Continua la marcia positiva de L'Aquila 1927 che conquista il sesto risultato utile consecutivo travolgendo l'UniPomezia con un netto 5-1 al termine di una gara condotta con autorità e impreziosita dalle prestazioni di Banegas, autore di una tripletta, e Sparacello, a segno due volte. La formazione di mister Coraggio ha dimostrato ancora una volta solidità e qualità offensiva, dominando il confronto contro la squadra guidata da mister Casciotti davanti a 1500 spettatori.

La partita si è sbloccata al 9' grazie a un'azione corale sviluppata sulla fascia sinistra. Trifelli ha saputo creare superiorità numerica, guadagnando il fondo e confezionando un assist perfetto al centro dell'area per il Pocho Banegas, che con un comodo tap-in ha portato in vantaggio i padroni di casa. Un gol che ha premiato la manovra offensiva aquilana e la capacità di finalizzare le opportunità create.

Al 22', Sparacello ha messo in mostra le proprie qualità tecniche raggiungendo la linea di fondo e servendo Di Renzo al centro, ma l'estremo difensore ospite Gariti si è dimostrato attento chiudendo bene lo specchio della porta e procurandosi un calcio di punizione. La formazione rossoblù ha continuato a spingere, con Zampa che al 37' ha tentato la conclusione dalla distanza senza però trovare la precisione necessaria.

Il copione apparentemente scritto ha subito un'improvvisa svolta al 39', quando l'UniPomezia è riuscita a ristabilire la parità. Della Pietra ha approfittato con prontezza di un'incomprensione tra il portiere Michielen e il difensore Tavčar, insaccando a porta sguarnita l'1-1. Una rete che ha momentaneamente riaperto la contesa e galvanizzato gli ospiti.

La reazione dell'Aquila non si è però fatta attendere. Dopo soli tre minuti, al 42', i rossoblù hanno ripristinato il vantaggio con un'azione che ha visto protagonisti ancora Banegas e Sparacello. Il numero 10 aquilano ha concluso dalla destra, Gariti ha tentato la respinta in tuffo, ma sulla ribattuta Sparacello si è fatto trovare pronto siglando il 2-1 con cui le squadre sono rientrate negli spogliatoi.

La ripresa, disputata sotto una pioggia battente, ha visto l'Aquila ripartire con determinazione. Al 6' del secondo tempo, Buchel ha dimostrato visione di gioco servendo perfettamente Di Renzo, il quale da posizione defilata ha provato a sorprendere Gariti, ma il portiere ospite si è opposto in due tempi confermando la propria affidabilità.

Al 12' della ripresa è arrivato il terzo gol che ha sostanzialmente indirizzato il match. Un'azione corale ben orchestrata ha visto Di Renzo servire arretrato Buchel, il quale ha verticalizzato per Sparacello; il cross al centro dell'attaccante ha trovato Banegas che con un sinistro chirurgico ha trafitto Gariti rendendo il punteggio 3-1.

La partita è praticamente terminata al minuto successivo quando, al 13', l'Aquila ha calato il poker. Astemio ha pennellato un cross dalla fascia e Sparacello, con un preciso colpo di piatto destro, ha firmato la personale doppietta e il 4-1, spegnendo definitivamente le residue speranze di rimonta degli ospiti.

Al 23' della ripresa, da calcio d'angolo battuto da Banegas, Buchel ha provato una spettacolare conclusione al volo dalla distanza, ma Gariti ha dimostrato ancora una volta i propri riflessi bloccando la sfera a terra. Due minuti dopo, al 25', è arrivato il gol che ha chiuso definitivamente i conti. Un'azione corale ha coinvolto tutto il reparto offensivo rossoblù: Sparacello ha servito Di Renzo, il quale con intelligenza tattica ha allargato il gioco su Astemio; il cross al centro ha trovato ancora una volta Banegas sotto porta che, con un piattone preciso, ha siglato la tripletta personale e il definitivo 5-1.

L'UniPomezia ha provato a rendersi pericolosa solo nella mezz'ora del secondo tempo, quando Nunes ha tentato un colpo di testa che Michielen ha deviato in corner con attenzione. Nel finale, con la partita ormai archiviata, i rossoblù hanno gestito il vantaggio concedendo il pallino del gioco agli avversari. Amadio ha provato in due occasioni a riaprire il match, ma senza creare particolari preoccupazioni al portiere di casa Michielen.

La vittoria consolida ulteriormente la striscia positiva dell'Aquila 1927, che continua a dimostrare solidità difensiva e grande efficacia in zona offensiva. Le prestazioni maiuscole di Banegas e Sparacello confermano la profondità e la qualità dell'organico a disposizione di mister Coraggio, capace di sfruttare al meglio le caratteristiche dei propri uomini migliori.

Per l'UniPomezia di mister Casciotti, invece, una serata da dimenticare, con la difesa apparsa in difficoltà nel contenere le offensive avversarie e la squadra incapace di reagire dopo il momentaneo pareggio che aveva fatto sperare in un diverso andamento della gara.

Tabellino

L’Aquila – Unipomezia 5-1

L’Aquila 1927: Michielin, Brunetti , Scognamiglio (31′ st Tomaš), Tavčar, Astemio, Buchel (41′ st Mantini), Zampa, Trifelli (17′ st Lombardi), Banegas (31′ st Ndoye), Sparacello (31′ Carella), Di Renzo. A disp: Pareiko, Corigliano, Bellardinelli, Tondi. All. Coraggio

UniPomezia: Gariti, Eulisi, Bordi, Gemini, Suffer, Esposito (17′ st Morelli), Binaco (1′ st Giannini), Nunes, Ippoliti (88′ st Okojie), Mokulu, Della Pietra (17′ Amadio). A disp. Pierandrei, Marianelli, Pettorossi, Attili, Amadio, Morelli, De Santis. All. Casciotti

Reti:  9′ Banegas, 39′ Della Pietra, 42′ Sparacello, 12′ st Banegas, 13′ st Sparacello, 25′ st Banegas

Note: 1500 spettatori. Recupero: 1′ pt e 3′ st
Ammonizioni: Trifelli

Sezione: Serie D / Data: Dom 05 ottobre 2025 alle 21:15
Autore: Francesco Vigliotti
vedi letture
Print