Un pareggio esterno frena la rincorsa della Lucchese verso le posizioni di vertice. Al termine della gara, il tecnico rossonero Sergio Pirozzi ha offerto un'analisi pacata ma profonda, sottolineando come il risultato, pur non essendo quello sperato, debba essere accettato, soprattutto in considerazione del difficile momento fisico e mentale della squadra.

L'allenatore ha subito messo in chiaro il suo pragmatismo: «Il pari? Non si butta niente chiaro che la gara di mercoledì ha inciso sulle menti e sui muscoli dei calciatori». La stanchezza accumulata dal turno infrasettimanale ha pesato notevolmente sulla prestazione, rendendo la sfida odierna particolarmente insidiosa, tanto che "oggi non era facile". Nonostante le difficoltà, Pirozzi ha voluto complimentarsi con i suoi giocatori per l'impegno profuso e ha rivolto un plauso speciale ai sostenitori: "Faccio i complimenti anche al pubblico per aver incitato la squadra anche a fine gara".

Analizzando la prestazione, Pirozzi ha ammesso che la Lucchese avrebbe potuto e anche "meritavano pure" vincere, ma ha voluto rendere onore alla Larcianese per la solida prestazione: "onore alla Larcianese che ha fatto una buona gara".

Il principale problema evidenziato non è stato tanto fisico quanto mentale: la squadra era "stanchi a livello mentale". Questa fatica si è manifestata in particolare nel primo tempo, dove c'è stata una chiara difficoltà tattica nell'arginare l'avanzata degli avversari: "nel primo tempo i terzini ci prendevano il campo". Nella ripresa, l'assetto è stato corretto, e i rossoneri sono riusciti a schiacciare gli avversari, ma è mancata la lucidità finale: "nella ripresa li abbiamo messi dentro, ma è mancato il colpo, l'ultimo passaggio, ma va bene".

Sul fronte infermeria, l'allenatore ha espresso preoccupazione per Picchi, augurandosi che il problema accusato sia soltanto "una contrattura" e non qualcosa di più serio.

Il pareggio giunge però in un momento cruciale, poiché apre un periodo di lavoro intenso e mirato. La sosta di due settimane viene vista come una benedizione: «Adesso abbiamo due settimane piene e mi prendo i recuperi di Palma e Mauro». Il tecnico ha fornito aggiornamenti anche su altri elementi: Riad, che non era in perfette condizioni già da mercoledì e ha subìto una "botta", dovrebbe tornare ad allenarsi con il gruppo a partire da martedì. Anche Venanzi è stato dichiarato pienamente recuperato: "è ormai a posto".

Un'analisi positiva è stata dedicata a Galotti, schierato in un ruolo chiave. Pirozzi ha ribadito la grande duttilità del giocatore: "Può fare tutto, ha tenuto palla, si è mosso bene chiaramente è un ruolo che può fare". Il mister ha concluso ribadendo la sua assoluta fiducia nell'atleta, sottolineando: "ho fiducia in lui sennò non lo mettevo in campo". La speranza è che il periodo di pausa possa ricaricare le energie mentali e fisiche, permettendo alla Lucchese di affrontare con maggiore brillantezza e lucidità le prossime sfide.

Sezione: Eccellenza / Data: Lun 17 novembre 2025 alle 19:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print