Nonostante la ricca messe di reti e il pareggio esterno, il tecnico della Ternana, Fabio Liverani, non si è detto soddisfatto della prestazione della sua squadra.

Al contrario, l'allenatore ha espresso profonda insoddisfazione, individuando con precisione le pecche che hanno impedito di trasformare una prolificità offensiva in una vittoria completa. Il post-partita è stato un momento di analisi lucida, concentrata sulla mancanza di "malizia" e attenzione tattica.

Intervenuto davanti ai microfoni, Liverani ha esordito con una frase che racchiude tutta l'amarezza del risultato: «Segnare tre gol in trasferta e non vincere, c’è molto da fare». Un'affermazione che suona come una dura constatazione, evidenziando come l'attacco abbia fatto il suo dovere, ma la fase difensiva e la gestione dei momenti cruciali siano risultate insufficienti.

Il tecnico si è soffermato brevemente anche sull'episodio del rigore, preferendo non alimentare polemiche dirette ma affidandosi alla tecnologia e al rispetto per l'avversario. «Non commento il rigore: stimo Di Carlo», ha detto Liverani riferendosi al collega avversario. La fiducia è riposta nelle decisioni arbitrali supportate dalla tecnologia: «C’è stato il controllo dell’arbitro allo FVS. Se non ha cambiato idea qualcosa deve avere visto».

Il cuore della critica di Liverani riguarda l'approccio mentale e la scaltrezza della squadra nei momenti cruciali della partita. «Ci manca la malizia: sul 2-2 siamo stati poco scaltri, su questo dobbiamo lavorare», ha dichiarato l'allenatore, puntando il dito contro la leggerezza dimostrata in una fase delicata dell'incontro.

La mancanza di lucidità tattica ha toccato in particolare la gestione del pallone e la capacità di spezzare il ritmo avversario. Il tecnico ha evidenziato come le "Fere" abbiano fallito nelle manovre di alleggerimento e controllo: «Abbiamo fatto male le fasi di trasmissione: stavamo vincendo, non siamo riusciti a fare un fallo, mentre il Gubbio l’ha fatto». Saper commettere un fallo tattico, pur se apparentemente banale, è un indice di maturità che alla Ternana, in questo momento, sembra mancare.

In conclusione, la Ternana ha dimostrato di avere un grande potenziale offensivo, ma le parole di Liverani sono un chiaro monito: il talento non basta se non è accompagnato dalla giusta dose di astuzia e pragmatismo. La squadra deve lavorare con urgenza sull'intelligenza tattica per non vanificare le ottime prestazioni dell'attacco.

Sezione: Serie C / Data: Lun 03 novembre 2025 alle 12:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print