il nuovo allenatore dello Scena in apertura della nostra intervista -. È stata una grandissima delusione, accentuata dal fatto che nel settore dilettantistico l’esonero a me sembra una soluzione eccessiva e fuori dalle logiche. Gli errori e le esperienze servono per crescere. È stata un grandissima delusione che ha avuto bisogno del tempo necessario ad essere smaltita. Avevo pensato anche di prendermi ulteriore tempo, prima di tornare a guidare una prima squadra, così come ero anche tentato dall’idea di dedicarmi al settore giovanile. Non mi aspettavo l’esonero! Nella vita ogni decisione va accettata ed adesso non è il momento di rivangare». Perché questo stato d’animo? «Sono rimasto deluso perché l’impegno sul campo di allenamento non è mai mancato e, nonostante le prime difficoltà della squadra, l’impegno sia mio che dei ragazzi era quello di rimettere la situazione in carreggiata e portare a buon fine la missione. Le cause? Ho dovuto fare anch’io il mio mea culpa… per il resto ogni cosa è giusto che rimanga all’interno dello spogliatoio. Non voglio sicuramente far torto a nessuno, è stata un’esperienza che ho visto molto sulla mia pelle e dalla quale spero di trarre le necessarie considerazioni. È acqua passata, i dirigenti dello Scena sono riusciti a convincermi a riprovare l’avventura ed è tempo di voltare pagina». Mister Gasser riparte dalla compagine che, nello scorso campionato, ha fatto strabuzzare gli occhi a tutto l’ambiente. La compagine meranese, difatti, ha “chiuso” la stagione al settimo posto meritandosi l’appellativo di matricola terribile. Un bel punto di partenza... «Devo dire la verità per me sarà come partire dall’inizio – continua Gasser –. A Scena troverò un gruppo di ragazzi che si sono dimostrati molto umili ma con una grande passione. Sono reduci da una prima stagione in Promozione che hanno portato a termine con tanto entusiasmo e positività. Ripetere l’exploit? Sappiamo che per una matricola la prima stagione è sempre quella più facile…il duro verrà adesso perché bisognerà alimentare uguali entusiasmi e motivazioni». Punterà sugli stessi uomini dell’ultima stagione? «Bisogna vedere se riusciremo a mantenere il gruppo nella sua interezza o quasi. C’è già qualche giocatore che ha ricevuto qualche richiesta da squadre di categoria superiore (come l’attaccante Thomas Mair, capocannoniere della categoria con 15 gol, ndr). Il mio augurio è quello che i giocatori, che hanno contribuito a far crescere questa squadra, rimangano». Squadra sorpresa nella prima stagione storica in Promozione, lo Scena si ripresenterà ai nastri di partenza con quali obiettivi? «Il discorso è semplice: quando si hanno giocatori del posto il primo obiettivo è quello della salvezza. Se il gruppo rimarrà inalterato, ci sarà la possibilità di fare un buon campionato e far crescere i giovani. Se il gruppo perderà qualche pezzo è chiaro che gli obiettivi cambiano e quindi il lavoro principale sarà quello di far crescere i ragazzi. Il vivaio dello Scena è in evoluzione, grazie anche alla collaborazione che la società ha avviato sia con il Maia Alta che con altre società limitrofe». I mesi da “disoccupato” della panchina, mister Gasser come li ha trascorsi? «Sto dedicando il mio tempo agli aggiornamenti on line. Ogni sera sono al computer che guardo e scrivo, eppoi nella giornata successiva cerco di catalogare ogni informazione. Ci sono tante possibilità di apprendere on line sia per il settore giovanile che per le prime squadre. Faccio l’allenatore da più di trent’anni ma con questi corsi si continua ad imparare sempre cose nuove e questo fornisce tanta motivazione. Il copia incolla non funziona. In questo momento, posso dire, che attorno a questo c’è tanto movimento, nel senso che ci sono tanti giocatori giovani che hanno voglia di lavorare». E adesso bisogna concentrarsi sullo scenario che, ancora senza una data di partenza precisa, si presenterà all’orizzonte, ovvero quello del calcio dopo il Coronavirus... «Bisognerà fare tutto con calma! – afferma deciso Gasser - Cambierà mentalità anche il mondo del calcio, perché questa emergenza ha fatto resettare il nostro modo di pensare. Se penso alle persone che soffrono sia a livello economico e per la salute, non ho il coraggio di ipotizzare quale sarà il prossimo inizio del movimento calcistico. Quello che è certo che continuerà a sviluppare la mia mentalità applicata al calcio: mi piace lavorare sempre con i giovani applicando le metodologie semplici che hanno contribuito a valorizzare il nostro settore, anche in Alto Adige. Se non facessimo i tecnici da Gazzetta dello Sport e ci dedicassimo con umiltà ai giovani, il nostro impegno sarebbe ancora più importante. Facciamo tanta tattica ma dovremmo lavorare di più sulla tecnica».
