Il Sassari Latte Dolce ha ottenuto una convincente vittoria in trasferta contro l'Olbia, imponendosi con un netto 1-6 che testimonia la crescita della squadra sarda. Il risultato permette ai biancocelesti di raccogliere il quarto successo in questa stagione e di raggiungere quota 13 punti in classifica, confermando l'ottimo momento di forma dopo il successo della settimana precedente contro il Flaminia Civitacastellane.

La prestazione offerta dalla formazione guidata da mister Mario Desole è stata solida e convincente, caratterizzata da una reazione di carattere dopo il momentaneo pareggio subito e da un secondo tempo praticamente perfetto, in cui gli ospiti hanno dilagato segnando cinque reti senza subire alcuna risposta dai padroni di casa.

Inizio lampo e risposta immediata

La gara è iniziata nel migliore dei modi per il Sassari Calcio Latte Dolce, che ha sbloccato il risultato già al quarto minuto di gioco. Un cross dalla fascia di Pinna ha trovato impreparata la retroguardia olbiese: Bouabre ha saputo approfittare dell'incertezza difensiva avversaria, battendo il portiere Perrone e siglando il vantaggio iniziale.

I sassaresi hanno tentato di gestire il vantaggio, con Tannor che al quarto d'ora ha provato a raddoppiare, senza però trovare lo specchio della porta. La supremazia territoriale degli ospiti è stata però interrotta al 17', quando Ragatzu ha ristabilito l'equilibrio con una splendida conclusione dalla distanza che ha sorpreso Salvato, portando il punteggio sull'1-1.

Il pareggio ha galvanizzato i padroni di casa, che hanno cercato di sfruttare il momento favorevole. Modesti ha provato la via del gol di testa, senza fortuna, mentre dal lato opposto capitan Cabeccia ha sfiorato il nuovo vantaggio biancoceleste con un colpo di testa che si è stampato sulla parte superiore della traversa.

La fase finale del primo tempo decide il match

L'incontro si è acceso ulteriormente al 28', quando Ragatzu ha mancato di poco il nuovo vantaggio olbiese colpendo il palo esterno direttamente da calcio piazzato. La formazione di casa sembrava in grado di cambiare l'inerzia della partita, ma i biancocelesti hanno saputo reagire nel finale di frazione.

A cinque minuti dal termine della prima metà di gara, una punizione battuta da Cotugno ha creato scompiglio nell'area avversaria: Pulina si è fatto trovare pronto, concludendo con potenza e trafiggeando Perrone per il 1-2 che ha chiuso una prima frazione combattuta ed equilibrata.

Il dominio nella ripresa

Il secondo tempo ha visto un Sassari Calcio Latte Dolce completamente trasformato, capace di prendere in mano le redini del match e di dilagare contro un'Olbia incapace di reagire. Appena tre minuti dopo il rientro dagli spogliatoi, Piredda ha ricevuto un assist perfetto da Luiu e di testa ha siglato il 1-3, spezzando definitivamente l'equilibrio dell'incontro.

La rete ha spianato la strada agli ospiti, che hanno continuato a premere sull'acceleratore. Al 53', Luiu si è reso protagonista in prima persona: servito da Tannor, il centrocampista ha finalizzato un contropiede perfetto firmando il 1-4 e realizzando la sua prima marcatura nel campionato di Serie D.

I padroni di casa hanno provato a organizzare una reazione, con Mayr che ha impegnato Salvato con una conclusione dalla distanza, ma senza riuscire a riaprire la partita. Al contrario, al 69' è arrivato il quinto gol biancoceleste: Lucarelli ha atterrato Pulina in area di rigore e l'arbitro Stefano Laugelli della sezione di Casale Monferrato non ha avuto dubbi nell'assegnare il calcolo di rigore. Dal dischetto si è presentato capitan Cabeccia, che con freddezza ha trasformato il penalty siglando l'1-5.

Il sigillo finale e la gestione del vantaggio

Mister Desole ha attinto dalla panchina per dare spazio a forze fresche, e la scelta si è rivelata vincente. L'ultimo sigillo è arrivato all'81', quando Tannor ha servito il neoentrato Loru, che in contropiede ha messo a segno la rete del definitivo 1-6.

Nel finale di partita, il Sassari Calcio Latte Dolce ha sfiorato anche il settimo gol con lo stesso Loru, mentre Salvato ha dimostrato la propria affidabilità respingendo un tentativo di Biancu che cercava di rendere meno amaro il passivo per i padroni di casa.

La direzione arbitrale è stata affidata a Stefano Laugelli della sezione di Casale MonferAlto, coadiuvato dagli assistenti Luca Casula di Carbonia e Leonardo Tuligi di Tortolì. Dal punto di vista disciplinare, sono stati ammoniti tre giocatori dell'Olbia: Putzu, Biancu e Ragatzu.

Le formazioni e le scelte tecniche

L'Olbia, guidata dall'allenatore G. Favarin, si è schierata con Perrone tra i pali, difeso da Putzu, Buschiazzo (sostituito all'inizio della ripresa da Lucarelli), Modesti e Moretti (rilevato al 23' della ripresa da Marrazzo). A centrocampo hanno agito Biancu, Maspero (sostituito al 32' della ripresa da Saggia), Lobrano (anch'egli sostituito al 32' della ripresa da Mameli), mentre in avanti hanno operato Petrone, Ragatzu e Deiana Testoni (rimpiazzato al 5' della ripresa da Furtado).

Il Sassari Calcio Latte Dolce di Mario Desole ha risposto con Salvato in porta, protetto da una linea difensiva composta da Fisher, Cabeccia e Pinna. Sulle fasce hanno operato Bouabre e Tesio (sostituito al 30' della ripresa da Fini), mentre in mediana hanno agito Piredda (uscito al 36' della ripresa per far posto a Di Paolo) e Luiu. Cotugno (rilevato al 12' della ripresa da Mayr), Pulina (sostituito al 32' della ripresa da Loru) e Tannor (uscito al 36' della ripresa per Asproni) hanno composto il reparto offensivo.

Tabellino

Olbia - Sassari Latte Dolce 1-6

Olbia: Perrone S., Putzu, Buschiazzo (1’ st Lucarelli), Modesti, Moretti (23’ st Marrazzo), Biancu, Maspero (32’ st Saggia), Lobrano (32’ st Mameli), Petrone, Ragatzu, Deiana Testoni (5’ st Furtado).
A disposizione: Viscovo, Cubeddu, Baltolu, Perrone M. Allenatore: G. Favarin

Sassari Calcio Latte Dolce: Salvato; Fisher, Cabeccia, Pinna; Bouabre, Piredda (36’ st Di Paolo), Tesio (30’ st Fini), Luiu; Cotugno (12’ st Mayr), Pulina (32’ st Loru); Tannor (36’ st Asproni).
A disposizione: Petricciuolo, Aiello, Casalongue, Coghetto. Allenatore: Mario Desole

Marcatori: 4’ Bouabre (SLD), 17’ Ragatzu (O), 41’ Pulina (SLD), 49’ Piredda (SLD), 54’ Luiu (SLD), 69’ Cabeccia (R) (SLD), 81’ Loru (SLD)

Ammonizioni: Putzu (O), Biancu (O), Ragatzu (O)

Arbitro: Stefano Laugelli (sez. Casale Monferrato)

Assistenti: Luca Casula (sez. Carbonia) e Leonardo Tuligi (sez. Tortolì)

Sezione: Serie D / Data: Dom 05 ottobre 2025 alle 19:45
Autore: Francesco Vigliotti
vedi letture
Print