La Battipagliese incassa la prima sconfitta casalinga della stagione e vede allontanarsi la vetta della classifica. Nell'undicesima giornata del campionato di Eccellenza, girone B, i bianconeri subiscono una pesante rimonta dalla Pro Sangiorgese, che si impone al "Provenza" con un netto 5-2, ribaltando completamente l'andamento di una gara iniziata nel migliore dei modi per i padroni di casa.

La partita si trasforma in un incubo per le zebrette, che dopo aver dominato la prima frazione di gioco si sono dovute arrendere alla veemenza degli ospiti. Il ko interno fa scivolare la Battipagliese dalla seconda posizione, ora occupata dall'Apice, e aumenta il distacco dalla prima in classifica portandolo a quattro lunghezze.

Mister Fiume schiera lo stesso undici che ha ben figurato nelle ultime uscite stagionali, e la scelta sembra inizialmente premiante. La Battipagliese parte con il piede sull'acceleratore e al sesto minuto trova il vantaggio: Ripa, in grande spolvero, mette a segno la sua nona rete personale del campionato, capitalizzando un perfetto assist di Formicola.

L'entusiasmo pervade le file bianconere e al 17' arriva il raddoppio: questa volta è Formicola a gonfiare la rete, servito da Ripa in una bella azione di ripartenza. Il 2-0 sembra indirizzare la gara sui binari giusti per i padroni di casa, che creano ulteriori occasioni da gol senza però riuscire a chiudere definitivamente i conti.

Al 31' del primo tempo si verifica l'episodio che cambia le sorti dell'incontro: Trapani è costretto ad abbandonare il terreno di gioco per infortunio. L'uscita del portiere titolare, sostituito da Di Sarno, spezza l'equilibrio della squadra di casa. La Pro Sangiorgese ne approfitta e inizia una rimonta che lascerà di stucco i circa 500 spettatori presenti sugli spalti.

Prima dell'intervallo, al 40', arriva il classico gol dell'ex: Picaro accorcia le distanze portando la Pro Sangiorgese sul 2-1 e riaprendo completamente la contesa. La ripresa diventa un monologo degli ospiti, che nel giro di pochi minuti ribaltano completamente il risultato.

Al secondo minuto del secondo tempo un'incertezza difensiva si rivela fatale: Olmos, nel tentativo di anticipare un avversario, deposita il pallone nella propria porta firmando il pareggio. Appena tre minuti dopo, su calcio piazzato, Sannia svetta di testa e porta avanti i suoi. La Battipagliese non riesce più a riorganizzarsi e al 10' subisce il quarto gol: ancora da palla inattiva, il giovane Trevisone trova la zampata vincente.

Fiume prova a correre ai ripari inserendo elementi offensivi per tentare di recuperare almeno parte dello svantaggio. Le conclusioni di Suozzo, Ripa e Sabatino non riescono però a impensierire il portiere ospite Faggiano. Al 47' arriva la beffa definitiva: Totaro sigla il quinto gol con un preciso diagonale dal limite dell'area.

Il pesante passivo scatena la tensione tra le due formazioni. Al 50' della ripresa scoppia un parapiglia che costringe il direttore di gara, il signor Mozzi di Caserta, coadiuvato dagli assistenti Lauro e De Risi di Castellammare di Stabia, a estrarre ben quattro cartellini rossi: vengono espulsi Formicola per la Battipagliese, Donnarumma per la Pro Sangiorgese e le due panchine vengono decimate con le espulsioni dei tecnici Fiume e Gargiulo.

Nel corso della gara erano stati ammoniti Arcaro, Sannia e Picaro tra le file ospiti. Il dato sui calci d'angolo (6 a 1 per la Battipagliese) testimonia una certa pressione esercitata dai padroni di casa, che però non si è tradotta in una gestione efficace della partita, soprattutto nella fase difensiva.

La sconfitta lascia l'amaro in bocca alla Battipagliese, che dovrà ripartire già dalla prossima giornata per non perdere ulteriore terreno nella corsa alle posizioni di vertice del girone.

IL TABELLINO

Battipagliese - Pro Sangiorgese 2-5

BATTIPAGLIESE: Trapani (dal 31’p.t. Di Sarno), Cuomo, Olmos, Formicola, Senatore (dall’11’s.t. Onesto), Ripa, Paraggio (dal 19’s.t. Suozzo), Nuvoli, Losasso (dall’11’s.t. Garofalo), Bisceglia, Spagnuolo (dall’11’s.t. Sabatino). A disposizione: Borgia, Vitale, Cafaro, Nese. Allenatore: Fiume

PRO SANGIORGESE: Faggiano, Cesarano, Iannone, Arcaro (dal 42’s.t. Perulli), Casillo, Sannia, Totaro (dal 50’s.t. Ferrentino), Trevisone (dal 37’s.t. Vitale L.), Picaro (dal 30’s.t. Donnarumma), Trevisone, Guida (dal 32’s.t. Pescicolo). A disposizione: Vitale G., Vitale A., D’Avino, Salvati.
Allenatore: Gargiul

RETI: 6’p.t. Ripa, 17’p.t. Formicola, 40’p.t. Picaro, 2’s.t. Olmos (aut.), 5’s.t. Sannia, 10’s.t. Trevisone, 47’s.t. Totaro

ARBITRO: Signor Mozzi di Caserta

ASSISTENTI: Signori Lauro e De Risi di Castellammare di Stabia

NOTE: Ammoniti: Arcaro, Sannia e Picaro. Espulsi al 50’s.t. Formicola (B), Donnarumma (S), Fiume (all. Battipagliese) e Gargiulo (all. Pro Sangiorgese). Calci d’angolo: 6 a 1 per la Battipagliese. Recupero: 3’p.t. e 8’s.t. Spettatori: 500 circa

Sezione: Eccellenza / Data: Lun 03 novembre 2025 alle 00:20
Autore: Francesco Vigliotti
vedi letture
Print