Una bella Sarnese serve il tris alla capolista Potenza, interrompendo la striscia positiva di sei vittorie consecutive della squadra lucana. Una prestazione convincente dell'undici di mister Vitter, che nel primo tempo ha contenuto la verve degli avversari, mentre nel secondo ha completamente dominato, tenendo sempre saldo tre le mani il pallino del gioco.
L'allenatore granata manda in campo la sua Sarnese col 3-5-2, modulo speculare a quello dei rossoblu. In difesa rientra Esposito dopo lo stop per infortunio, con Catalano ed Ottobre a completare il pacchetto arretrato. Centrocampo composto da Di Capua, Fontanarosa e Ianniello con gli under Cozzolino e Liccardi sugli esterni. In attacco Savarese supporta l'unica punta Maggio.
Prima dell'inizio del match il presidente Origo consegna simbolicamente al capitano Esposito la Coppa inviata dalla LND per la vittoria dei Play-Off Nazionali nella scorsa stagione. Venendo alla cronaca del match, la prima occasione, anche se senza una vera e propria conclusione, è dei granata. Al 7' Savarese si libera di alcuni avversari, entra in area ma non riesce a scoccare il tiro con la palla che termina a lato. All'11' risposta potentina con il campano Viola, che prova il tiro dai 25 metri, Nobile si distende e blocca la sfera. Passa un minuto e Cozzolino recupera palla in area di rigore, la mette per Maggio, ma il suo tiro viene smorzato dai calciatori rossoblu. Al 17' conclusione velenosa di Palumbo, palla che si spegne a lato. Al 22' Liccardi entra in area e scarica il tiro che si infrange sulla traversa. Al 24' fiammata del Potenza: triangolo tra Palumbo e Viola, tiro a rimorchio di Palumbo che alza troppo la traiettoria con la palla che termina alta sopra la traversa. Al 37' conclusione pericolosa di Basso, Nobile si tuffa e blocca la sfera.
Nella ripresa la Sarnese entra in campo con un piglio diverso, galvanizzata anche dall'ingresso degli ultras granata sugli spalti dello Squitieri. Al 5' Catalano segna su calcio d'angolo, ma il direttore di gara annulla per sospetta posizione irregolare. Il gol è nell'aria ed arriva proprio dal centrale classe '94: è il 10' quando compie una cavalcata straordinaria da centrocampo, supera tutta la retroguardia rossoblu e fa partire il tiro che supera il portiere. Catalano porta in vantaggio i suoi e vìola l'imbattibilità del portiere Patania, che durava da 505 minuti. Al 14' fallo in area di rigore di Posillipo su Savarese: l'arbitro assegna il penalty ai granata ed espelle per doppia ammonizione il difensore del Potenza. Sul dischetto si porta Gianluca Esposito che fredda il portiere ospite con un destro preciso nel sette. La Sarnese controlla senza particolari problemi la gara, ma al 38' gli ospiti trovano nuova linfa e accorciano le distanze con Basso, servito da Bartolini e messo a tu per tu con Nobile. La speranza lucana dura solo tre minuti: ci pensa Maggio a chiudere definitivamente il match e a mandare via i fantasmi dell'ultima gara col San Severo. L'attaccante granata recupera palla sulla trequarti, avanza e batte con un destro chirurgico l'estremo difensore ospite prima di lasciare il posto a Marcucci. L'ultimo sussulto lo regala Catanese nel primo dei cinque minuti di recupero assegnati da Cipriani di Empoli: tiro dal limite bloccato da Nobile senza patemi.
La Sarnese conquista una vittoria importantissima per la classifica, ma soprattutto per il morale. Tre punti che restituiscono il sorriso anche ai tifosi, tenuti lontani "forzatamente" dalle porte chiuse nella scorsa giornata. Prossimo avversario dei granata i pugliesi del Grottaglie. Trasferta difficile contro una diretta concorrente per la salvezza ma non impossibile, se si rivedrà la stessa (ottima) Sarnese in campo.
SARNESE-POTENZA 3-1
SARNESE (3-5-2): Nobile, Cozzolino, Liccardi (29'st Di Palma), Fontanarosa (26'st Guarro), Savarese, Ottobre, Maggio (42'st Marcucci), Di Capua, Ianniello. A disposizione: Ruocco, Grenni, Imparato, Nasto, Iovene, Pallonetto. Allenatore: Vitter
POTENZA (3-5-2): Patania, Lolaico, Barillari, Posillipo, Cianni (16'st Catanese), Sicignano, Basso, Viola, Di Lucchio (16'st Lacidogna), Palombo, Bartolini. A disposizione: Napoli, Canale, Di Senso, Foscolo, Marini, Melis, Savoia. Allenatore: Giacomarro
ARBITRO: Cipriani di Empoli
RETI: 10'st Catalano (S), 15'st su rig. Esposito (S), 38'st Basso (P), 41'st Maggio (S)
NOTE: Spettatori 500 circa. Giornata soleggiata, terreno di gioco in erba sintetica. Ammoniti Palumbo, Posillipo, Catanese (P), Liccardi, Savarese (S). Espulso al 14'st Posillipo per doppia ammonizione.
