Il Sassari Latte Dolce è incappato in una sconfitta contro l'Anzio. Al termine della partita, il tecnico Michele Fini ha affidato ai nostri microfoni il suo resoconto sulla gara, evidenziando le cause del risultato negativo e proiettandosi già al prossimo, impegnativo, turno di campionato.

L'allenatore sassarese ha analizzato con lucidità gli episodi che hanno determinato l'esito del confronto, individuando in particolare due ingenuità difensive che hanno aperto la strada al successo degli avversari: «Abbiamo concesso il primo gol per un errore nella fase difensiva, mentre il secondo è arrivato su una punizione laterale dove non siamo riusciti a effettuare la marcatura in modo ottimale».

Secondo Fini, è stata soprattutto la prima rete subita a minare le certezze della squadra: «La marcatura dell'1-0 ci ha tolto serenità: siamo una squadra che, appena va sotto nel punteggio, tende a smarrire la propria lucidità. Ci siamo trovati di fronte un avversario che si è schierato con un compatto 4-5-1 in difesa e non è stato semplice trovare i giusti varchi per creare pericoli, specialmente nel primo tempo in cui non abbiamo costruito opportunità concrete, se si esclude la rete annullata al nostro Loru».

Nonostante le difficoltà, il Sassari Calcio Latte Dolce ha provato a reagire, intensificando la pressione nella ripresa, ma senza successo: «Nella seconda frazione, la squadra ha cercato di scardinare con maggiore decisione il blocco difensivo avversario, riuscendo a creare diverse situazioni da gol. Purtroppo, però, sul 2-0 la partita si è complicata in maniera definitiva e non siamo più stati in grado di riaprirla, pur avendo provato a farlo fino all'ultimo. Eravamo consapevoli che avremmo potuto affrontare un incontro difficile. Il problema principale, nel corso del match, è stato quello di non riuscire a concretizzare, sfruttando con occasioni e verticalizzazioni gli spazi che l'Anzio ci concedeva».

La sconfitta deve essere archiviata in fretta, poiché il prossimo impegno vedrà il Sassari affrontare la Nocerina, seconda in classifica e tra le compagini più forti del torneo. Il tecnico ha già fissato l'obiettivo per la settimana a venire: «A partire dal primo allenamento della prossima settimana, ci rimboccheremo le maniche per preparare al meglio la sfida contro la Nocerina, concentrandoci su ciò che non ha funzionato oggi. Affronteremo una squadra di alto livello che non necessita di presentazioni. Sono fiducioso che i ragazzi sapranno reagire in modo positivo per misurarsi con un avversario di tale spessore».

Sezione: Serie D / Data: Lun 17 novembre 2025 alle 23:30
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print