Pomigliano ed Arzanese avevano creato aspettative forti, speranze di rinascita, spazzate via in malo modo dalla Sarnese. La Puteolana torna a perdere davanti al pubblico amico, lo fa per zero ad uno, lasciando così la piena posta in palio agli uomini di Vitter. I tre punti conquistati al Conte non solo fanno il paio con quelli racimolati domenica scorsa al cospetto della Cavese ma, altresì, regalano alla squadra di Sarno la prima gioia esterna.
Turno quindi benevolo per la Sarnese, non certo per la Puteolana. Le undici lunghezze che separano in classifica le due compagini si fanno sentire già dalle prime battute della giornata perché, se da un lato è chiaro il progetto che accompagna ogni giocata della Sarnese, dall’altro è altrettanto palese che la Puteolana, oltre ad una buona dose di orgoglio e ad un prudente atteggiamento difensivo, non fa nulla che possa rappresentare preoccupazioni per l’avversario. Questo è ciò che più risalta circa l’andamento della gara, almeno fino al minuto trentacinque, allorché le sorti del match mutano. A far pendere l’ago della bilancia a favore della Sarnese è un elemento esterno alle dinamiche granata. Nella fattispecie, la decisione arbitrale di espellere Liberti per un involontario tocco di mano. L’ingenuità commessa dal terzino destro flegreo è indiscutibilmente punibile con il fallo, ma eccessiva appare la decisione arbitrale di comminargli il cartellino giallo che, sommato a quello precedentemente rimediato, lo costringe ad abbandonare il campo di gioco.
Discutibile è altresì la scelta operata dal direttore di gara quattro minuti dopo, quando decreta il rigore per atterramento in area di Vacca ai danni di Marcucci. A distanza, il fallo sembra non esserci, ma il signor Di Cairano non ha dubbi e indica il dischetto. Ad incaricarsi della battuta è Esposito, il quale spiazza Despucches con un destro angolato. Al di là del dubbio circa la bontà delle decisioni arbitrali, c’è però da dire che la Puteolana fa ben poco per raddrizzare il corso degli eventi. L’inferiorità numerica e lo svantaggio sgretolano il muro eretto dai flegrei, incapaci di raccoglierne i pezzi con i quali costruire, qualche metro più avanti, la rampa da cui far partire l’offensiva alla Sarnese. L’unico guizzo dei puteolani è quello di Valle, all’esordio con la casacca dei Diavoli Rossi, il quale, a due minuti dal quarantacinquesimo, impatta di testa trovando però la pronta opposizione di Nobile, bravissimo nella respinta con cui dice no all’incursione del difensore ex Arzanese.
Aspettarsi di più da questa Puteolana è esercizio poco attinente con la realtà. Tuttavia, l’agguato può esser sempre dietro l’angolo. Lo sa anche la Sarnese che perciò, fin dall’inizio della ripresa, cerca il raddoppio. Già dopo due minuti dal rientro in campo, i granata potrebbero portarsi nuovamente in vantaggio. L’occasione capita a Di Capua, abile a sfruttare un’incomprensione tra Vacca e Signore e ad incunearsi in area, dove però trova Despucches pronto a chiudergli lo specchio della porta.
Monologo sarnese che prevede ancora due atti: il primo va in scena al cinquantunesimo con Marcucci che, su cross da destra di Cozzolino, inzucca saggiando la prontezza dei riflessi dell’estremo difensore puteolano; il secondo, al minuto settantaquattro, è quello più ricco di pathos. Ianniello riceve palla dalle retrovie e, dal cerchio di centrocampo, inventa un pallone perfetto per Guarro. Sgroppata sull’out mancino, penetrazione in area, e rasoiata di sinistro, che si stampa sul secondo palo della porta difesa da Despucches. Ribattuta dal legno, la palla capita sui piedi di Marcucci, il cui destro in corsa è preda dei guantoni del numero uno della Puteolana.
