Unione La Rocca Altavilla e Cjarlins Muzane si sono spartiti la posta in palio al termine di un confronto vibrante, intenso e costellato di continui ribaltamenti di fronte, conclusosi sul punteggio di 2-2. È un risultato che assume i contorni dell'impresa per la formazione ospite, guidata in panchina da Zironelli, capace di recuperare uno svantaggio di due reti nonostante le assenze e la successiva inferiorità numerica. Viceversa, lascia un sapore amaro in bocca ai padroni di casa vicentini, che si erano portati sul doppio vantaggio e sembravano prossimi all'ipoteca sulla partita prima della prepotente reazione friulana.

️ Primo Tempo: La Rocca Soffre, Poi Arma Colpisce Dal Dischetto

L'inizio della gara vede un Cjarlins Muzane propositivo e aggressivo. Gli ospiti si rendono subito pericolosi con Bonetto, che su assist preciso di Maniero sfiora il palo. L'Unione La Rocca risponde con un tiro-cross insidioso di Cherubin, respinto da Basso, ma è la squadra di mister Zironelli a dare l'impressione di gestire il ritmo del gioco per i primi trenta minuti.

La svolta arriva proprio al 30'. Una ripartenza fulminea dell'Altavilla proietta Righetti a tu per tu con l'estremo difensore avversario. Basso lo atterra e l'arbitro Camia non ha esitazioni, indicando il dischetto. Dagli undici metri, Arma si dimostra implacabile, spiazzando il portiere e firmando l'1-0. Gli ospiti non si scoraggiano e reagiscono con veemenza, sfiorando il pareggio a pochi passi dalla pausa con Benomio, il cui tiro termina di poco a lato.

️ Secondo Tempo: Doppia Fiammata Vicentina, Reazione Friulana Inarrestabile

La seconda frazione di gioco sembra incanalare l'incontro verso un esito favorevole all'Altavilla. Righetti colpisce il palo esterno, preludio al raddoppio che arriva poco dopo: Chajari si avventa su un pallone vagante al limite dell'area e scaglia un destro potente e angolato su cui Basso non può nulla, portando il risultato sul 2-0.

Tuttavia, proprio nel momento di massima difficoltà, con una montagna da scalare, il Cjarlins trova la forza per una rimonta che ha del clamoroso. Al 12', Maniero si coordina al limite e lascia partire un destro incrociato perfetto che si insacca alle spalle di Mocanu. Passano appena tre minuti, e il recupero è completato: Dominici affonda sulla corsia mancina, mette al centro un cross rasoterra che Benomio deve solo spingere in rete a porta sguarnita, siglando il sorprendente 2-2.

Il Cjarlins Muzane, galvanizzato, arriva addirittura a sfiorare il clamoroso sorpasso con Gabrieli, ma l'inerzia della gara subisce un nuovo scossone al 25', quando gli ospiti restano in dieci uomini: Mileto viene punito con il rosso diretto per un intervento in ritardo da tergo su Zanini.

L'inferiorità numerica riaccende le speranze dell'Unione, che si riversa in avanti alla ricerca del 3-2. Zanini e Arma vanno vicinissimi al gol vittoria, ma Basso si supera salvando sulla linea e il colpo di tacco finale dell'attaccante vicentino termina fuori di pochissimo. L'ultima emozione di un confronto duro, combattuto e equilibrato fino al fischio finale.

Il pareggio finale riflette in modo fedele l'andamento del match: tanta grinta, sprazzi di qualità e la chiara sensazione che entrambe le formazioni abbiano lasciato sul campo qualcosa di importante per la loro classifica. Nonostante la rimonta, il Cjarlins Muzane vede il distacco dalla vetta salire a sei punti.

Il Tabellino della Gara

Unione La Rocca Altavilla – Cjarlins Muzane 2-2

Reti: 30’ Arma (rig.), 7’ st Chajari, 12’ st Maniero, 15’ st Benomio.

Unione La Rocca Altavilla: Mocanu, Sacchetto, Roverato, Peotta, Pettinà, Garbin, Cherubin, Falchetto, Arma, Chajari, Righetti. All. Beggio.

Cjarlins Muzane: Basso, Fusco, Mileto, Dominici, Gaspardo, Gabrieli, Glamocanin, Benomio, Bonetto, Maniero, Maestrelli. All. Zironelli.

Arbitro: Camia (Nichelino).

Espulso: Mileto al 25’ st.

Angoli: 5-2. Recupero: 3’ e 5’.

Sezione: Serie D / Data: Dom 16 novembre 2025 alle 21:00
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print