Come avevamo annunciato QUI la scorsa settimana, la sessione di mercato del Manfredonia si accende con l'annuncio di due importanti innesti, che promettono di alzare il livello qualitativo e l'esperienza del roster biancoceleste. Entrambi i calciatori provengono dalla Palmese, rappresentando un vero e proprio raddoppio per la società.

Il primo volto nuovo è quello di Alessio Esposito, un centrocampista nato nel 2001. Il giocatore ha trascorso la prima frazione della stagione in corso con la maglia della Palmese, ma ora è pronto a portare il suo talento e la sua polivalenza al servizio del Manfredonia.

Il percorso formativo di Esposito è di primo piano, avendo mosso i primi passi nel settore giovanile del Napoli, per poi completare la sua crescita nella Primavera del Carpi. Il suo approdo nel calcio "dei grandi" lo ha visto protagonista in Serie D con diverse casacche di rilievo, tra cui Portici, Brindisi, Francavilla, Città di Sant’Agata, Acireale e Termoli, accumulando una solida continuità.

Esposito è descritto come un centrocampista moderno, caratterizzato da notevole duttilità tattica: può infatti agire con efficacia come mediano, mezzala o, se necessario, anche come difensore centrale. Le sue doti principali sono il temperamento, il dinamismo e l'intelligenza nella gestione delle due fasi di gioco. Il suo curriculum personale parla chiaro: quasi 200 presenze ufficiali, arricchite da un buon contributo in termini di gol e assist, e una spiccata dote di leadership. Nella prima parte dell'annata 2025/2026, si è confermato un punto fermo del reparto con 11 presenze nella Palmese.

Il secondo acquisto ufficializzato è Paolo Capogna, un giovane esterno offensivo classe 2003. Anche lui giunge dalla Palmese e, ironia della sorte, è cresciuto calcisticamente nel settore giovanile del Cerignola, sua città natale.

Capogna è un mancino naturale con una spiccata propensione offensiva. Sebbene il suo ruolo prediletto sia quello di ala destra, può disimpegnarsi efficacemente anche come trequartista. Le sue armi migliori sono la tecnica, l'abilità negli uno contro uno e la capacità di creare superiorità nel fronte d'attacco, rendendolo un elemento prezioso per la fase offensiva.

Durante la sua carriera giovanile ha avuto modo di maturare esperienze di alto livello vestendo maglie di rilievo come quelle di Sassuolo, Perugia e Foggia, spaziando tra settori Primavera, squadre Under e primi approcci con le prime squadre.

Nelle recenti stagioni, Capogna ha messo a referto presenze tra la Serie D e le coppe nazionali, aggiungendo al suo bagaglio tecnico una buona dose di intensità e concretezza. Arriva ora al Manfredonia dopo l'esperienza alla Palmese, pronto a infondere dinamismo, velocità e la sua versatilità tattica nel reparto offensivo biancoceleste.

Sezione: Serie D / Data: Mar 18 novembre 2025 alle 11:35
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print