Clima teso in casa Crotone dopo la sconfitta interna per 2-1 subita contro il Trapani. Il risultato negativo, maturato tra le mura amiche, lascia un grande amaro in bocca, specialmente al tecnico Emilio Longo, intervenuto in conferenza stampa per analizzare l'andamento della gara e lo stato d'animo della squadra. Nonostante il ko, l'allenatore ha voluto sottrarre i suoi giocatori da ogni critica, puntando invece l'attenzione su un episodio arbitrale cruciale.

Longo ha esordito focalizzando subito l’attenzione su un’azione che, a suo dire, ha pesantemente influenzato le sorti dell'incontro, avvenuta nel corso del secondo tempo.

"Il rigore negato nella ripresa non è un dettaglio, ma non posso rimproverare nulla ai ragazzi perché impegno e determinazione non sono mancati."

Secondo il tecnico, dunque, la mancata concessione del penalty non può essere liquidata come un semplice particolare, ma rappresenta un momento chiave che ha sottratto al Crotone una potenziale opportunità per rimettere in discussione il risultato. Nonostante l'episodio contestato, la sua valutazione sulla condotta dei giocatori è estremamente positiva. Longo ha riconosciuto che l’"impegno e determinazione" profusi in campo sono stati massimi, elementi per i quali "non posso rimproverare nulla ai ragazzi".

La partita contro il Trapani, squadra ritenuta "forte" da Longo, era estremamente "complicata" e stava per essere gestita con successo fino a che gli eventi non sono precipitati. La frustrazione del tecnico è comprensibile, anche in considerazione del trend negativo che sta affliggendo i Pitagorici allo stadio Scida.

"Stavamo portando dalla nostra una gara complicata contro una squadra forte. I tre ko di fila allo Scida pesano, ma non cancellano una prova generale positiva: dobbiamo continuare a lavorare, fare un passo alla volta e metterci ancora più impegno e determinazione".

I tre insuccessi consecutivi tra le mura amiche sono un fardello pesante per la classifica e per il morale dell'ambiente, ma Longo ha voluto vederci del buono. Nonostante la serie negativa, l'allenatore ha etichettato la prestazione complessiva contro il Trapani come una "prova generale positiva".

L'imperativo, adesso, è mantenere la rotta e non lasciarsi scoraggiare dalla sfortuna e dai risultati. Il messaggio finale è un richiamo alla continuità e all'incremento degli sforzi: l'unica via d'uscita è insistere sul lavoro quotidiano, procedere "un passo alla volta" e intensificare "ancora più impegno e determinazione". La priorità per il Crotone rimane quella di ritrovare la fiducia necessaria per invertire il trend, partendo dalla base solida di una prestazione che, al netto del risultato, è stata ritenuta all'altezza.

Sezione: Serie C / Data: Lun 03 novembre 2025 alle 14:10
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print