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 09:00 Dopo i 15 gol di quest'anno, già mercato per Fall. Può anche tornare nel girone F...
- 08:30 Ripescaggi in Serie C: riguardiamo i criteri stabiliti dalla FIGC
- 08:15 Avezzano, Chieti ed Ancona interessate ad un diesse dell'ultimo girone G
- 08:00 Ferrari e Selvaggio nel mirino di un top club del girone F
- 07:45 Mister Marcello Cottafava verso una big di Serie D
- 07:30 Serie D ad 8 squadre: l'ipotesi è fondata. Ne parlò già Abete
- 07:15 Andrea Valerio sul taccuino di due club di Serie D
- 07:00 Mister Liquidato sul taccuino di un club di Serie D?
- 06:45 Davide Macrì potrebbe continuare la sua avventura al Forlì
- 06:30 Serie D domani in campo tra Poule Scudetto, playoff e gli ultimi playout
- 01:00 Calcio Aviano, si chiude l'era Pegolo: il DS lascia dopo quattro stagioni
- 00:45 Lucento, svolta in panchina: Pierro succede a Tosoni
- 00:30 Maniago Vajont: Mussoletto torna come direttore sportivo
- 00:15 Belfiorese, si chiude l'era Cucchetto: nove anni di storia biancazzurra
- 00:00 Lupa Frascati, capitan Paolacci: «Lottiamo fino alla fine con testa e cuore»
- 23:45 Valenzana Mado, confermati diesse e diggì dopo la promozione in Serie D
- 23:30 Reggina, Trocini prepara le mosse contro la Scafatese
- 23:15 Darfo Boario: Stefano Tignosini nominato nuovo direttore sportivo
- 23:00 Orvietana pronta per scrivere un'altra pagina di storia contro il Seravezza
- 22:45 Serie D, la città di Bra ha ricevuto e festeggiato i suoi campioni
- 22:30 Sant'Agata retrocesso. Brugaletta: «Non ho ancora metabolizzato»
- 22:15 Correggese domina la Supercoppa di Eccellenza: Tropical Coriano battuto 3-0
- 22:00 Abbraccio collettivo in piazza per la Dolomiti Bellunesi: «È il sogno di tutti»
- 21:45 Juve Stabia, mister Pagliuca: «Le partite difficili danno spesso le risposte più belle: vogliamo giocare dando tutto»
- 21:30 Portogruaro, parla Bertolini: «Cessione? Solo contatti preliminari, per ora resto presidente»
- 21:15 Perugia, il ds Meluso: «Il pres. farà il possibile per riportare il Grifo in Serie B nell'arco di un biennio»
- 21:00 Ravenna verso la finale, Agnelli: «Pistoiese o Tau? Dobbiamo pensare solo a vincere»
- 20:45 Pro Vercelli, mister Gardano: «Dobbiamo vincere, anche all’ultimo secondo dell’ultimo minuto»
- 20:30 Vogherese, cambio in dirigenza: Scuffi in pole per sostituire D'Agnelli
- 20:15 Triestina, mister Tesser: «Serve coraggio e personalità, ma con la giusta dose di umiltà»
- 20:00 Favo saluta la Vibonese: «Ho ritrovato i valori veri del calcio»
- 19:45 Montevarchi, il pres. Livi: «Sicuramente è stata un'annata in cui abbiamo sofferto»
- 19:34 Juniores Cup Serie D, il trofeo se lo contendono le Rappresentative dei Gironi C e I
- 19:30 Ferrandina in cerca di un nuovo allenatore per la Serie D
- 19:15 Huijsen è a Madrid: firmerà un quinquennale col Real
- 19:00 Crisi Milazzo, due possibili opzioni per il futuro del club
- 18:45 Fermana, la piazza aspetta risposte: il futuro si gioca adesso
- 18:30 Raso al bivio: il diesse dell'Oltrepo valuta offerte anche dalla serie C
- 18:15 Padova, mister Andreoletti: «Meritavamo questa finale, ma non sarà una scampagnata»
- 18:00 Reggina-Scafatese, l'ex Condemi: «Amaranto squadra quadrata, campani avversari di tutto rispetto»
- 17:45 Picerno: il sostituto di mister Tomei può arrivare dalla D
- 17:30 Treviso pronto per il Mestre. Aliu: «Un peccato non ci siano i tifosi»
- 17:15 Reggina: intervento alla caviglia per Salandria, inizia il percorso di recupero
- 17:00 Siena, la proprietà svedese: «La storia è appena iniziata»
- 16:45 Campionato Juniores, Fase Nazionale: domani l’andata dei quarti di finale
- 16:30 ufficialeVigor Senigallia e Antonioli si separano. «Un addio sereno»
- 16:15 Union Clodiense, annunciato l'allenatore ed il diesse 2025-2026
- 16:11 Sarnese: sirene dal centro Italia per il direttore sportivo Sergio Picarone
- 16:00 L'Aquila mette nel mirino due giovani dell'Avezzano
- 15:45 Torres: analisi post-eliminazione e riflessioni sul futuro della panchina