Pasqua Sarnese. La formazione di Pirozzi conquista la quarta vittoria consecutiva e resta in vetta alla classifica. Ma la vera sorpresa dall’uovo la regala il Grottaglie che pareggia sul campo del Martina e regala il primato solitario agli uomini del patron Pappacena. A trecentosessanta minuti dalla fine delle ostilità i granata vogliono recitare un ruolo da protagonista. Il tutto a riprova che la Sarnese fa davvero sul serio in questo finale di campionato vi è il fatto che gli uomini del patron Pappacene fino a questo momento della stagione non sono mai stati in vetta per due giornate di seguito. Nelle precedenti occasioni, infatti, i granata avevano subito perso il primato in classifica non appena conquistato. Quando la lotta per il primato è entrata nella fase cruciale, però, gli uomini di Pirozzi non hanno affatto abbassato la guardia e stanno confermando l’ottimo stato di forma. A Gaeta è arrivata la diciannovesima affermazione stagionale (l’ottava lontano dallo “Squitieri”). In terra laziale non era assolutamente facile portare i tre punti a casa. Giocare contro una formazione che si sta battendo per evitare la retrocessione diretta era senza dubbio uno dei principali timori dei sarnesi. Non appena il direttore di gara dà inizio alle danze, la musica subito cambia. La Sarnese di Pirozzi è la solita. Coriacea, determinata, che gioca il suo buon calcio e che colpisce al momento giusto. Contro i laziali il tecnico granata conferma nove undicesimi della vittoria contro l’Irsinese. Davanti a Pergamena sugli out ci sono Noto e Covetti con Monti (che rientra dopo la squalifica al posto dello squalificato Parisi) accanto a Panini. In mezzo al campo Platone rileva Ambruoso. Ad affiancare il play granata ci sono Violante e Conci. Il trio d’attacco, invece, vede Tufano e Ragosta sugli esterni con Olcese boa centrale. Passano solamente due minuti e la Sarnese va in vantaggio con Olcese che ti testa irrompe sul primo palo su invitante assist di Tufano. Il vantaggio scuote gli ospiti che disputano una prima frazione al di sopra le righe surclassando completamente l’avversario. Gli uomini di Pirozzi sprecano malamente mancando subito il raddoppio con Ragosta: la sua conclusione viene deviata sul palo dall’estremo difensore locale. Al ventesimo i padroni di casa restano in dieci per l’espulsione di Romeo per proteste. La strada verso il successo è in discesa. Quattro minuti più tardi arriva il raddoppio degli ospiti con Noto che su lancio di Monti dribbla due avversari e di sinistro infila Sperduti. Prima della fine del primo tempo la Sarnese può triplicare i conti con Ragosta e Covetti; Sperduti si oppone come può. Prima della fine del primo tempo Ragosta spreca ancora solo davanti al portiere del Gaeta. Nella ripresa la gara si riapre subito. Al quinto la formazione del Gaeta accorcia le distanze con Di Florio. La Sarnese tiene i nervi saldi, e si rialza. Tufano spreca a porta vuota e manca il tre a uno. Olcese colpisce la traversa. Poi il bomber argentino dal limite dell’area trova il bolide del tre a uno. Nel finale chiude i conti Ragosta per il quattro a uno finale. Al triplice fischio esplode il boato degli oltre centocinquanta supporters della formazione granata giunti al seguito: la Sarnese continua a coltivare i suoi sogni.
GAETA - ASD SARNESE 1926: 1 - 4
GAETA: Sperduti, Vincenzo, Romeo (al 1' st Di Florio), Bosco, Cordova, Moring, Cormaci, Scerrati (al 39' st Colozzi), Zeigbo (al 31' st Monaco), Gatto, Emma. A disposizione: Maffeo, Scappatura, Insinna, Formisano. Allenatore: Melchionna.
SARNESE: Pergamena, Noto, Covetti, Violante, Monti, Panini, Conci (al 18' st Errico), Platone, Olcese (al 37' st Siano), Tufano (al 34' st Alfano), Ragosta. A disposizione: Donnici, Vitale, Ambruoso, Di Leva. Allenatore: Pirozzi.
Arbitro: Gianluigi Di Stefano di Brindisi.
Assistenti: Giacinto Francesco Falconetti e Maurizio Lauria di Potenza.
Reti: 2' Olcese (S), 24' Noto (S), 5' st Di Florio (G), 30' st Olcese (S), 37' st Ragosta (S).
Espulsi: Gatto (G) al 20'
Ammoniti: Errico, Covetti (S); Emma, Romeo, Zeigbo (G).
Note: Presenti circa trecento spettatori di cui centocinquanta provenienti da Sarno.
