La storica trasmissione sportiva italiana '90° Minuto', che ha accompagnato generazioni di tifosi che al termine delle partite la domenica non aspettavano altro che vedere tutti i gol di giornata, non sarà più trasmessa la domenica. Una notizia che segna davvero la fine di un'era.
Una spallata significativa al programma era già stata data dallo spezzatino in cui è stato ridotto il calcio italiano con le gare di serie A che ormai da tempo raramente vedono più di una partita giocarsi allo stesso orario e soprattutto i match spalmati su più giorni diversi.
Il passato glorioso di '90° Minuto'
Dal suo debutto nel 1970, '90° Minuto' è stato un punto di riferimento per gli appassionati di calcio in Italia. Con il suo format incentrato sulle sintesi delle partite di Serie A, interviste esclusive e commenti tecnici, il programma ha mantenuto alta la sua popolarità per oltre cinque decenni. Con conduttori iconici come Paolo Valenti e successivamente Fabrizio Maffei e Paola Ferrari, la trasmissione è diventata una tradizione domenicale imperdibile.
Le cause della trasformazione
La decisione di trasformare '90° Minuto' è il risultato di diversi fattori. In primo luogo, l'evoluzione dei media e delle tecnologie ha cambiato il modo in cui i tifosi fruiscono delle notizie sportive. Le piattaforme digitali e i social media offrono aggiornamenti in tempo reale e contenuti on-demand, mettendo sotto pressione i programmi televisivi tradizionali. Inoltre, la concorrenza sempre più agguerrita di altre emittenti e piattaforme ha spinto i dirigenti della RAI a ripensare il format per mantenerlo rilevante.
Novità e presentazione a Napoli:
Oggi, alla presentazione dei nuovi palinsesti a Napoli, verranno spiegate scelte e filosofie dietro questa trasformazione. '90° Minuto', storico programma Rai, resiste ma cambia giorno: non verrà più trasmesso di domenica pomeriggio. Al contrario, il programma sarà triplicato, con una puntata il sabato sera, una la domenica sera all'interno della Domenica Sportiva e una il lunedì sera. Jacopo Volpi, direttore di Raisport, ha dichiarato: «Ci siamo adeguati ai tempi. Abbiamo preferito acquistare slot con più appeal».
La reazione dei tifosi
La notizia della trasformazione di '90° Minuto' ha suscitato reazioni contrastanti tra i tifosi. Molti esprimono nostalgia per un programma che ha fatto parte della loro routine domenicale, mentre altri accolgono con favore il cambiamento, sperando in un format più moderno e dinamico. I social media sono stati inondati di messaggi di affetto e ricordi da parte dei fan, segno del profondo legame emotivo che la trasmissione ha instaurato con il pubblico nel corso degli anni.
Cosa ci riserva il futuro
Secondo le prime indiscrezioni, il nuovo '90° Minuto' potrebbe includere segmenti interattivi, maggiore integrazione con i social media e una rinnovata attenzione all'analisi tecnica delle partite. L'obiettivo è quello di attrarre una nuova generazione di spettatori senza alienare i fan storici. La RAI ha promesso ulteriori dettagli nelle prossime settimane, ma è chiaro che la missione è quella di modernizzare il programma mantenendo intatto il suo spirito originale.
La fine del '90° Minuto' come lo conosciamo rappresenta una metafora perfetta per l'evoluzione del giornalismo sportivo e dei media in generale. Se da un lato è naturale provare un senso di perdita per la fine di un'era, dall'altro è essenziale adattarsi ai cambiamenti del panorama mediatico per rimanere rilevanti. In un mondo in cui la velocità dell'informazione è cruciale, trovare un equilibrio tra tradizione e innovazione è la chiave per il successo futuro di qualsiasi programma.
La trasformazione di '90° Minuto' segna la fine di un capitolo importante nella storia della televisione sportiva italiana. Tuttavia, come spesso accade, ogni fine porta con sé nuove opportunità. Con un format rinnovato e un approccio moderno, il programma ha il potenziale per continuare a essere una voce autorevole nel panorama del calcio italiano, mantenendo viva la sua eredità e conquistando nuove generazioni di tifosi.
Altre notizie - Attualità
Altre notizie
- 23:45 Diritti TV Ligue 1: DAZN propone 100 milioni per risolvere il contratto a fine stagione
- 23:30 Sansepolcro a un passo dalla Serie D: l'ultima giornata sarà decisiva
- 23:15 FIGC: nasce l'Osservatorio sulla violenza contro gli arbitri
- 23:05 Champions League, spettacolo a Montjuic: Barcellona-Inter termina 3-3
- 23:00 Oltrepo, Parolini avverte la Vogherese: «Noi già salvi, ma lo sport ha regole da rispettare»
- 22:45 Ancelotti rinuncia alla panchina del Brasile: tentazione Arabia Saudita da 50 milioni
- 22:30 Sangiovannese al bivio: playout o retrocessione diretta nell'ultima giornata
- 22:15 FIGC, Gravina annuncia: «In arrivo un protocollo per gestire i recuperi delle partite»
- 22:00 Nuova Igea Virtus, i tifosi avvertono il Siracusa: «Niente gloria sul nostro campo...»
