Il campionato di Eccellenza pugliese si appresta a vivere uno degli appuntamenti più attesi della stagione. Oggi, domenica 5 ottobre 2025, alle ore 17:00, lo stadio "Gustavo Ventura" ospiterà il confronto diretto tra Bisceglie e Brindisi, match valido per la settima giornata del girone unico. Una sfida che mette di fronte due delle candidate principali alla promozione in Serie D, con i padroni di casa che occupano attualmente la seconda posizione e gli ospiti che li inseguono al terzo posto.

Due filosofie a confronto

L'incontro rappresenta molto più di una semplice partita di campionato. Si tratta di un banco di prova significativo per entrambe le compagini, chiamate a dimostrare la solidità delle proprie ambizioni contro una rivale diretta. La panchina del Bisceglie è affidata a Di Meo, mentre quella del Brindisi è guidata da Ciullo: due tecnici che stanno costruendo percorsi vincenti con approcci differenti ma egualmente efficaci.

Il Bisceglie di Lopez punta in alto

La formazione nerazzurra sta vivendo un avvio di stagione eccellente, caratterizzato da un rendimento quasi perfetto. Nelle prime sei giornate, il Bisceglie ha collezionato cinque successi e un solo pareggio, costruendo un ruolino di marcia che testimonia la qualità dell'organico e l'efficacia del progetto tecnico. Il filo conduttore di questo cammino è stato Giuseppe Lopez, attaccante che sta trascinando la squadra con prestazioni di alto livello e una continuità realizzativa impressionante.

Nonostante un punto di penalizzazione che condiziona la classifica, la compagine biscegliese non sta tradendo le aspettative di una piazza storicamente esigente. Il distacco dalla vetta, occupata dal Taranto, è di una sola lunghezza, e la sensazione è che la squadra possederà le risorse tecniche e mentali per rimanere protagonista nella corsa alla promozione fino alle battute conclusive del torneo.

La striscia di sei risultati positivi consecutivi ha consolidato certezze e autostima nell'ambiente. Il Bisceglie si presenta all'appuntamento con il Brindisi nella posizione di chi ha poco da perdere e molto da guadagnare: una vittoria consentirebbe di allungare su un concorrente diretto e di rafforzare ulteriormente le proprie credenziali da squadra da battere.

Il Brindisi vuole riscattare la retrocessione

Per gli ospiti, la stagione in corso rappresenta un'occasione di immediato riscatto dopo la dolorosa retrocessione dalla Serie D dello scorso anno. La società ha scelto di mantenere un organico competitivo, confermando molti elementi di valore e inserendo innesti mirati per tentare la risalita immediata nella categoria superiore.

Con 14 punti conquistati nelle prime sei giornate, il Brindisi di Ciullo sta rispettando le previsioni della vigilia. La terza posizione in classifica rispecchia le potenzialità di una rosa costruita per primeggiare, anche se la strada per la promozione appare lunga e piena di ostacoli. Il confronto diretto con il Bisceglie assume quindi un'importanza particolare: superare una delle squadre più accreditate del girone significherebbe non solo accorciare le distanze in graduatoria, ma anche acquisire quella consapevolezza nei propri mezzi indispensabile per affrontare un campionato così equilibrato e competitivo.

I biancazzurri arrivano all'appuntamento con la consapevolezza di dover offrire una prestazione di personalità. Giocare in trasferta contro una delle formazioni più in forma del momento rappresenta certamente una sfida complicata, ma allo stesso tempo un'opportunità per dimostrare di essere all'altezza delle proprie ambizioni.

Uno scontro che vale una stagione

Al di là dei numeri e delle classifiche, Bisceglie-Brindisi è una di quelle partite che possono segnare il corso di un'intera annata. Entrambe le squadre sanno perfettamente che, in un campionato così equilibrato, ogni punto contro le dirette concorrenti può fare la differenza al momento dei bilanci finali. Una vittoria permetterebbe al Bisceglie di consolidare la propria posizione nelle zone altissime della graduatoria, mentre per il Brindisi rappresenterebbe un segnale forte alle rivali e un'iniezione di fiducia fondamentale per il prosieguo della stagione.

L'equilibrio tecnico tra le due formazioni lascia presagire una gara equilibrata, combattuta su ogni pallone e probabilmente decisa dai dettagli. Le individualità di qualità non mancano da entrambe le parti, così come non mancano l'esperienza e la capacità di gestire i momenti delicati delle partite più importanti.

Come seguire la partita

Per tutti gli appassionati che vorranno assistere a questo attesissimo confronto, l'appuntamento è fissato per domenica 5 ottobre alle ore 17:00 allo stadio "Gustavo Ventura" di Bisceglie. La partita sarà trasmessa in diretta televisiva dall'emittente Antenna Sud, che garantirà la copertura integrale dell'evento per consentire anche a chi non potrà essere presente sugli spalti di seguire le emozioni di questo big match dell'Eccellenza pugliese.

Il calcio regionale si prepara dunque a vivere un pomeriggio di grande intensità, con due comunità intere pronte a sostenere le proprie squadre in una sfida che ha tutti i crismi del confronto decisivo. Sarà interessante vedere quale delle due formazioni riuscirà a imporre il proprio gioco e a portare a casa i tre punti, in un match che potrebbe già dire molto sulle gerarchie definitive di questo appassionante campionato.

Sezione: Eccellenza / Data: Dom 05 ottobre 2025 alle 09:00
Autore: Francesco Vigliotti
vedi letture
Print