Un pareggio senza reti al “Marcello Melani” tra Pistoiese e Pro Palazzolo lascia un profondo senso di rammarico tra le fila arancioni. La sfida, valida per la sesta giornata del Girone D di Serie D, si è rivelata deludente in termini di qualità di gioco e di spunti creativi, ma l'occasione mancata della squadra di casa è soprattutto frutto di una mancanza di cinismo e lucidità sotto porta.

Come evidenziato da una dettagliata cronaca di Pistoiasport, la Pistoiese ha sciupato una chance importante per dare continuità al pareggio ottenuto a Piacenza. I padroni di casa hanno avuto un avvio di partita folgorante, colpendo ben due legni nei primi dieci minuti, ma con il passare dei minuti la squadra ha perso smalto, risultando prevedibile e priva della necessaria fluidità.

Nella ripresa, nemmeno le mosse del tecnico Andreucci sono bastate a ribaltare l'inerzia, con gli arancioni che si sono affidati più a gesti individuali che a un impianto di manovra efficace. Il risultato finale di 0-0 appare amaro: la Pistoiese sembra aver lasciato per strada due punti per limiti intrinseci, più che per meriti di un avversario comunque combattivo. È imprescindibile ritrovare la brillantezza e la convinzione perdute, poiché le qualità tecniche non mancano, ma il ritmo di gioco e le idee devono tornare a essere i punti focali della manovra.

La partita si è svolta in una giornata di sole con ottime condizioni del campo, con gli arancioni di mister Antonio Andreucci alla ricerca della vittoria, e gli ospiti lombardi che miravano a invertire una tendenza che li vede ancora a secco di successi esterni.

Il ritmo imposto dagli arancioni è stato elevatissimo sin dal fischio d'inizio. Già al 1', un tiro dalla distanza di Alluci è stato deviato in corner dal portiere Piombino. La pressione intensa della Pistoiese si è concretizzata subito in due clamorose occasioni.

Al 6', a seguito di un batti e ribatti, Venturini ha scagliato un vero e proprio siluro da fuori area che si è infranto sulla traversa, rimbalzando sulla linea prima di essere allontanato. La sfortuna ha replicato solo due minuti dopo, quando Russo ha colpito il palo alla destra di Piombino con un potente destro dal limite. Due legni in meno di dieci minuti che testimoniavano la veemenza degli uomini di Andreucci.

Il Pro Palazzolo ha risposto all'11' con Minessi, che ha messo in mezzo un pallone insidioso per Capone, il quale però non è riuscito nell'aggancio decisivo. Gli ospiti hanno trovato coraggio e, per un breve periodo, hanno messo sotto pressione la difesa arancione con tre corner consecutivi, ma la retroguardia, ben orchestrata da Gennari e Venturini, ha tenuto botta.

La gara si è progressivamente equilibrata. Alla mezz’ora, il portiere arancione Arlanch si è distinto deviando in angolo un tiro al volo di Ghidini. Sugli sviluppi del corner, è stato sempre Ghidini a concludere da posizione ravvicinata, ma il giovane estremo difensore ha compiuto un altro intervento fondamentale.

Nel finale di tempo, la Pistoiese ha tentato di reagire, ma la manovra era ormai prevedibile, con difficoltà nel trovare varchi utili. La prima frazione si è conclusa sullo 0-0, con i rimpianti tutti per gli arancioni e un Pro Palazzolo in crescita.

La ripresa ha visto l'ingresso di Mafezzoni per Cerri nelle fila ospiti, mentre la Pistoiese è ripartita con gli stessi undici. I primi minuti sono stati caratterizzati da molta battaglia a centrocampo e poca precisione. Al 13' si è visto un tentativo in rovesciata di Minessi finito alto, e due minuti dopo la Pistoiese ha risposto con un colpo di testa di Pinzauti su punizione di Maldonado, uscito di un soffio.

Andreucci ha provato a dare la scossa con i cambi, inserendo Pellegrino, Campagna e Alluci, ma la manovra è rimasta macchinosa. La Pistoiese ha mantenuto il possesso, ma è mancata la cattiveria necessaria per finalizzare. Al 27' è stato il Pro Palazzolo a rendersi pericoloso con un diagonale di Capone deviato provvidenzialmente da un difensore. L'occasione più clamorosa della ripresa è arrivata dopo l'ingresso di Rossi per Maldonado: Russo è penetrato in area e ha calciato forte, Piombino ha respinto e sulla ribattuta si è avventato Pinzauti che, da posizione eccellente, ha incredibilmente alzato sopra la traversa.

Nel finale, la Pistoiese ha tentato l'assalto disperato, ma l'imprecisione è stata il leitmotiv. Al 41' Campagna ha saltato due avversari e ha concluso con precisione, ma Piombino ha compiuto un intervento prodigioso, salvando il risultato. Si è conclusa così, con un amaro 0-0, una gara che lascia tantissimo amaro in bocca agli arancioni.

IL TABELLINO DI FC PISTOIESE-PRO PALAZZOLO 0-0

FC PISTOIESE: Arlanch; Venturini, Gennari, Costa Pisani; Bastianelli (dal 62’ Pellegrino), Alluci (dal 91’ Sciortino), Maldonado (dal 76’ Rossi), Boschetti (dal 62’ Campagna); Russo; Diallo (dal 62’ Alagna), Pinzauti ©.  A disposizione: Giuliani, Accardi, Kovalenko, Polvani. Allenatore: Andreucci.

PRO PALAZZOLO: Piombino; Cerri (dal 46’ Mafezzoni), Allievi ©, Alari; Mattioli, Ghidini (dal 79’ Cristini),Pinardi, Di Masi; Ragazzoni (dall’84’ Desiato); Minessi (dall’87’ Rizza), Capone (dal 91’ De Respinis). A disposizione: Mondello, Coly, Cantaboni, Uberti. Allenatore: Didu.


ARBITRO: Sig. Mario Leone (sezione di Avezzano)

RETI:

NOTE: Ammoniti: Alluci (PIS) al 70’, Piombino (PAL) al 77’

Sezione: Serie D / Data: Dom 05 ottobre 2025 alle 18:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print