Un volto nuovo e di prospettiva si unisce al progetto del San Marino. Secondo quanto appreso in esclusiva, Vincenzo Muteba è un nuovo giocatore del club del Titano. Il calciatore, formalmente svincolato dal 1° luglio 2025, approda al San Marino dopo aver concluso il suo legame con il Legnago, società con cui ha collezionato il maggior numero di apparizioni in carriera.

Nato a Roma il 23 maggio 2002, Muteba, che al 19 giugno 2025 ha 23 anni, è un laterale destro italiano in grado di ricoprire sia il ruolo di esterno che quello di terzino. Il suo valore di mercato è stato recentemente aggiornato a quota 150 mila euro, testimoniando un profilo in crescita nel panorama calcistico.

Il percorso di Muteba, pur non avendolo ancora visto segnare un gol nelle sue 100 presenze complessive, è stato caratterizzato da una progressione costante tra Serie C e Serie D. La sua prima, breve, apparizione in Serie C risale al luglio 2021 con il Legnago Salus (1 presenza). Successivamente, ha militato in Serie D con l'A.C. Prato nel gennaio 2022 (17 presenze) e ancora con il Legnago Salus nella stagione 2022-2023 (19 partite).

Nelle ultime due annate, il giocatore si è stabilizzato in Serie C, sempre con il Legnago Salus, incrementando sensibilmente il suo impiego: 26 presenze nella stagione 2023-2024 e ben 37 presenze nell'ultima stagione 2024-2025. Un dato che evidenzia una progressiva maturazione e affidabilità: delle 100 gare totali, Muteba è partito titolare in 68 occasioni e subentrato 32 volte. La sua disciplina in campo è stata encomiabile, con sole 6 ammonizioni e nessuna espulsione in carriera.

L'ingaggio di Muteba da svincolato rappresenta una mossa strategica per il San Marino, che si assicura un giocatore giovane, atletico e con una solida esperienza tra i professionisti e nel massimo campionato dilettantistico, ora pronto a iniziare un nuovo capitolo con la maglia del San Marino.

Sezione: Esclusiva NC / Data: Lun 20 ottobre 2025 alle 18:25
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print