La Biellese esce dal campo dello Stadio "Damiano" senza punti, sconfitta 1-0 dal Saluzzo, ma con la forte consapevolezza di aver espresso una delle performance più convincenti, aggressive e coese dell'intera stagione.

Nonostante la sconfitta, il risultato finale non riflette affatto la qualità della prova offerta dai bianconeri, i quali, sebbene debilitati da una crescente emergenza infortunati (aggravata dall'assenza del capitano Pavan), sono riusciti a mantenere ritmo elevato e lucidità tattica, persino su un terreno di gioco reso difficile dalla pioggia.

L'inizio della gara si è rivelato subito ostico per la formazione ospite. Dopo appena venti minuti di gioco, il Saluzzo ha trovato il gol del vantaggio grazie a Allasina, che ha dimostrato prontezza e cinismo nello sfruttare un pallone vagante all'interno dell'area di rigore.

La reazione della Biellese è stata immediata e improntata a grande determinazione. Pochi minuti dopo aver subito la rete, i bianconeri hanno avuto l'opportunità perfetta per ristabilire immediatamente la parità: Naamad è stato atterrato in area, e l'arbitro ha indicato senza esitazioni il dischetto. Tuttavia, Artiglia, incaricato della battuta, non è riuscito a convertire il rigore. La sua conclusione, troppo debole e centrale, è stata neutralizzata senza problemi dall'estremo difensore avversario, Vespier, che si è rivelato l'autentico protagonista in negativo del pomeriggio per gli ospiti.

Il giovane portiere del Saluzzo, nato nel 2008, è stato l'elemento decisivo dell'incontro, disputando una prestazione definibile come monumentale. La sua gara è stata un susseguirsi di interventi magistrali: parate d'istinto e di tecnica, uscite tempestive e respinte che, in sequenza, hanno negato in ogni modo alla Biellese un pareggio che sarebbe stato ampiamente meritato per la mole di gioco prodotta.

Nel corso dei novanta minuti, la squadra allenata da Luca Prina ha costruito un numero impressionante di occasioni da gol, riuscendo ad esercitare una pressione costante e schiacciare gli avversari nella propria metà campo con grande personalità e continuità. Ogni tentativo offensivo, tuttavia, si è inesorabilmente infranto contro l'insuperabile Vespier, il cui lavoro è stato coadiuvato da una retroguardia locale molto attenta nel proteggere l'area di rigore nei momenti di maggiore difficoltà.

La Biellese torna a casa a mani vuote, ma non senza la convinzione di aver intrapreso la strada giusta. La prestazione offerta, per intensità, aggressività e qualità del gioco espresso, si colloca tra le migliori della stagione. Ci sarà subito l'occasione per il riscatto: lunedì 24 novembre (fischio d'inizio alle ore 18:00), i bianconeri ospiteranno il Club Milano allo Stadio "La Marmora-Pozzo".

Il Tabellino

Campionato Serie D (Girone A) – 12ª giornata Stadio “Damiano” – Saluzzo

Saluzzo-Biellese 1-0

Marcatori: Allasina (S) al 18’.

Saluzzo: Vespier, Magnaldi, Naso (60’ Ravera), Di Lernia (74’ Rivoira), Giergji, Conrotto, Allasina (76’ Maugeri), Mosca (64’ Faridi), Valenti, Dos Santos, Kone (86’ Lovaglio). A disposizione: Cravero, Shita, Lungu, Gonella. All.: Giuseppe Cacciatore.

Biellese: Vergna, Facchetti (56’ Marra), Colletta, Beltrame, Artiglia, Brancato, Capellupo (70’ Romairone), Finizio (79’ De Mori), Naamad, Di Cesare, Graziano. A disposizione: Coppola, Gaida, Velcani Cristian, Gila, Madiq, Velcani Artan. All.: Luca Prina.

Arbitro: Marco Ghiurca (Torino) Assistenti: Lorenzo Longarini (Macerata), Sara Silenzi (San Benedetto del Tronto)

Ammoniti: Facchetti (B), Di Lernia (S), Colletta (B). Recupero: 0’ + 5’

Sezione: Serie D / Data: Dom 16 novembre 2025 alle 22:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print