La Sampdoria vive uno dei momenti più bui della sua storia recente, relegata all'ultima posizione della classifica di Serie B sotto la guida del tecnico Foti. Una situazione che non lascia indifferenti nemmeno chi ha indossato la maglia blucerchiata in tempi migliori. Juan Sebastian Veron, ex centrocampista del club genovese, ha voluto far sentire la propria vicinanza alla squadra e alla tifoseria attraverso dichiarazioni rilasciate al portale Sampdorianews.net.

L'argentino non nasconde il proprio stato d'animo di fronte alla débâcle della società ligure. "Quando vedi un club con una storia ricchissima come quella della Sampdoria in una situazione come quella attuale è davvero difficile, provo tristezza e nostalgia", ha affermato l'ex giocatore, lasciando trasparire un legame ancora profondo con i colori blucerchiati.

Dalla lontananza del Sudamerica, Veron ammette di non poter entrare nel merito delle dinamiche interne che hanno portato la Sampdoria in fondo alla classifica cadetta. La sua posizione è quella di un osservatore che conserva un affetto sincero per il club e che non può far altro che auspicare una rapida inversione di tendenza. "Non ci resta che aspettare che la squadra possa rimettere in sesto la stagione e tentare di mantenere la categoria. Da così lontano non conosco le dinamiche della squadra e le strategie della società, aspetto sempre che il club riesca a risollevarsi", ha spiegato l'ex centrocampista.

L'obiettivo immediato per la formazione allenata da Foti appare chiaro: evitare la retrocessione in Serie C, che rappresenterebbe un epilogo drammatico per una società che ha scritto pagine importanti del calcio italiano ed europeo. La salvezza diventa dunque la priorità assoluta in una stagione che si è trasformata in un incubo per dirigenza, squadra e sostenitori.

Un elemento positivo nella difficile congiuntura attuale è rappresentato dal ritorno nell'organigramma tecnico di Attilio Lombardo, autentica bandiera del club genovese. Veron ha voluto sottolineare l'importanza di questa scelta, evidenziando come la presenza di figure simbolo possa rappresentare un valore aggiunto in momenti di crisi come quello che sta attraversando la Sampdoria.

"Credo che sia davvero importante avere persone che hanno scritto la storia e che sono legate alla maglia anche dal punto di vista affettivo. Quello di Attilio è un amore sincero, un attaccamento alla maglia che ha sempre difeso in maniera tosta a dura e che va oltre le proprie competenze. In questi momenti non basta solo questo, ma Attilio ha anche capacità, ha lavorato tanto, conosce gli aspetti del calcio e può dare quel qualcosa in più", ha dichiarato l'argentino.

Secondo Veron, quindi, Lombardo non rappresenta soltanto un nome prestigioso o un richiamo nostalgico ai fasti del passato, ma porta con sé un bagaglio di competenze tecniche maturate nel corso degli anni e una conoscenza approfondita del mondo calcistico. Il mix tra passione genuina per i colori sociali ed esperienza professionale potrebbe rivelarsi determinante per tentare di raddrizzare una stagione che si è incamminata su binari pericolosi.

L'ex centrocampista ha voluto concludere il proprio intervento con un pensiero rivolto alla tifoseria blucerchiata, da sempre considerata tra le più calde e fedeli del panorama calcistico italiano. Anche nei momenti più complicati, i sostenitori sampdoriani non hanno mai fatto mancare il proprio sostegno alla squadra, dimostrando un attaccamento che va oltre i risultati sul campo.

"Hanno sempre dato il massimo anche nei momenti difficili, sono sempre stati presenti e ci saranno sempre. Sosterranno e seguiranno la squadra e mi auguro che presto possano tornare ad avere le gioie che meritano", ha affermato Veron, riconoscendo il ruolo fondamentale del dodicesimo uomo in campo.

Le parole dell'argentino rappresentano un messaggio di vicinanza in un periodo particolarmente delicato per la Sampdoria. La strada verso la salvezza appare in salita, ma figure come Lombardo e il supporto incrollabile dei tifosi potrebbero costituire gli ingredienti necessari per tentare un'improbabile rimonta. La speranza è che il club possa ritrovare al più presto quella competitività che ne ha caratterizzato la storia e che i supporter blucerchiati possano tornare a gioire per le imprese della propria squadra del cuore.

Sezione: Serie B / Data: Gio 13 novembre 2025 alle 09:45
Autore: Luigi Redaelli
vedi letture
Print