La Scafatese sblocca il fattore campo e lo fa con una prestazione di spessore che conferma l'ottimo stato di forma della squadra. Al Giovanni Vitiello arriva la prima vittoria casalinga della stagione, dopo i due pareggi ottenuti sul campo neutro di Santa Maria la Carità, e i gialloblù possono sorridere grazie al netto 2-0 inflitto al Real Monterotondo.

La formazione guidata da Gianluca Esposito ha saputo dare continuità al successo ottenuto contro la Costa Orientale Sarda, replicando in blocco l'undici titolare e ricevendo in cambio una prova di carattere e qualità. Il risultato proietta i canarini in testa alla classifica in coabitazione con il Trastevere, in attesa della prossima sfida in programma domenica nella Capitale contro l'Atletico Lodigiani.

Maggio apre le danze nel primo tempo

La partita si mette subito sui binari giusti per la Scafatese. Dopo appena otto minuti, Faiello disegna un traversone millimetrico dalla fascia che trova la testa di Mimmo Maggio, abile a svettare e a trafiggere Merlini per l'1-0. Un avvio sprint che galvanizza i padroni di casa, subito padroni del campo e costantemente proiettati verso l'area avversaria.

La manovra gialloblù si sviluppa con fluidità e al 35esimo ancora Faiello si rende protagonista: recuperato palla dopo un colpo di testa di Albanesi, l'esterno tenta l'assist per Maggio, ma stavolta la difesa ospite riesce a respingere in corner. Il Real Monterotondo fatica a trovare spazi e occasioni, mentre la Scafatese amministra con personalità. Nel finale di prima frazione, al 46esimo, è Dambros a sfiorare il raddoppio con un'azione di classe: intercettato un retropassaggio rischioso, salta il portiere e calcia da posizione angolata, ma la sfera termina di poco a lato.

Volpicelli chiude i conti nella ripresa

La seconda metà di gara si apre con un tentativo degli ospiti di riaprire la partita: al 50esimo Mattei impegna Leonardo, che risponde presente deviando in angolo. Ma è la Scafatese a gestire il pallino del gioco e a creare le occasioni più pericolose. Al 65esimo Maggio prova l'acrobazia con una rovesciata spettacolare che termina di poco sopra la traversa, poi al 68esimo, su sviluppo di calcio d'angolo, il bomber gialloblù viene anticipato di un soffio.

Il raddoppio è solo rimandato di un minuto. Al 69esimo i canarini sfruttano ancora una volta la palla inattiva: cross di Cecere nell'area piccola, Merlini non riesce ad agganciare e Volpicelli, a porta sguarnita, non può sbagliare. È il 2-0 che spezza definitivamente le residue speranze del Monterotondo e regala all'attaccante la sua prima rete in questa stagione.

Il Real non si arrende e al 74esimo torna all'attacco con Bellucci, la cui conclusione si spegne però oltre la traversa. Nel finale la squadra laziale perde anche Carbone per espulsione, ma trova comunque il modo di rendersi pericolosa: in pieno recupero, al 92esimo, Mattei su calcio di punizione centra il palo alla destra di Leonardo, sfiorando il gol della bandiera.

Una vittoria che conferma le ambizioni

Il successo contro il Real Monterotondo rappresenta un tassello importante nel cammino della Scafatese, capace di esprimersi con continuità e di trovare soluzioni offensive diverse. La coppia Maggio-Volpicelli funziona, la fase difensiva guidata da Baldan e Suhs concede poco, e il centrocampo con Esposito Alessio e Cecere garantisce equilibrio e geometrie.

La gestione di Gianluca Esposito, che ha saputo trovare la quadratura giusta già in queste prime giornate, sta dando i suoi frutti. La scelta di confermare in blocco la formazione vincente si è rivelata azzeccata, con la squadra che ha mostrato compattezza e lucidità nei momenti chiave della gara.

Ora lo sguardo è già rivolto alla trasferta romana contro l'Atletico Lodigiani, un banco di prova importante per verificare la solidità di una squadra che ambisce a recitare un ruolo da protagonista in questo campionato. La vetta della classifica, conquistata insieme al Trastevere, è un segnale chiaro delle ambizioni della Scafatese, ma servirà mantenere alta la concentrazione per proseguire su questa strada.

Il Giovanni Vitiello ha finalmente vissuto la sua prima gioia stagionale e i tifosi gialloblù possono sognare: la squadra c'è, il gioco pure, e la voglia di stupire non manca.

Tabellino
Scafatese - Real Monterotondo 2-0

Scafatese (4-2-3-1):
Leonardo; Faiello (83’ Simonetta), Baldan, Suhs, Ciurleo; Esposito Alessio, Cecere (83’ Guerra); Dambros (71’ Molinaro), Volpicelli, Orefice (5’ Acquadro); Maggio (86’ Convitto). A disposizione: Diallo, Acquadro, Simonetta, Convitto, Altobello, Molinaro, Magri, Guerra, Esposito
Catello. All: Gianluca Esposito

Real Monterotondo (3-5-2): Merlini, Contucci, Ciaramella (63’ Muti), Darini (68’ Massacesi), Albanesi (82’ Casali), Mattei, Gningue, Gennari (66’ Barba), Camilli (61’ D’Agostino), Carbone, Bellucci. A disposizione: Barladeanu, Massacesi, Muti, Sterbini, Barba, Casali, Simonelli, D’Agostino, Colistra. All: Rinaldo Stillo

Arbitro: Lorenzo Nencioli di Prato
Assistenti: Giovanni Gigliotti di Cosenza e Gianluca Renda di Lamezia Terme

Reti: 8’ Maggio, 69’ Volpicelli

Note: Ammoniti: Dambros (S), Ciaramella (M), Gennari (M), Gningue (M), Muti (M). Espulso:
Carbone(M). Calci d'angolo: 4-6. Recupero: 2’ pt, 8’ st

Sezione: Serie D / Data: Dom 05 ottobre 2025 alle 21:45
Autore: Francesco Vigliotti
vedi letture
Print