La storica trasmissione sportiva italiana '90° Minuto', che ha accompagnato generazioni di tifosi che al termine delle partite la domenica non aspettavano altro che vedere tutti i gol di giornata, non sarà più trasmessa la domenica. Una notizia che segna davvero la fine di un'era.
Una spallata significativa al programma era già stata data dallo spezzatino in cui è stato ridotto il calcio italiano con le gare di serie A che ormai da tempo raramente vedono più di una partita giocarsi allo stesso orario e soprattutto i match spalmati su più giorni diversi.
Il passato glorioso di '90° Minuto'
Dal suo debutto nel 1970, '90° Minuto' è stato un punto di riferimento per gli appassionati di calcio in Italia. Con il suo format incentrato sulle sintesi delle partite di Serie A, interviste esclusive e commenti tecnici, il programma ha mantenuto alta la sua popolarità per oltre cinque decenni. Con conduttori iconici come Paolo Valenti e successivamente Fabrizio Maffei e Paola Ferrari, la trasmissione è diventata una tradizione domenicale imperdibile.
Le cause della trasformazione
La decisione di trasformare '90° Minuto' è il risultato di diversi fattori. In primo luogo, l'evoluzione dei media e delle tecnologie ha cambiato il modo in cui i tifosi fruiscono delle notizie sportive. Le piattaforme digitali e i social media offrono aggiornamenti in tempo reale e contenuti on-demand, mettendo sotto pressione i programmi televisivi tradizionali. Inoltre, la concorrenza sempre più agguerrita di altre emittenti e piattaforme ha spinto i dirigenti della RAI a ripensare il format per mantenerlo rilevante.
Novità e presentazione a Napoli:
Oggi, alla presentazione dei nuovi palinsesti a Napoli, verranno spiegate scelte e filosofie dietro questa trasformazione. '90° Minuto', storico programma Rai, resiste ma cambia giorno: non verrà più trasmesso di domenica pomeriggio. Al contrario, il programma sarà triplicato, con una puntata il sabato sera, una la domenica sera all'interno della Domenica Sportiva e una il lunedì sera. Jacopo Volpi, direttore di Raisport, ha dichiarato: «Ci siamo adeguati ai tempi. Abbiamo preferito acquistare slot con più appeal».
La reazione dei tifosi
La notizia della trasformazione di '90° Minuto' ha suscitato reazioni contrastanti tra i tifosi. Molti esprimono nostalgia per un programma che ha fatto parte della loro routine domenicale, mentre altri accolgono con favore il cambiamento, sperando in un format più moderno e dinamico. I social media sono stati inondati di messaggi di affetto e ricordi da parte dei fan, segno del profondo legame emotivo che la trasmissione ha instaurato con il pubblico nel corso degli anni.
Cosa ci riserva il futuro
Secondo le prime indiscrezioni, il nuovo '90° Minuto' potrebbe includere segmenti interattivi, maggiore integrazione con i social media e una rinnovata attenzione all'analisi tecnica delle partite. L'obiettivo è quello di attrarre una nuova generazione di spettatori senza alienare i fan storici. La RAI ha promesso ulteriori dettagli nelle prossime settimane, ma è chiaro che la missione è quella di modernizzare il programma mantenendo intatto il suo spirito originale.
La fine del '90° Minuto' come lo conosciamo rappresenta una metafora perfetta per l'evoluzione del giornalismo sportivo e dei media in generale. Se da un lato è naturale provare un senso di perdita per la fine di un'era, dall'altro è essenziale adattarsi ai cambiamenti del panorama mediatico per rimanere rilevanti. In un mondo in cui la velocità dell'informazione è cruciale, trovare un equilibrio tra tradizione e innovazione è la chiave per il successo futuro di qualsiasi programma.
La trasformazione di '90° Minuto' segna la fine di un capitolo importante nella storia della televisione sportiva italiana. Tuttavia, come spesso accade, ogni fine porta con sé nuove opportunità. Con un format rinnovato e un approccio moderno, il programma ha il potenziale per continuare a essere una voce autorevole nel panorama del calcio italiano, mantenendo viva la sua eredità e conquistando nuove generazioni di tifosi.
