Il Monastir si è aggiudicato il sentito derby contro l'Olbia, ma la soddisfazione per i tre punti ottenuti al "Bruno Nespoli" è stata temperata da un'amara riflessione. Marcello Angheleddu, tecnico della squadra vincitrice, ha offerto ai giornalisti un'analisi che è andata oltre il mero risultato sportivo, concentrandosi sulla tensione palpabile che circonda gli avversari.
Nel commentare la vittoria, Angheleddu ha subito espresso il suo rammarico per l'atmosfera che ha dominato l'evento, sottolineando come l'attuale congiuntura in casa Olbia abbia oscurato il confronto agonistico.
“Difficile parlare di calcio, per la situazione surreale che si è creata e per il clima che c’è attorno all’Olbia. È una cosa che mi dispiace, perché sarebbe bello confrontarsi e parlare di calcio e di quello che succede in campo. Ci dispiace per quello che sta succedendo.”
Il desiderio dell'allenatore era quello di vivere un derby incentrato unicamente sulla competizione sportiva, libero dalle preoccupazioni esterne.
“Sì, certo sono contento del risultato. Ripeto: mi sarebbe piaciuto vivere un derby di calcio vero, perché poi ci sono troppe componenti che hanno per forza spostato l’attenzione su altri aspetti. Sarebbe bello ogni volta venire, confrontarsi sul calcio e viverlo così ogni volta.”
La speranza, non celata, è che la normalità possa tornare a regnare: “Speriamo di poterlo fare a Olbia in futuro e in tutti i campi dove andremo a giocare. Il derby di ritorno? Ce lo auguriamo tanto, vorrebbe dire che le cose si sistemano e sarebbe un vantaggio per tutto il movimento calcistico”.
Tornando al gioco, Angheleddu ha riconosciuto la capacità della sua squadra di capitalizzare le occasioni nella prima frazione di gara.
“Sì, siamo stati bravi a chiudere due situazioni. Abbiamo chiuso una con l’interno di centrocampo che in una ha segnato e nell’altra ha calciato con il gol sulla ribattuta.”
Tuttavia, ha anche evidenziato una pecca nella gestione della partita successiva ai gol, che ha definito una forma di "immaturità".
“Poi abbiamo avuto un po’ di immaturità nella gestione di certe situazioni.”
I tre punti conquistati in trasferta, specialmente in una stracittadina, acquistano un peso notevole in prospettiva, come ha ribadito il mister del Monastir.
“Se andiamo a guardare lato classifica è una situazione che ci agevola, perché ci permette di agganciare altre squadre a 17 punti e preparare con più tranquillità le prossime partite. Tre punti in trasferta, in un derby, pesano a fine campionato.”
Per quanto riguarda il percorso generale nel torneo, l'attenzione non è rivolta solo ai risultati di squadra, ma soprattutto alla crescita dei singoli elementi.
“Dobbiamo sistemare un pochino delle situazioni delicate. Di seguito, se andiamo sul lato campo, punteremo oltre che al risultato di campo ai risultati individuali di ogni ragazzo, che deve pretendere da se stesso una crescita e usare quest’anno come trampolino di lancio.”
Nonostante la vittoria, Angheleddu ha tenuto a precisare che le difficoltà del Monastir non sono comparabili a quelle attraversate dall'Olbia. Ha espresso piena consapevolezza delle problematiche che hanno colpito gli avversari, riconoscendo al contempo il loro valore tecnico.
“Per onestà bisogna dire che la nostra situazione non è paragonabile a quella dell’Olbia, per quanto molto difficile. L’Olbia era rimaneggiata e ha perso pezzi, però allo stesso tempo l’allenatore è molto bravo e in campo ha grandissime individualità, ragazzi che oltretutto in questo momento stanno subendo quello che gli orbita intorno. Questo li ha penalizzati, bisogna mettere sul campo queste componenti.”
L'allenatore ha quindi riconosciuto come le dinamiche ambientali stiano influenzando negativamente le prestazioni di giocatori altrimenti di alto livello.
L'attenzione si sposta ora sulla prossima partita contro l'Anzio, che rappresenta per il Monastir un ulteriore banco di prova sulla via del progresso continuo.
“L’obiettivo sarà superare un ulteriore gradino, dare continuità alle prestazioni e continuare la struttura, le prestazioni e la crescita dei giovani. È quello che abbiamo maggiormente a cuore.”
L'imperativo è dunque proseguire nel percorso di miglioramento sia dal punto di vista della performance di squadra che dello sviluppo dei talenti emergenti.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 20:30 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale dei posticipi
- 20:25 Serie D: domani si gioca una delle gare rinviate per maltempo
- 20:15 Pontedera, mister Menichini: «Dobbiamo migliorare, ci capita spesso, perché se vai sotto in una partita del genere...»
