Un risultato di parità (1-1) è il verdetto della sfida equilibrata andata in scena al “D’Ippolito” tra Sambiase e Savoia. Al termine dei cinque minuti di recupero, il pareggio non solo prolunga la striscia positiva dei giallorossi, ma premia la prestazione dei padroni di casa che, in diversi frangenti, hanno saputo tenere testa ai quotati avversari, e talvolta anche dimostrarsi superiori nel gioco.

La gara, giocata sotto una pioggia intermittente, ha visto entrambe le formazioni scendere in campo con moduli tattici modificati rispetto all'ultima uscita, con il Sambiase schierato con un 3-5-2 e il Savoia con un 4-2-3-1.

L'avvio è stato subito intenso. Già al 1', un'incomprensione tra i difensori Strumbo e Pantano ha liberato la palla sulla destra per Schiavi, il cui suggerimento per Favetta nell'area piccola è stato neutralizzato da Giuliani, abile a deviare in angolo con il volto.

Con il passare dei minuti, il Sambiase ha preso fiducia. Al 13', Andronache ha messo un pallone sul palo lontano per Frasson S, che però ha mancato l'impatto decisivo. Al 20', Diogo ha tentato un'ambiziosa conclusione da centrocampo, senza precisione. Il centravanti Perricci si è reso protagonista al 33', ricevendo una sponda di petto da Haberkon su un lancio lungo, ma il suo tiro è finito in Curva Sud, e poi al 26' ha impegnato De Lorenzo con un colpo di testa su corner di Diogo, costringendo il portiere alla deviazione in angolo sul proprio palo.

Il vantaggio per il Sambiase arriva al 37': una rimessa laterale lunga di Frasson S in area ha ostacolato l'uscita alta di De Lorenzo, che ha perso il controllo del pallone. Dopo un rapido tentativo di girata a centro area da parte di Perricci, Haberkon è stato il più lesto nella mischia a ribadire in rete.

La seconda frazione di gioco si è aperta con un tentativo di Haberkon su punizione, respinto da un allungamento di De Lorenzo. Ma il Savoia ha trovato subito la rete del pareggio all'8'. Schiavi ha sfruttato un intervento a vuoto di Andronache sulla corsia laterale per mettere al centro un pallone che Favetta ha tramutato in gol con un tocco di tacco astuto, anticipando sia il marcatore che il portiere e andando a festeggiare sotto i propri sostenitori.

Il pareggio ha riacceso la gara. Al 12', Favetta non è riuscito a impattare al volo su schema da calcio piazzato, e subito dopo Diogo, servito teso da Haberkon, ha mancato un'ottima opportunità non riuscendo a deviare la palla in scivolata.

Le occasioni si sono susseguite da entrambe le parti. Al 19', Diogo ha sfiorato il palo con un diagonale potente dai 20 metri. Poco dopo, un errore di De Cicco ha servito una palla d'oro a Favetta, il cui tiro per il raddoppio è stato deviato in angolo. Al 23', Calabrò ha chiamato De Lorenzo alla parata a mano aperta, mentre sulla continuazione dell'azione Haberkon ha sparato sopra la traversa dall'area piccola.

Nel finale le emozioni non sono mancate: al 43', l'urlo di gioia del Sambiase è rimasto strozzato in gola quando un bel tiro dalla distanza di Haberkon è stato annullato per un precedente fallo di mano fischiato al centravanti. L'occasione più clamorosa per chiudere la partita è arrivata al 45' con Furiato, che si è liberato di Cadili ma, a tu per tu con il portiere, gli ha tirato addosso. L'ultima chance, su punizione di Furiato respinta, è capitata a Calabrò, il cui tiro al volo dagli 11 metri è finito in Curva Nord.

Il triplice fischio del signor Scicolone ha sigillato l'1-1, un punto che accontenta in parte entrambe le squadre.

Tabellino della Partita

SAMBIASE – SAVOIA 1-1

RETI: 37′ pt Haberkon, 8’st Favetta

SAMBIASE (3-5-2): Giuliani; Colombatti, Strumbo (14’st Coriano), Pantano; Frasson S, Calabrò, Diogo (43’st Marrello), Kouame, Andronache (14’st De Cicco); Perricci (17’st Furiato), Haberkon. A disp: Lisi, Sena, Slojkowski, Francisco, Costanzo. All. Lio.

SAVOIA: (4-2-3-1): De Lorenzo; Forte, Cadili, Checa, Schiavi (42’st Frasson V); Ledesma, Pisacane (22’st Bitonto); Fiasco, Munoz (38’st Tiveron), Meola (14’st Sellaf); Favetta (30’st Reis), A disp: Sciammarella, Rioda, Borrelli, Carlini. All. Catalano.

ARBITRO: Scicolone di San dona’ di Piave (assistenti Nigrelli di Barcellona Pozzo di Gotto e Di Marco di Palermo).

NOTE: Ammoniti: Andronache, Forte, Kouame, Perricci, Meola, Tiveron Angoli: 3-5. Rec: 2’pt, 5’st.

Sezione: Serie D / Data: Dom 05 ottobre 2025 alle 19:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print