Una domenica di sole autunnale ha fatto da cornice all'incontro valido per l'undicesima giornata del campionato di Eccellenza, disputato presso lo stadio Comunale di Caronno Pertusella. Le squadre di casa e la formazione guidata da Fabio Rovrena hanno dato vita a una sfida caratterizzata da grande equilibrio tattico, che non ha prodotto reti ma ha comunque offerto momenti di interesse per i presenti sugli spalti.

La fase iniziale dell'incontro ha visto i rossoblu padroni di casa imporre il proprio gioco, occupando stabilmente la zona di campo avversaria. Gli ospiti hanno adottato un atteggiamento prudente, limitandosi a sfruttare le ripartenze veloci che la retroguardia locale è riuscita comunque a gestire senza particolari affanni.

Il primo tentativo degno di nota è arrivato al minuto quindici, quando il capitano Corno, servito da Colombo, ha provato la conclusione dalla distanza. Il pallone, però, si è alzato sopra la traversa senza impensierire l'estremo difensore Catanese.

La pressione della squadra allenata da Michele Ferri si è mantenuta costante, costringendo gli avversari a un atteggiamento difensivo. Al diciannovesimo minuto Tumino ha tentato la fortuna con un tiro dalla lunga distanza, ma anche in questa occasione la mira è risultata imprecisa e la palla è terminata alta.

Quattro minuti più tardi, al ventitreesimo, un lancio di Malvestio ha permesso a Corno di calciare dal limite dell'area, ma ancora una volta la conclusione ha mancato lo specchio della porta.

Al trentatreesimo minuto si è registrata la prima vera occasione per gli ospiti. Dopo aver recuperato palla, la formazione di Rovrena ha sviluppato un contropiede che si è concluso con una conclusione al volo di Scaglione, finita però alta sopra la traversa della porta difesa da Paloschi.

Nel finale di frazione, al quarantacinquesimo minuto, Rosato ha provato una spettacolare rovesciata su calcio d'angolo, ma anche questo tentativo si è spento sopra la traversa. Il primo tempo si è chiuso con un minuto di recupero e il risultato ancora fermo sullo 0-0.

La seconda metà di gara ha mantenuto le caratteristiche viste nel primo tempo, con i padroni di casa alla ricerca del gol del vantaggio. Al dodicesimo minuto della ripresa, Malvestio ha controllato il pallone in area di rigore ma la sua conclusione è terminata sopra l'incrocio dei pali.

Al ventunesimo minuto si è messo in evidenza Rossi, entrato da poco in campo al posto di Corno. Il neo-entrato ha sfoderato un buon tiro che ha sfiorato il secondo palo, facendo tremare la difesa ospite.

Gli avversari hanno risposto al venticinquesimo minuto con Caraffa, che dopo un'azione confusa nei pressi dei tre quarti di campo ha provato la conclusione. Paloschi, però, si è fatto trovare pronto e ha bloccato il pallone senza difficoltà.

L'ultima emozione del match è arrivata al ventottesimo minuto, quando Cannizzaro ha lasciato partire un potente tiro rasoterra che ha lambito il palo, sfiorando quello che sarebbe stato il gol decisivo dell'incontro.

Il pareggio senza reti consente a entrambe le squadre di muovere la classifica, aggiungendo un punto prezioso nel difficile campionato di Eccellenza. La Caronnese, pur avendo controllato maggiormente il possesso palla e creato più occasioni, non è riuscita a sfondare il muro difensivo avversario. La Sestese, dal canto suo, ha dimostrato solidità e organizzazione tattica, portando a casa un risultato positivo da un campo ostico come quello di Caronno Pertusella.

Entrambe le formazioni potranno analizzare gli aspetti positivi e quelli da migliorare in vista dei prossimi impegni, consapevoli che in un campionato equilibrato come quello di Eccellenza ogni punto può rivelarsi determinante per il raggiungimento degli obiettivi stagionali.

TABELLINO

CARONNESE-SESTESE 0-0

CARONNESE: Paloschi, Vitofrancesco, Tumino, Galletti, Dilernia, Dugo, Cannizzaro, Malvestio (41′ st Bugno), Cerreto (37′ st Ghibellini), Corno (19′ st Rossi), Colombo. A disposizione: Trombetta, Vaghi, Serati, Savino, Di Quinzio, Iacovo. All. Michele Ferri

SESTESE: Catanese, Riceputi, Napoli (6′ st Capuano), Blandino, Rosato, Scaglione, Sansone (27′ st Modotti), Bernasconi, Samake (6′ st Merandi), Fischetti, Caraffa (46′ st Milani). A disposizione: Tamma, Bertoli, Morello, De Stradis, Dal Santo. All. Rovrena

ARBITRO: Alberto Guerra DI Voghera

ASSISTENTI: Vittorio Navarrini di Monza e Francesco Burak Natale di Busto Arsizio

RETI:

AMMONITI: Rosato, Sansone, Modotti

ESPULSI:

RECUPERO: 1′ primo tempo, 4′ secondo tempo

Sezione: Eccellenza / Data: Lun 10 novembre 2025 alle 00:05
Autore: Michele Caffarelli
vedi letture
Print