Attrice unica della seconda parte di gara, la Sarnese cede per un po’ il palcoscenico ai padroni di casa. Atto di generosità di certo non voluto, e che per poco non costa carissimo agli ospiti, i quali rischiano grosso su una ripartenza impostata da Izzo, proseguita da Manfrellotti, e chiusa da Simeri, che però sciupa tutto sparando altissimo.
Pallone alle stelle e morale della Puteolana in direzione opposta. Dopo il sette a due patito ad Andria, gli uomini di Ciro Muro iniziano l’ultimo mese dell’anno solare conseguendo la decima sconfitta stagionale. Dopo le due precedenti gare interne, il Conte smette di sorridere. A farlo è solo la Sarnese, per la quale il primo successo in trasferta porta a ventidue i punti finora collezionati e consente all’intero ambiente di guardare con concreto realismo all’obiettivo salvezza.
PUTEOLANA 0-1 SARNESE
PUTEOLANA (4-3-3): Despucches 6; Valle 5.5, Vacca 5.5, Signore 5.5, Liberti 5; Corrado 5.5, Marzocchi 5.5 (35’ st Fiore sv), Sorriso 5 (37’ st Manfrellotti sv); Sorrentino 5 (1’ st Esperimento 5.5), Simeri 5.5, Izzo 5.5. A disp.: Ifregerio, Biondi, Fiorillo, Minopoli, D’Isidoro, Matino. All.: Muro 5.
SARNESE (3-4-3): Nobile 6.5; Catalano 6.5, Ottobre 6.5, Esposito 7; Cozzolino 6.5, Di Capua 6 (25’ st Grenni sv), Ianniello 6.5 (36’ st Tufano sv), Guarro 6.5; Savarese 6, Marcucci 6.5 (38’ st Maggio sv), Di Palma 6. A disp.: Ruocco, Liccardi, Imparato, Pallo, Nasto, Iovene. All.: Vitter 6.5
ARBITRO: Di Cairano sez. Ariano Irpino 5.
I° ASSISTENTE: Sciammarella sez. Paola.
II° ASSISTENTE: Zangara di Catanzaro.
MARCATORE: 40’ pt Esposito (rig.).
NOTE: circa centocinquanta spettatori, di cui circa cinquanta da Sarno. Ammoniti: Sorriso, Simeri, Catalano, Vacca, Di Palma, Izzo, Marcucci. Espulsi: al 35’ pt Liberti per somma di ammonizioni; al 42’ pt Fierro (dirigente accompagnatore Puteolana) dalla panchina per proteste. Angoli: 3-4. Recupero: 1’ pt, 3’ st.
Autore: Michele Mastrobuoni / Twitter: @MikoMastro
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 22:15 Gubbio, Di Carlo: «Contro il Guidonia serve una prestazione di alto livello»
- 22:00 ufficialeSora, annunciato lo staff di mister Giacomarro
- 21:45 SüdTirol, Castori alla vigilia del Mantova: «Le difficoltà vanno affrontate con soluzioni»
- 21:30 Svincolati - Classe '93 ex Sestri, Virtus Francavilla e Piacenza
- 21:15 Crotone-Monopoli, Longo prepara la sfida: «Serve umiltà e fame di vittoria»
- 21:00 Castellanzese contro il Brusaporto. Del Prato: «Vogliamo riprendere il cammino interrotto»
- 20:45 Pescara, Vivarini: «Serve ferocia mentale contro la Carrarese»
- 20:30 Svincolati - Esperto difensore ex Carpi, Reggina e Parma
- 20:25 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale degli anticipi del 10° turno
- 20:20 Serie B LIVE! Aggiornamenti in tempo reale di Entella - Sampdoria
- 20:15 Catania, infortunio per Raimo: il terzino out per diverse settimane
- 20:00 Vigor Senigallia, trasferta insidiosa a San Mauro. Tomba: «Gara delicata e difficile»
- 19:45 Juve Stabia-Avellino, Abate: «Castellammare deve identificarsi in noi»
- 19:37 Svincolati - Centrocampista 32enne con quasi 400 gare tra C e D
- 19:30 Flammini a NC: «La Samb deve approfittare delle difficoltà del Livorno. Inizialmente c'era molto timore...»
