Il dodicesimo appuntamento del campionato di Serie D per la Castellanzese si è concluso con un pareggio a reti inviolate sul campo dello Scanzorosciate, un risultato che, nelle particolari condizioni in cui si è svolta la gara, assume un valore quasi insperato.

Nella conferenza stampa post-partita, Mister Ivan Del Prato ha offerto un'analisi schietta e realistica dell'incontro, riassumibile nella sua apertura: "Sì, può andare bene così." Il tecnico neroverde ha infatti riconosciuto che il terreno di gioco, reso impraticabile dalle incessanti precipitazioni, ha trasformato la sfida in qualcosa di molto diverso da una vera e propria competizione sportiva.

Il campo pesante, quasi proibitivo, ha stravolto ogni velleità tattica e tecnica. "Secondo me poi a un certo punto non è stata neanche una partita di calcio," ha affermato Del Prato, descrivendo un match dominato non dalla manovra, ma dalla pura fisicità e dalla casualità: "Ci sono state molte palle in profondità, seconde palle." Le condizioni estreme hanno reso i passaggi più elementari una vera impresa: "Si faceva fatica anche a fare un minimo passaggio."

L'allenatore non ha nascosto che, sotto il profilo della prestazione pura, i suoi avversari sono partiti con maggiore slancio: "Loro sono partiti meglio rispetto a noi, secondo me nel primo tempo." Tuttavia, è mancata la vera occasione per sbloccare il risultato da ambo le parti: "Grandi occasioni da gol non ci sono state." Per quanto riguarda la Castellanzese, l'obiettivo era "crescere un po' davanti nel cercare di tenere palla," ma l'aggressività dello Scanzorosciate, sommata alla difficoltà del campo, ha reso questo tentativo estremamente complicato.

Secondo Del Prato, il punto strappato in trasferta assume un peso specifico ancora maggiore se si considera che le condizioni climatiche hanno fortemente penalizzato le caratteristiche tecniche della sua squadra. La Castellanzese, infatti, si configura come "una squadra magari più propensa a giocare con poca struttura," cioè più orientata alla qualità del fraseggio e del gioco palla a terra, elementi che il fango e l'acqua hanno di fatto annullato. Per questo motivo, il singolo punto acquisito su un campo così avverso "è un punto comunque importante."

Nonostante le criticità evidenziate sul piano del gioco, la gestione difensiva del match ha rappresentato la nota più positiva. La squadra è riuscita a mantenere inviolata la propria porta, un aspetto cruciale. "Anche oggi non abbiamo subito gol," ha rimarcato il Mister, felice di aver dato "continuità ai risultati."

Questo pareggio, inoltre, ha permesso ai neroverdi di conservare un margine di sicurezza nei confronti dello Scanzorosciate, una formazione che, come ha sottolineato l'allenatore, "è una squadra che deve si deve salvare." Dunque, sotto l'aspetto del risultato utile e della classifica, la gara ha prodotto "buoni aspetti," anche se è innegabile che "sotto l'aspetto tecnico sicuramente non è stata una bella partita." Del Prato ha riconosciuto che in fondo era inevitabile, date le previsioni meteo: "La partita sapevo che poteva diventare questa, perché le previsioni davano acqua tutto il giorno."

Con lo sguardo già rivolto alla prossima sfida, Del Prato ha espresso una preoccupazione fondamentale riguardante l'assetto della squadra. Per poter affrontare al meglio il campionato e, in particolare, queste vere e proprie "battaglie" fisiche, è necessario recuperare forze e opzioni.

"Adesso dobbiamo recuperare un po', cercare di vedere se riusciamo a recuperare qualche giocatore per prepararci bene per la domenica prossima," ha spiegato. Il problema non è di poco conto, poiché la rosa deve attingere spesso a ragazzi della Juniores aggregati alla prima squadra. In match come quello di oggi, però, è palese che "c'era bisogno di tanta fisicità e anche un po' di esperienza." Mentre alcuni giocatori non saranno sicuramente pronti per il rientro, la speranza è che qualcun altro possa tornare ad allenarsi in settimana, offrendo al tecnico un po' più di "scelta."

La settimana sarà dunque focalizzata sul recupero fisico e sulla preparazione tattica per l'impegno seguente, con l'obiettivo di affrontare ogni sfida, come quella odierna, con la giusta mentalità combattiva. "Vediamo dai, da martedì piano piano riprendere la settimana e prepararci bene per la domenica," ha concluso.

Sezione: Serie D / Data: Lun 17 novembre 2025 alle 21:30
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print