Il San Donato Tavarnelle ha compiuto un’autentica impresa, conquistando tre punti di platino e di rilevanza storica nello scenario prestigioso dello stadio “Artemio Franchi” di Siena. Questa vittoria non è solo un tassello fondamentale per la classifica, ma rappresenta una pagina indelebile negli annali del club di Barberino Tavarnelle.

Grazie a questo risultato eccezionale, i gialloblu non solo rimettono in carreggiata la loro posizione, ma agganciano proprio i bianconeri senesi a quota 21 punti, infiammando la corsa nelle zone alte della graduatoria.

L'inizio del match ha visto gli ospiti prendere subito il sopravvento e, già al quarto d'ora, è arrivato il vantaggio. L'autore è stato Pecchia, protagonista di una giocata d'alta scuola: dopo aver recuperato palla a centrocampo, ha lasciato partire una conclusione dalla lunga distanza che si è insaccata alle spalle di Di Vincenzo con una traiettoria imparabile e spettacolare, portando il San Donato sull'1-0.

La reazione del Siena si è manifestata concretamente solo intorno al 36° minuto con un'azione confusa ma potenzialmente insidiosa. La sfera è giunta prima a Noccioli, prontamente anticipato dalla difesa chiantigiana, e successivamente sui piedi di Zanoni, il cui tiro si è spento sul fondo senza impensierire l'estremo difensore avversario.

Poco prima dell'intervallo, la squadra di mister Bonucelli ha avuto l'opportunità di siglare il raddoppio, ma l'imprecisione di Rotondo nel servire un liberissimo Doratiotto ha permesso alla retroguardia senese di intervenire e neutralizzare la minaccia.

La ripresa ha offerto subito una chance per parte, mantenendo l'equilibrio tattico, ma il momento di svolta della gara è arrivato al 62° minuto. In un momento già difficile per i padroni di casa, la situazione è precipitata: il portiere Di Vincenzo è stato costretto a fermare fallosamente Rotondo lanciato a rete e, essendo l'ultimo uomo, l'arbitro Kurti di Mestre non ha potuto far altro che estrarre il cartellino rosso. Il Siena è rimasto in dieci uomini e ha dovuto inserire il secondo portiere, Palazzi, al posto di un giocatore di movimento.

Nonostante l'inferiorità numerica, il Siena ha provato a riorganizzarsi e a cercare il pareggio, ma senza creare occasioni da gol degne di nota. L'unico spunto degno di cronaca è stato un buon cross di Nardi indirizzato a Menghi all'89° minuto, ma anche questa manovra offensiva si è spenta sul nascere.

Nei minuti di recupero, gli sforzi dei toscani non si sono dissolti, anzi, sono stati definitivamente premiati. Al 92' è arrivato il gol che ha messo il sigillo definitivo sul match: Cecchi si è trovato a tu per tu con il neoentrato Palazzi e con freddezza ha depositato il pallone in rete, fissando il risultato sul definitivo 0-2 e facendo esplodere la gioia della formazione chiantigiana.

Sezione: Serie D / Data: Dom 16 novembre 2025 alle 20:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print