Altre notizie - Promozione
Altre notizie
- 20:15 Il Castelfidardo contro il comune per l'uso del campo sintetico
- 20:00 Svincolati - Difensore 21enne che ha giocato in D con Pompei e Trastevere
- 19:50 Il Club Milano elimina la Nuova Sondrio e si prende gli Ottavi
- 19:45 Catanzaro, Polito difende Aquilani: «Cambiare allenatore sarebbe troppo facile»
- 19:40 L'Ancona piega con Zini l'Atletico Ascoli e vola agli Ottavi
- 19:35 ufficialeGelbison, annunciato il nuovo allenatore
- 19:30 Serie D, l'attuale età media del girone E: al Montevarchi la più bassa
- 19:25 Correggese travolgente, Prato steso 4-1: biancorossi agli ottavi di Coppa Italia
- 19:20 ufficialeC'è un addio in casa Gravina
- 19:15 Fasano, rimonta da applausi: ribaltato lo 0-3 del Savoia e ottavi conquistati ai rigori
- 19:10 Il Savoia si scaglia contro gli arbitri: la situazione
- 19:05 ufficialeIgea Virtus, c'è un rinnovo fino al 2027
- 19:00 Svincolati - Terzino che ha giocato in Serie D con Bassano e Brusaporto
- 18:55 Oltrepò, Alessandro Hu lascia il club: rescissione consensuale
- 18:50 Taranto, mister Danucci: «Ad Acquaviva peccato di superficialità, ora testa al Toma Maglie»
- 18:47 Ciabuschi, l'agente a NC: «Offerte da quattro squadre, ve le dico. Stiamo riflettendo»
- 18:45 Fabiano Parisi torna alle origini: dalla Fiorentina ai Dilettanti
- 18:40 Biglietti bruciati per il settore ospiti: tifosi del Vicenza in massa al Briamasco
- 18:35 Capuano: accordo biennale con il Giugliano dopo la sentenza favorevole contro Antonini
- 18:30 Serie D, l'attuale età media del girone D: alta quella di Desenzano, Pistoiese e Piacenza
- 18:25 Rimini: tre gruppi interessati all'acquisto, tempo stretto per la cessione
- 18:20 Teramo: intervento riuscito per Pietro Messori, il centrocampista inizia la riabilitazione
- 18:15 Sciacca, è Brucculeri il nuovo allenatore: un ritorno per rilanciare le ambizioni neroverdi
- 18:10 ufficialeIl Chieti annuncia l'arrivo di Scipione
- 18:05 ufficialeUnion Clodiense, ecco l'attaccante. Confermata la nostra esclusiva
- 18:00 Svincolati - Difensore alto 188 centimetri ex Chievo e Adriese
- 17:52 ufficialeIl Giulianova annuncia l'arrivo di Cissè
- 17:45 Juve Stabia, cosa succede ora? Ecco cosa rischiano le Vespe
- 17:30 Serie D, l'attuale età media del girone C: Calvi Noale e Altavilla agli antipodi
- 17:15 Paganese, Tommaso Fezza a NC: «No a proclami, ma la squadra è forte. Progetto triennale, scelto Bocchetti per...»
- 17:05 NC LIVE: I Sedicesimi di Finale di Coppa Italia in DIRETTA!
- 17:00 Svincolati - Centrocampista classe 2000 ex Borgosesia e Cattolica
- 16:45 Carrarese-Venezia, un derby che torna dopo 77 anni in Serie B
- 16:30 Serie D, l'attuale età media del girone B: Pavia e Chievo le squadre più "vecchie"
- 16:15 Carpenedolo, innesto a centrocampo: c'è l'arrivo di Matteo Bonardi
- 16:00 Svincolati - Terzino classe 2005 con 35 gare giocate in D
- 15:45 Ascoli, il pres. Passeri: «Restrizione? Realtà svilente per tutto il territorio»
- 15:30 Serie D, l'attuale età media del girone A: bassissima quella del Club Milano
- 15:15 Virtus Francavilla: emergenza infortuni in difesa, le ultime
- 14:50 Castrumfavara: in arrivo un importante colpo di mercato
- 14:45 Serie B, le panchine tremano ma non cadono: occhio a tre club
- 14:35 ufficialeC'è un addio in casa Castelfidardo
- 14:30 Serie D, girone I: classifica corta e tanto fermento dopo l'ottava giornata
- 14:20 ANTEPRIMA NC - Subito nuova squadra per Rosso: l'attaccante resta in D, ecco dove
- 14:15 Vicenza: Armand Rada ai box, lesione all'adduttore sinistro
- 14:05 ufficialeColpo in attacco piazzato dal Taranto
- 14:00 Svincolati - Centrocampista centrale ex Arconatese e Adriese
- 13:55 Ars et Labor Ferrara, continua l'ascesa di Gaetani: sono quattro ora i gol stagionali
- 13:51 ufficialeIl Perugia riparte da Tedesco, Novellino e Gaucci
- 13:45 Serie B, annunciati gli arbitri della 9ª giornata di campionato