Si è giocato oggi uno dei derby più sentiti della Sicilia, la sfida tra Catania e Siracusa. Un confronto atteso, data la forte rivalità sportiva tra le due società, che mancava dal 7 novembre 2018, quando gli etnei si imposero per 2 a 1 (reti di Marotta e Biagianti per il Catania, Catania per il Siracusa).

Con la gara odierna, si arriva al 58° derby tra le due città, il 30° disputato sul campo etneo.

Il contesto di questa riproposizione vede le due squadre in posizioni diametralmente opposte: il Catania di Toscano lotta per la promozione, mentre il Siracusa si trova al momento nelle ultime posizioni in questa prima fase di campionato.

Primo Tempo: Ritmi alti e subito Catania in vantaggio

Il primo tempo si è giocato su ritmi elevati da entrambe le formazioni, con continui capovolgimenti di fronte. Il Catania, sfruttando bene le fasce esterne, ha cercato azioni veloci, mentre il Siracusa, pur destreggiandosi bene in difesa, ha stentato a costruire, con un gioco lento a centrocampo.

Il vantaggio etneo non si è fatto attendere: al 5' minuto, Lunetta approfitta di un rimpallo, salta il diretto avversario in velocità e, appena entrato in area, scaglia un preciso diagonale che si insacca nell’angolino basso alla sinistra di Farroni. Catania in vantaggio.

Nonostante lo svantaggio, il Siracusa ha provato a reagire, ottenendo una punizione al 15', ma le manovre d'attacco azzurre non hanno sortito effetti. Gli etnei hanno continuato a spingere: un minuto dopo, un'azione si è chiusa con una parata a terra di Farroni, e al 17' un'altra conclusione è terminata alta sopra la traversa. La pressione catanese si è manifestata anche al 27', quando Casasola si è involato sulla destra, crossando sul fondo, ma il pallone è stato mancato da un attaccante etneo per un soffio.

Con il passare dei minuti, il Siracusa ha tentato di rendersi pericoloso, in particolare al 37', quando il tiro di Limonelli, al culmine di una manovra in area catanese, è stato deviato in angolo da un rimpallo. Tuttavia, la difesa azzurra ha dovuto fare gli straordinari: al 31' un difensore è stato decisivo togliendo il pallone dai piedi di un avversario a pochi passi dalla porta, dopo che al 33' Jimenez aveva già provato la conclusione dall'interno dell'area. La prima frazione si è chiusa dopo tre minuti di recupero, con gli ammoniti Jimenez (Catania, 21') e Candiano (Siracusa, 30').

Secondo Tempo: Il raddoppio di Ierardi chiude la partita

Nella ripresa, il gioco si è inizialmente concentrato a centrocampo, con le due squadre che hanno atteso l'azione manovrata giusta. Al 59' mister del Siracusa ha provato a dare una scossa inserendo Molina al posto di Parigini.

La svolta decisiva è arrivata al 63': sugli sviluppi di una doppia azione pericolosa per il Catania (prima il tiro di Lunetta respinto da Farroni, poi il diagonale di Casasola finito sul fondo), è stato il difensore Ierardi a trovare il gol. Ricevuta palla da fuori area, l'etneo ha lasciato partire un tiro millimetrico che ha sorpreso Farroni, infilandosi in fondo alla rete per il 2 a 0.

Con il raddoppio, la partita si è messa in discesa per gli etnei, che hanno controllato il gioco e si sono proposti in modo pericoloso. La girandola di cambi (tra cui l'ingresso di Caturano per il Catania) non ha alterato l'inerzia. Al 72' un contrasto in area tra Limonelli e Corbari ha richiesto l'intervento del VAR (Virtual Assistant Referee) su richiesta di mister Toscano per un presunto rigore, ma l'arbitro non ha ravvisato alcuna infrazione.

Nel finale, il Siracusa ha provato a riaprire la gara, ma la sua manovra è stata spesso interrotta. All'80', il Siracusa ha reclamato a sua volta il VAR dopo un contatto in area su Capanni, ma anche in questo caso l'arbitro ha lasciato proseguire. Al 96', in pieno recupero, il Catania ha avuto la possibilità di arrotondare il punteggio: Caturano si è presentato tutto solo davanti a Farroni, che con una grande respinta ha evitato il 3-0 finale.

Il Catania gestisce il vantaggio fino al fischio finale e si impone con il risultato di 2 a 0, consolidando la sua posizione in zona promozione.

Tabellino

Catania - Siracusa 2-0

rete: al 5’ Lunetta, al 63’ Ierardi.

Catania:  Dini, Ierardi, Di Gennaro, Celli, Casasola, Quaini, DiTacchio, Donnarumma, Jimenez, Cicirelli, Lunetta. A disposizione, Bethers, Coco, Allegretto, Pieraccini, Raimo, Corbari, Forti, Stoppa, Quiroz, D’Ausilio, Caturano, Forte. All. Domanico Toscano.

Siracusa: Farroni, Puzone, Sapola, Pacciardi, Iob, Gudelevicius, Candiano, Parigini, Limonelli, Valenti, Contini. A disposizione: Bonucci, Falla, Catena, Bonacchi, Krastev, Cancellieri, Zazini, Frosali, Ba, Frisenna, Morreale, Capanni, Molina. All. Marco Turati.

Arbitro: Simone Gauzolino di Torino

Assistenti: Domenico Russo di Torre Annunziata - Gian Marco Cardinali di Perugia

Quarto uomo: Enrico Gemelli di Messina

Operatore FVS: Giuseppe Minutoli di Messina

Sezione: Serie C / Data: Dom 05 ottobre 2025 alle 16:49
Autore: Pippo Franzò
vedi letture
Print