La Caronnese conquista una vittoria dal sapore speciale sul difficile campo del Legnano, imponendosi 2-1 grazie a una rimonta nella seconda frazione di gioco che testimonia la solidità mentale della squadra di Michele Ferri. Allo stadio "Giovanni Mari", teatro di un match combattuto dall'inizio alla fine, i rossoblù hanno dimostrato carattere e determinazione, ribaltando lo svantaggio iniziale con le marcature decisive di Colombo e Malvestio.

La gara, valida per l'anticipo della quarta giornata di campionato, si presenta subito come un confronto equilibrato. La Caronnese cerca di imporre il proprio gioco sin dalle battute iniziali: al minuto 13 è Malvestio a rendersi pericoloso, colpendo di testa su un invitante traversone di Ortelli e sfiorando la traversa della porta difesa dall'ex rossoblù Quintiero.

Tuttavia, è il Legnano di Gianluca Porro a sbloccare il risultato. Al 16', un cross dalla fascia destra innesca una mischia nell'area ospite: Pagani è il più lesto a sfruttare la situazione caotica e insacca la rete del vantaggio. I padroni di casa continuano a spingere: al 25' Sartor penetra in area dalla sinistra e conclude con forza, ma il pallone si stampa sulla traversa. Dieci minuti più tardi, De Luca prova a chiudere i conti dal limite dell'area, ma la sua conclusione termina alta sopra la porta difesa da Paloschi.

La seconda metà del match si apre con un Legnano determinato a sfruttare il sostegno del pubblico di casa. I padroni di casa controllano bene gli spazi, vincendo numerosi contrasti e neutralizzando le manovre offensive della Caronnese. Il risultato sembra cristallizzato fino al minuto 33, quando su calcio di punizione battuto da Vitofrancesco è Ortelli a tentare il colpo di testa, senza però inquadrare lo specchio della porta.

Il pareggio arriva un minuto dopo, al 34', con un'azione corale che premia la perseveranza rossoblù. Iacovo riceve palla e calcia, ma viene murato dalla difesa legnanese. Il pallone vagante viene però raccolto da Malvestio che, con grande lucidità, di testa serve l'assist perfetto per Colombo. L'attaccante non si fa pregare e lascia partire un diagonale di pregevole fattura che si infila sul secondo palo senza lasciare scampo a Quintiero.

Quando il match sembra ormai destinato a concludersi in parità, arriva il colpo decisivo. Al 40', Vitofrancesco confeziona un traversone dalla posizione centrale che trova Malvestio pronto a un gesto tecnico di grande qualità: una girata al volo che sorprende tutti e si infila nell'angolino basso, regalando il vantaggio alla Caronnese tra l'esultanza dei compagni e dei tifosi presenti. Una prodezza che fa esplodere la gioia rossoblù e premia l'esperienza e la classe del giocatore.

Negli ultimi minuti la squadra di Ferri deve difendere il prezioso vantaggio con le unghie e con i denti. Il Legnano tenta il forcing finale: da segnalare un'occasione per Doumbia, anche lui ex della partita, che però calcia alto da posizione favorevole. L'arbitro Fumagalli di Como concede ben dieci minuti di recupero a causa di un infortunio occorso a Ortelli, costretto ad abbandonare il campo. La Caronnese resiste con ordine e concentrazione fino al triplice fischio, che scatena l'esultanza finale per una vittoria sofferta ma meritata.

Questa affermazione rappresenta un segnale importante per i rossoblù, capaci di reagire alle difficoltà e di non abbattersi dopo lo svantaggio. La capacità di restare in partita anche nei momenti complicati e di trovare le risorse per ribaltare il risultato testimonia la crescita della squadra e l'ottimo lavoro svolto da mister Ferri. Una vittoria che vale tre punti pesanti in classifica e che conferma le ambizioni della Caronnese in questo avvio di stagione.

Tabellino
Legnano - Caronnese 1-2

Legnano: Quintiero, Graziano, Pagani, Sandrini, Pellini, Di Battista (1′ st Cozzi), Sartori (42′ st Corio), Tinazzi, Trenchey (45′ st Zoppi), De Luca (25′ st Doumbia), Locarno (40′ st Castiglioni). A disposizione: Priori, Dellavedova, Todaj, Cutrignelli. All. Gianluca Porro

Caronnese: Paloschi, Vitofrancesco, Dugo (9′ st Cerreto), Ortelli (49′ st Signorile), Galletti, Sorrentino, Malvestio, Cannizzaro (25′ st Ghibellini), Colombo, Corno (44′ st Vaghi), Rossi (9′ st Iacovo). A disposizione: Trombetta, Tumino, Dilernia, Savino. All. Michele Ferri

Arbitro: Matteo Fumagalli di Como

Assistenti: Matteo Maria Orsogna di Milano e Suadi Cila di Chiari

Reti: 16′ pt Pagani (L), 34′ st Colombo (C), 40′ st Malvestio (C)

Ammoniti: Graziano (L); Pagani (L); De Luca (L), Pellini (L), Malvestio (C), Vaghi (C)

Recupero: 1′ primo tempo, 10” secondo tempo

Sezione: Eccellenza / Data: Lun 06 ottobre 2025 alle 00:15
Autore: Francesco Vigliotti
vedi letture
Print