Altre notizie - Attualità
Altre notizie
- 22:00 Svincolati - Un difensore centrale di 37 anni sul mercato
- 21:30 Svincolati - Classe '99 con diverse stagioni al Chievo Verona
- 20:30 Svincolati - Esterno offensivo classe 2005 autore di 3 reti nell'ultima D
- 20:00 Sorrento, si conclude l'avventura di Pio Scala: c'è la rescissione
- 19:30 Svincolati - Portiere 33enne ex Cosenza, Turris e Melfi
- 19:00 Il cuore pulsante della Serie D: tifosi e record di affluenza
- 18:30 Svincolati - 25enne difensore ex Torres, Prato e Legnago
- 18:00 Dilettanti, ma non per scelta: perché dalla Serie D i giovani non emergono più
- 17:30 Svincolati - 20enne centrocampista lo scorso anno a L'Aquila
- 17:00 La Serie C si rinnova con la "Riforma Zola", via libera ai giovani talenti
- 16:30 Svincolati - Esperto centrocampista lo scorso anno al Brescia
- 16:00 Streaming in Serie D: svolta storica, le società potranno trasmettere le proprie partite
- 15:30 Svincolati - Esterno destro classe 2005 con 51 gare in D
- 15:00 Domenica inizia la Serie D 2025-2026! Riguardiamo i nove gironi
- 14:30 Svincolati - Mediano autore di 6 assist nell'ultima Serie D
- 14:00 Amichevole: il Caldiero batte il Bassano 2-1 e si prepara al debutto stagionale
- 13:30 Svincolati - Classe 2005 con 73 gare giocate in Serie D
- 13:00 Teramo, mister Pomante: «In attacco siamo contati, ma l'importante è che il gruppo dimostri la voglia di passare il turno»
- 12:30 Svincolati - Un attaccante con oltre 300 presenze è sul mercato
- 12:00 Trento, mister Tabbiani: «Il Brescia? Affrontiamo una squadra forte»
- 11:30 Svincolati - Mancino palermitano ex Gelbison e Roma City
- 11:00 Ischia, mister Martino: «Abbiamo le qualità per non sentirci mai inferiori»
- 10:45 Avellino, mister Biancolino: «Faremo errori tutti, soprattutto quando si perde, dove mi metto davanti a tutti a prendermi le mie colpe»
- 10:30 Svincolati - Un attaccante con 57 reti complessive è sul mercato
- 10:15 Dolomiti Bellunesi, mister Zanini: «Siamo “dentro” a un campionato in cui abbiamo le carte in regola per giocarcela»
- 10:00 Treviso, mister Gorini: «La Coppa Italia è al centro dei nostri pensieri»
- 09:45 Imolese, mister Potepan: «Il San Marino è una squadra che si è attrezzata per cercare di...»
- 09:30 Svincolati - Classe 2005 con già 43 partite giocate in Serie D
- 09:15 La Ternana punta su Côme Bianay Balcot per rinforzare la difesa
- 09:00 ufficialeImportante colpo in attacco piazzato dal Brindisi
- 08:45 Un nuovo volto per la difesa del Siracusa: è in arrivo dal Catania
- 08:30 Svincolati - Sul mercato un portiere d'esperienza con un passato in Italia e all'estero
- 08:15 Triestina in fermento: si sblocca il mercato e torna di moda il nome di Tommaso Silvestri
- 08:00 Pistoiese, mister Andreucci: «Siamo forti, ma in D...»
- 07:45 Benevento, mister Auteri: «Arrivati calciatori importanti, l'organico è completo»
- 07:30 Svincolati - Un giovane centrocampista cerca il rilancio
- 07:15 Nocerina, mister Campilongo: «Questa partita con la Palmese ci permette subito di confrontarci con...»
- 07:00 Varese, mister Ciceri: «Le emozioni dell’esordio ufficiale non possono mancare»
- 06:45 Coppa Italia Serie D - Oggi altri 55 gare del Primo Turno. Il programma
- 06:30 Svincolati - Esperto difensore in campo 33 volte nell'ultima Serie D
- 23:59 Coppa Italia Serie D - Anticipi primo turno: in serata vince il Grosseto
- 23:45 Un sacrificio per la rinascita: il Foggia si rivolge ai tifosi per superare le difficoltà
- 23:30 Svincolati - Sul mercato un 37enne con un passato tra Serie A e Serie B
- 23:15 Colpo giovane tra i pali per il Grosseto: in arrivo Alessio Marcu dalla Juventus
- 23:00 L'impresa da record della Sicula Leonzio: 15 vittorie consecutive in Serie D
- 22:45 ufficialeDoppio nuovo arrivo in casa Gravina
- 22:30 Svincolati - Sul mercato un 21enne ex Matera e Notaresco
- 22:15 ufficialeColpaccio in attacco del Brian Lignano
- 22:00 L'annata da record del Catania: un dominio assoluto in Serie D
- 21:45 ufficialeUn nuovo centrocampista approda al Siracusa