La Corte di Giustizia Europea ha respinto il progetto di Superlega, il campionato dei club ricchi proposto da Florentino Perez (Real Madrid), Andrea Agnelli (Juventus) e Joan Laporta (Barcellona). L'avvocatura generale della Corte ha affermato che le norme della UEFA non violano il diritto alla concorrenza, poiché servono a tutelare i valori dello sport. La causa, che ha coinvolto interessi miliardari del mondo del calcio, è stata lanciata nel 2021 ma il progetto è durato meno di una notte a causa delle proteste dei tifosi e della politica europea.
Dopo che tutte le società coinvolte nel progetto di Superlega, tranne quelle di Perez, Agnelli e Laporta, si sono ritirate, la A22 Sports Management, proprietaria dei diritti del nuovo torneo, ha continuato a riorganizzarsi e ha presentato ricorsi per cercare di arrivare davanti alla Corte europea. I secessionisti speravano di poter sconfiggere la UEFA sul piano giudiziario, facendo affidamento sul diritto comunitario e sul diritto alla libera concorrenza.
La notizia non è solo che il primo parere dell'avvocatura generale sulla Superlega sia stato rilasciato, ma anche che è stato molto più deciso del previsto. In precedenza, si pensava che l'istruttoria sarebbe stata piuttosto vaga e avrebbe sottolineato l'importanza sia della UEFA che della concorrenza. Invece, il parere scritto dall'avvocato generale, Athanasios Rantos, non lascia dubbi: la UEFA ha ragione e la Superlega ha torto. La notizia ha un impatto significativo sull'intero mondo del calcio, poiché il futuro del sistema dipendeva da questa sentenza.
“Sebbene l’ESLC – si legge nel documento – sia libera di istituire la propria competizione calcistica indipendente al di fuori dell’ecosistema della Uefa e della Fifa, tuttavia essa non può, contemporaneamente all’istituzione di una competizione siffatta, continuare a partecipare alle competizioni calcistiche organizzate dalla Fifa e dalla Uefa senza la previa autorizzazione di tali federazioni”. In base alla premessa fornita dall'avvocatura generale, la UEFA e le federazioni calcistiche hanno l'arma più potente a loro disposizione: l'esclusione delle squadre aderenti alla Superlega dai campionati nazionali e, in alcuni casi, anche dei loro giocatori da competizioni europee e mondiali. Inoltre, l'avvocatura generale ha autorizzato anche le sanzioni che la UEFA aveva inizialmente imposto, ma poi ritirato a causa della paura di ricorsi.
Il presidente Ceferin è vendicativo e sembra impaziente di punire Juventus, Real Madrid e Barcellona per aver partecipato al tentativo di creare una Superlega europea. Ciò potrebbe portare a un'esclusione di queste squadre dalle competizioni europee. Chiara anche la conclusione: “Il solo fatto che lo stesso ente svolga nel contempo le funzioni di regolatore e di organizzatore di competizioni sportive (l’accusa principale mossa alla Uefa, nda) non implica, di per sé, una violazione del diritto della concorrenza… Tali restrizioni possono essere giustificate da obiettivi legittimi connessi alla specificità dello sport. In siffatto contesto, l’esigenza di un sistema di previa autorizzazione può risultare appropriata e necessaria a tal fine, tenuto conto delle particolarità della competizione prevista”.
Un parere molto netto contro la Superlega è stato espresso non solo dalla Uefa e dalle Federazioni nazionali, ma anche dai governi degli Stati membri e dalla Commissione Ue. Oltre alla politica, ciò che conta è il diritto e sembra che il ruolo istituzionale di Uefa e Fifa come garanti della struttura piramidale dello sport sia stato finalmente stabilito. È importante ricordare che questo parere non è vincolante e rappresenta solo l'atto preparatorio della sentenza, che dovrebbe arrivare tra marzo e aprile 2023. La maggior parte dei giudici segue le indicazioni dell'avvocatura, quindi anche se un ribaltone è sempre possibile, oggi sembra improbabile. La Superlega non è ancora morta, ma questo parere assomiglia molto a una pietra tombale su un progetto che, a parte forse alcuni presidenti incapaci e indebitati, probabilmente non sarà sentito come una perdita.