- 21:45 Napoli punta a Euro 2032: il restyling del Maradona costerà 100 milioni
- 21:30 Montevarchi: l'ultimo punto per la salvezza va conquistato con l'Ostiamare
- 21:15 FIGC, approvate nuove norme su controlli finanziari e acquisizioni dei club in Lega Pro
- 21:00 Ancona, Guerini apre spiragli per il futuro: «C'è la possibilità di ripartire»
- 20:45 Pianese, Cangi traccia il bilancio: «Stagione superiore alle aspettative»
- 20:30 Pavia a un passo dalla Serie D: i numeri legittimano il primato
- 20:15 Champions League: le formazioni ufficiali di Barcellona-Inter
- 20:00 La Vibonese cerca il riscatto nei playoff dopo una stagione deludente
- 19:45 L'Arezzo si lancia verso i playoff: col Gubbio due risultati su tre
- 19:30 De Zerbi riceve la maglia della Serie D: un omaggio alle radici nel calcio dilettantistico
- 19:15 Cerri: «Carrarese vicina alla perfezione per sfidare il Sassuolo»
- 19:00 Grosseto, play-off a rischio ed ora arriva la sfida col Siena
- 18:45 Catanzaro, Caserta: «Non possiamo vanificare tutto! A Castellammare con la stessa fame»
- 18:30 Siracusa, il pres. Ricci: «Il De Simone è tornato a pulsare! Riportare le famiglie allo stadio è la nostra vittoria più bella»
- 18:15 Cremonese, mister Stroppa: «Evani? Un legame che mi fa venire la pelle d'oca»
- 18:00 Tau in calo, un solo successo nelle ultime otto gare
- 17:45 Modena, mister Mandelli: «Siamo sul filo, ma attenzione a non cadere in trappole»
- 17:30 Caso Rajkovic: il Brindisi difende il suo attaccante dopo l'espulsione di Manfredonia
- 17:15 Cittadella, mister Dal Canto: «Non è più tempo di chiacchiere, domani servono i tre punti a tutti i costi»
- 17:00 Nuovo stadio della Sanremese ancora bocciato, futuro del club a rischio?
- 16:45 Quasi mille tifosi del Pisa pronti alla trasferta di Bari decisiva per la Serie A
- 16:30 Festa promozione Casarano: apre la Curva Sud per la sfida con l'Ischia
- 16:15 Sampdoria, mister Evani: ««Siamo qui per l'attaccamento a questa maglia, se potessi scenderei in campo»
- 16:00 Ghiviborgo, Bellazzini: «Ogni successo non arriva per caso»
- 15:45 Bari, il ds Magalini: «Prestiti un problema? Ma se abbiamo i diritti di riscatto...»
- 15:30 Reggina, il modulo che ha favorito una rincorsa incredibile
- 15:15 Infortunio Vido: altra tegola per la Reggiana, l'attaccante fuori per il resto della stagione
- 15:00 Serie D, i più "fedeli" del girone I: tanto Licata in lista
- 14:46 Rivoluzione Campobasso! Addio a mister e direttore sportivo
- 14:45 Dionisi avverte il Palermo: «Col Sudtirol nulla è scontato, serve mentalità»
- 14:30 Siena, tutti gli incastri che possono dare i play-off ai bianconeri
- 14:15 Lucchese, quale futuro attende i rossoneri dopo i play-out?
- 14:00 Serie D, i più "fedeli" del girone H: De Marco comanda la truppa
- 13:45 Niente Milan, Percassi conferma: «D'Amico resta all'Atalanta»
- 13:30 Seravezza, c'è un classe 2006 che finisce nel mirino della C
- 13:15 Alba Calcio, cambio al vertice: Maxim Pioggia nuovo presidente
- 13:00 Serie D, i più "fedeli" del girone G: nessuno come Albanesi
- 12:45 Viareggio, per la panchina 2025-2026 c'è un sogno: allenatore ora in D
- 12:30 Atletico Ascoli, Scimia: «Vogliamo salutare i nostri tifosi con una vittoria»
- 12:15 Futuro incerto per Magalini: l'addio al Bari si profila all'orizzonte
- 12:00 Serie D, i più "fedeli" del girone F: presente tanto Fossombrone