- 19:15 Arezzo-Ravenna, Bucchi: «Partita da godersi, decideranno i duelli individuali»
- 19:00 Messina, seduta ad alta intensità in vista della trasferta di Lamezia
- 18:45 Palermo-Modena, parla l'ex De Biasi: «Entrambe hanno tutte le carte in regola»
- 18:30 Svincolati - Sul mercato un 35enne con oltre 300 presenze da professionista
- 18:15 Rimini FC: trattativa in corso per il cambio di proprietà
- 18:00 ufficialeIl Giulianova rinforza la rosa pescando in Serie C
- 17:45 L'Avellino sfida la Juve Stabia. Biancolino: «Non parlerei di derby...»
- 17:30 Svincolati - 24enne dell'ultimo Acireale ex di Pro Vercelli e Fermana
- 17:15 Salernitana, countdown per Catania. Si avvicina il big match
- 17:00 Milan Futuro, Ossola rinnova: prosegue il progetto giovani rossonero
- 16:45 Sampdoria a Chiavari per dare continuità: Donati cerca la svolta dopo tre risultati utili
- 16:30 Svincolati - 24enne padovano ex Campodarsego e Clodiense
- 16:15 Cittadella, colpo d'esperienza in attacco: arriva Diego Falcinelli
- 16:00 Mestre, ottobre di fuoco. Perticone: «Puntiamo su intensità e gruppo»
- 15:45 "Il Sorrento a Sorrento": corteo pacifico dei tifosi per il ritorno allo stadio Italia
- 15:30 Svincolati - Portiere classe '91 con oltre 250 gare tra i pro
- 15:15 Cagliari, via libera al nuovo stadio "Gigi Riva": concluso l'iter autorizzativo per l'impianto da 25mila posti
- 15:00 Fossombrone: lo staff tecnico si rafforza con due nuove figure
- 14:45 Potenza, De Giorgio: «Col Benevento serve la partita perfetta»
- 14:30 Svincolati - 27enne esterno offensivo ex Catania e Carrarese
- 14:15 L'Unione Calcio pronta al derby stracittadino col Bisceglie
- 14:00 L'Orvietana sfida la capolista Grosseto: momento d'oro per i biancorossi
- 13:45 Pianese, Birindelli: «Contro il Bra serve coraggio davanti al nostro pubblico»
- 13:30 ufficialeCassino, ha rescisso l'attaccante esterno Mousa Sowe
- 13:15 ufficialeRovato Vertovese, arriva un terzino scuola Atalanta
- 13:00 Teramo guarda alla C per rinforzarsi, nuove operazioni di mercato: le top-news delle 13
- 12:45 Viterbese, doppio addio: rescissioni consensuali per Valler e Luciani
- 12:30 Svincolati - Terzino classe 2005 in campo 28 volte nell'ultima D
- 12:15 Nuovo San Siro: spalti inclinati a 37 gradi per ricreare l'atmosfera del Meazza
- 12:00 Serie D in campo per l’ottava giornata: programma e arbitri. Domani quattro anticipi
- 11:45 Dolomiti Bellunesi domani in campo: a Meda per affrontare il Renate
- 11:30 Svincolati - Guarda chi c'è... Attaccante ex Milan e Nazionale italiana
- 11:15 Filippo Panicucci ritorna al Real Forte Querceta: «Ambiente sano e ambizioso»
- 11:00 Calciomercato Melfi - in arrivo un classe 2008 ex Virtus Bolzano
- 10:45 Palermo, risoluzione Dionisi: risparmio da 1 milione per la società rosanero