Autore: Giovanni Pisano
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 22:30 Serie C, risultati e marcatori delle gare degli anticipi del 10° turno
- 22:30 Serie B, il risultato finale dell'anticipo Entella - Sampdoria
- 22:15 Gubbio, Di Carlo: «Contro il Guidonia serve una prestazione di alto livello»
- 22:00 ufficialeSora, annunciato lo staff di mister Giacomarro
- 21:45 SüdTirol, Castori alla vigilia del Mantova: «Le difficoltà vanno affrontate con soluzioni»
- 21:30 Svincolati - Classe '93 ex Sestri, Virtus Francavilla e Piacenza
- 21:15 Crotone-Monopoli, Longo prepara la sfida: «Serve umiltà e fame di vittoria»
- 21:00 Castellanzese contro il Brusaporto. Del Prato: «Vogliamo riprendere il cammino interrotto»
- 20:45 Pescara, Vivarini: «Serve ferocia mentale contro la Carrarese»
- 20:30 Svincolati - Esperto difensore ex Carpi, Reggina e Parma
- 20:25 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale degli anticipi del 10° turno
- 20:20 Serie B LIVE! Aggiornamenti in tempo reale di Entella - Sampdoria
- 20:15 Catania, infortunio per Raimo: il terzino out per diverse settimane
- 20:00 Vigor Senigallia, trasferta insidiosa a San Mauro. Tomba: «Gara delicata e difficile»
- 19:45 Juve Stabia-Avellino, Abate: «Castellammare deve identificarsi in noi»
- 19:37 Svincolati - Centrocampista 32enne con quasi 400 gare tra C e D
- 19:30 Flammini a NC: «La Samb deve approfittare delle difficoltà del Livorno. Inizialmente c'era molto timore...»
- 19:15 Arezzo-Ravenna, Bucchi: «Partita da godersi, decideranno i duelli individuali»
- 19:00 Messina, seduta ad alta intensità in vista della trasferta di Lamezia
- 18:45 Palermo-Modena, parla l'ex De Biasi: «Entrambe hanno tutte le carte in regola»
- 18:30 Svincolati - Sul mercato un 35enne con oltre 300 presenze da professionista
- 18:15 Rimini FC: trattativa in corso per il cambio di proprietà
- 18:00 ufficialeIl Giulianova rinforza la rosa pescando in Serie C
- 17:45 L'Avellino sfida la Juve Stabia. Biancolino: «Non parlerei di derby...»
- 17:30 Svincolati - 24enne dell'ultimo Acireale ex di Pro Vercelli e Fermana
- 17:15 Salernitana, countdown per Catania. Si avvicina il big match
- 17:00 Milan Futuro, Ossola rinnova: prosegue il progetto giovani rossonero
- 16:45 Sampdoria a Chiavari per dare continuità: Donati cerca la svolta dopo tre risultati utili
- 16:30 Svincolati - 24enne padovano ex Campodarsego e Clodiense
- 16:15 Cittadella, colpo d'esperienza in attacco: arriva Diego Falcinelli
- 16:00 Mestre, ottobre di fuoco. Perticone: «Puntiamo su intensità e gruppo»
- 15:45 "Il Sorrento a Sorrento": corteo pacifico dei tifosi per il ritorno allo stadio Italia
- 15:30 Svincolati - Portiere classe '91 con oltre 250 gare tra i pro
- 15:15 Cagliari, via libera al nuovo stadio "Gigi Riva": concluso l'iter autorizzativo per l'impianto da 25mila posti
- 15:00 Fossombrone: lo staff tecnico si rafforza con due nuove figure
- 14:45 Potenza, De Giorgio: «Col Benevento serve la partita perfetta»
- 14:30 Svincolati - 27enne esterno offensivo ex Catania e Carrarese
- 14:15 L'Unione Calcio pronta al derby stracittadino col Bisceglie
- 14:00 L'Orvietana sfida la capolista Grosseto: momento d'oro per i biancorossi
- 13:45 Pianese, Birindelli: «Contro il Bra serve coraggio davanti al nostro pubblico»
- 13:30 ufficialeCassino, ha rescisso l'attaccante esterno Mousa Sowe
- 13:15 ufficialeRovato Vertovese, arriva un terzino scuola Atalanta
- 13:00 Teramo guarda alla C per rinforzarsi, nuove operazioni di mercato: le top-news delle 13
- 12:45 Viterbese, doppio addio: rescissioni consensuali per Valler e Luciani
- 12:30 Svincolati - Terzino classe 2005 in campo 28 volte nell'ultima D
- 12:15 Nuovo San Siro: spalti inclinati a 37 gradi per ricreare l'atmosfera del Meazza
- 12:00 Serie D in campo per l’ottava giornata: programma e arbitri. Domani quattro anticipi
- 11:45 Dolomiti Bellunesi domani in campo: a Meda per affrontare il Renate
- 11:30 Svincolati - Guarda chi c'è... Attaccante ex Milan e Nazionale italiana
- 11:15 Filippo Panicucci ritorna al Real Forte Querceta: «Ambiente sano e ambizioso»