Si interrompe in modo doloroso la serie di risultati utili del Team Altamura, che dopo cinque pareggi consecutivi incassa una pesante sconfitta sul terreno del Benevento. I padroni di casa hanno dominato l'incontro chiudendo con un netto 4-0, mettendo fine alla striscia positiva degli ospiti con una prestazione convincente sotto tutti i punti di vista.

Al termine della gara, il tecnico biancorosso Devis Mangia non ha cercato alibi, riconoscendo apertamente i meriti degli avversari e ammettendo le difficoltà della propria squadra. L'allenatore ha analizzato con lucidità la prova offerta dai suoi, evidenziando le lacune emerse nel confronto diretto con una formazione che si è dimostrata più pronta e determinata.

L'analisi del tecnico: una giornata da dimenticare

Nella consueta conferenza stampa post-partita, Mangia ha voluto innanzitutto rendere onore agli avversari: "Faccio i complimenti al Benevento, che ha fatto un'ottima gara mettendo tutto quello che serve per vincere". Il tecnico non ha nascosto le responsabilità della sua squadra, sottolineando come la prestazione sia stata al di sotto degli standard abituali: "Noi oggi siamo stati meno precisi del solito. Per fare risultato qui, abbiamo commesso troppi errori tecnici che ci hanno tolto certezze".

La superiorità dei sanniti è stata evidente in ogni zona del campo, come ha ammesso lo stesso allenatore dell'Altamura: "Loro sono stati superiori dal punto di vista tecnico, tattico e fisico. Bisogna dar loro merito, prendere questa sconfitta, metterla via e presentarci martedì all'allenamento con la testa giusta per la prossima gara".

Gli errori in fase d'impostazione: un problema ricorrente

Uno degli aspetti più critici della prestazione è stato l'approccio nella fase di costruzione del gioco. L'Altamura ha commesso numerose ingenuità in uscita dalla difesa, perdendo palloni in zone pericolose e facilitando così le ripartenze offensive del Benevento. Mangia ha affrontato direttamente questo tema: "Abbiamo fatto scelte sbagliate. A volte, quando non si trovano linee di passaggio, la soluzione non è giocare quel tipo di palla, ma magari una più lunga o intermedia per recuperare fiducia e tornare a fare ciò che sappiamo".

Il tecnico ha ribadito come la squadra di casa abbia preparato l'incontro nei minimi dettagli, presentandosi con l'atteggiamento e la determinazione necessari per imporsi: "Oggi il Benevento ha avuto l'atteggiamento giusto, ha preparato bene la partita ed è stato superiore anche fisicamente, reggendo l'impatto nei duelli". Proprio la battaglia fisica si è rivelata decisiva: "Quando perdi i duelli, la partita prende la piega che abbiamo visto. Faccio i complimenti a loro, non c'è altro da dire".

La questione degli episodi arbitrali

Durante la gara, lo staff tecnico biancorosso ha richiesto per due volte l'intervento della tecnologia, chiedendo all'arbitro di rivedere alcune situazioni dubbie. Il direttore di gara ha però confermato le decisioni prese sul campo, in particolare quella relativa a un calcio di rigore assegnato al Benevento.

Mangia ha preferito non alimentare polemiche su questo fronte: "Non mi attacco agli episodi, sarebbe poco rispettoso. In panchina riceviamo indicazioni, come tutte le squadre, e quando c'è un dubbio cerchiamo di capire se è fondato". L'allenatore ha poi spiegato cosa lo aveva portato a richiedere la revisione: "Dal campo ho visto il rigore, ma il tempo preso per decidere mi ha fatto sorgere dubbi".

Tuttavia, il tecnico ha voluto chiudere definitivamente il discorso sugli episodi arbitrali, ribadendo che non sono stati determinanti nel risultato finale: "Ripeto, non è questione di episodi: il Benevento è stato più bravo. Dobbiamo pensare a fare meglio e prepararci per la prossima partita".

Testa alla prossima sfida

Nonostante la pesantezza del risultato, nelle parole di Mangia traspare la volontà di voltare rapidamente pagina e concentrarsi sul futuro. La priorità ora è metabolizzare la sconfitta e ripresentarsi agli allenamenti con la mentalità corretta per preparare al meglio il prossimo impegno di campionato.

La squadra pugliese dovrà ritrovare quelle certezze che avevano caratterizzato le ultime uscite, pur senza vittorie, e lavorare sugli aspetti che sono risultati deficitari nell'incontro contro i sanniti. La precisione tecnica, la scelta dei tempi di gioco e l'intensità fisica saranno i temi su cui lo staff tecnico dovrà intervenire per riportare il Team Altamura sui livelli di prestazione abituali.

La sfida del Vigorito rappresenta comunque un banco di prova importante per misurare la capacità di reazione del gruppo, che dovrà dimostrare carattere e compattezza per ripartire dopo questa battuta d'arresto e tornare a macinare punti in un campionato sempre più competitivo.

Sezione: Serie C / Data: Lun 13 ottobre 2025 alle 07:15
Autore: Anna Laura Giannini
vedi letture
Print