- 20:10 ufficialeTaranto, arriva un rinforzo da una big di Serie D
- 20:05 Sorrento, nuovo ruolo per Cacace. E Serpini è pronta a subentrare in panchina
- 20:00 L'Aquila, Sparacellodopo la vittoria: «Eravamo arrabbiati: dovevamo 'buttar fuori tutto'»
- 19:56 Fasano: ecco l'ultima idea per rinforzare l'attacco
- 19:45 Pro Patria, Greco è furioso: «Questa cosa sta diventando una barzelletta»
- 19:30 Scaringella (Fidelis Andria): «Questa rosa ha dimostrato sin dall’inizio forza e unione di gruppo»
- 19:15 Lucchese, Pirozzi si gode il riposo: «Adesso abbiamo due settimane piene e mi prendo i recuperi di Palma e Mauro»
- 19:00 Casatese Merate, mister Commisso: «Non so in Italia quante squadre hanno due 2008 che hanno già segnato nelle prime 12»
- 18:45 Carpi, mister Cassani: «Abbiamo regalato un tempo, questo è il problema»
- 18:30 Monastir, Angheleddu: «Mi sarebbe piaciuto vivere un derby di calcio vero»
- 18:15 Paganese bloccata sullo 0-0, Novelli non fa drammi: «A me non interessa la classifica, ma altro...»
- 18:00 Brindisi, Ciullo lancia l'allarme infortuni: «Purtroppo questi infortuni ce li stiamo chiamando uno dietro l'altro»
- 17:45 Grosseto, Vetrini: «Andare sotto 2-1 e poi farne tre in mezz'ora è dimostrazione di grandissima forza caratteriale»
- 17:30 Avellino, il ds Aiello: «Vincere puntando su una vera linea verde non è utopia. Neanche ad Avellino»
- 17:15 Pineto, mister Tisci: «Non ero affatto preoccupato quando sono arrivate le sconfitte»
- 17:00 Athletic Palermo, mister Ferraro: «Abbiamo scritto una pagina di storia»
- 16:45 Audace Cerignola, mister Maiuri: «Mi sentivo di deludere persone che avevano questa fiducia»
- 16:30 Andreucci e la crescita Pistoiese: «Non è una vittoria casuale, ma il risultato di una gestione lucida»
- 16:15 Livorno, il debutto di Venturato è positivo: «Io sono uno che vuole giocare per vincere, la mia testa è quella»
- 16:00 Crisi Siena, Bellazzini a tutto campo dopo il 2-0: «Andare a Grosseto con un 16enne in porta è follia»
- 15:45 Union Brescia, Diana è certo: «Non siamo in crisi, siamo compatti e abbiamo fatto una partita da Serie C»
- 15:30 Novara, mister Zanchetta: «Questa è una squadra che ha bisogno di iniezioni di fiducia dal risultato»
- 15:15 Pianese, mister Birindelli: «Ci è mancato qualcosa ma faccio comunque i complimenti ai ragazzi»
- 15:00 Taranto, Danucci non è preoccupato: «Avremmo messo la firma per essere in questa posizione»
- 14:45 Vicenza, mister Gallo: «Questa squadra ha imparato a non pensare quello che fanno gli altri»
- 14:30 La ricetta del successo, Gorini ringrazia la difesa: «Positivo portare a casa, ancora una volta, la porta inviolata»
- 14:15 Il monito di Raffaele dopo la vittoria: «Non vanno criticati, i bomber torneranno a farci vincere le partite»
- 14:00 Messina, il pres. Davis: «Ci sentiamo come leoni in gabbia, con tutta la voglia di correre ma impossibilitati a farlo»
- 13:48 ufficialePavia, rescisso il contratto del difensore argentino Franco Verón
- 13:45 Torrisi accusa i suoi: "In tre anni non si è vinto nulla" e scoperchia la crisi della Reggina: «Ci sono giocatori che non hanno mai vinto il campionato»
- 13:30 La Lucchese rallenta, Pirozzi pragmatico: «Il pari? Non si butta niente chiaro che la gara di mercoledì ha inciso»
- 13:15 Olbia, Carafa la tocca piano: «Chi è rimasto lo ha fatto perché voleva salvare l’Olbia, mentre chi è andato via è venuto qua solo per farsi vedere»
- 13:05 ufficialeNuovo arrivo in casa Varesina
- 13:00 Monopoli, mister Colombo: «Corsa a tre per la B? Ci si dimentica del Cosenza...»
- 12:50 L'ultimatum di un allenatore di Serie D: «Do alla società 48 ore, dopodiché...»
- 12:45 Balloni, orgoglio Follonica Gavorrano dopo il ko: «Il campionato per noi inizia domenica prossima»
- 12:30 Trapani, Aronica non perdona le disattenzioni: «Due episodi ci hanno negato il risultato che meritavamo»
- 12:20 Spal, per l'attacco si guarda in D: piace un 34enne ex Matera e Nocerina
- 12:15 L'Aquila, mister Fucili esalta i suoi: «La maturità è questa: non è perché si sta 3-0 bisogna pensare che...»
- 12:10 Sorrento: ecco chi dovrebbe diventare il nuovo allenatore
- 12:05 Vibonese in pressing su un attaccante andato ieri in gol?
- 12:00 Altamura, l'amarezza di Mangia è totale: «Ti senti un po' inerme davanti a certe cose...»
- 11:55 Passaggio di proprietà bloccato: il Rimini resta in stallo, atteso l’ok decisivo dal Tribunale di Milano!
- 11:50 Fidelis Andria, Scaringella: «Prima vittoria esterna meritata e cercata»
- 11:45 Desenzano, mister Gaburro: «Abbiamo vinto soffrendo, ma queste sono le partite che poi spostano a livello di classifica»
- 11:35 Sorrento: due idee in caso di addio di mister Conte
- 11:30 Mister De Giorgio: «Ci siamo liberati mentalmente, ora dobbiamo andare a fare il Potenza»