Altre notizie - Attualità
Altre notizie
- 07:15 Confermata la squalifica di sette giornate per l'allenatore dell'Ascoli, Francesco Tomei
- 07:00 Svincolati - 33enne difensore ex Modena, Pordenone e Reggina
- 06:45 Palermo-Bari a porte chiuse per i tifosi baresi: trasferta vietata per motivi di sicurezza
- 06:30 Serie D, boom di anticipi: uno già domani, ben 46 di sabato!
- 01:00 Lupa Frascati, Borsa: «Felice per il passaggio del turno in Coppa Italia»
- 00:45 Colpo in attacco per il Ghilarza: arriva Roy Rudonja dalla Slovenia
- 00:30 Indelicato torna a casa: scegli l'Akragas dopo l'esperienza americana
- 00:23 ufficialeFiorenzuola, arriva la firma di Simone Mancini in attacco
- 00:19 La Pro Gorizia cade contro l'Union Fincantieri Monfalcone
- 00:15 Spoltore: arriva l'attaccante Di Matteo per rinforzare il settore offensivo
- 00:05 Dolomitiche al via: prima la presentazione, poi il debutto ufficiale
- 00:00 Svincolati - Fantasista classe '90 ex Empoli e Sambenedettese
- 23:45 Juve Stabia, Giorgini: «Castellammare la scelta ideale per nuovi stimoli»
- 23:30 Cambio in panchina al Levico Terme: si chiude il ciclo di Agostini
- 23:15 Lumezzane, il dg Mantovani: «Le ambizioni ci sono, voglio provare a portare grandi risultati»
- 23:00 Svincolati - 32enne lo scorso anno in D e con oltre 250 gare tra i pro
- 22:45 Bari, Partipilo: «I tifosi mi chiedono di fare una cosa in particolare»
- 22:30 Rinforzo in difesa per la Bacigalupo Vasto Marina: arriva Di Lazzaro
- 22:15 Prosciolti Foggia e Bitetto: le motivazioni della Corte Federale: «Forza maggiore per infiltrazioni mafiose»
- 22:00 Svincolati - Centrocampista 26enne lo scorso anno 26 volte in campo in C
- 21:45 Mondiali Under 20, Liberali verso la convocazione: il Catanzaro rischia di perderlo per 5 partite
- 21:30 Svincolati - Esterno slovacco decisivo nell'ultima salvezza dell'Acireale
- 21:15 Serie C, Pagni: «Solo tre squadre per la promozione diretta nel girone C»
- 21:00 Svincolati - 25enne autore di tre reti nell'ultima Serie D
- 20:45 Mercato degli svincolati: ventidue nomi di qualità ancora in cerca di squadra
- 20:30 Svincolati - Esperto difensore ex Termoli, Potenza e Brindisi
- 20:15 Spezia, Lapadula ai margini: da protagonista annunciato a quinta scelta
- 20:00 Enna, colpo dal settore giovanile del Milan: c'è l'ingaggio di Michael Vitali
- 19:50 Ricordate il presidente Maurizio De Simone? È finito ai domiciliari...
- 19:45 Caso scommesse, Sibilli verso il patteggiamento: stagione a rischio
- 19:31 Recuperi Serie D - La Leon rimonta due gol al Milan. Termoli corsaro a San Marino
- 19:30 L'Aquila blinda Edoardo Trifelli: accordo fino al 2028
- 19:15 Niente estero per Luperini: il centrocampista rimane al Catania, fuori lista
- 19:00 Treviso, Patalano operato: la situazione ed i tempi di recupero
- 18:45 Avellino, Aiello analizza il momento: «L'errore che non deve commettere la squadra è di essere schiava dei risultati»
- 18:30 Atletico Ascoli-Ancona a porte chiuse: manutenzione al Del Duca e gara spostata
- 18:15 Rimini, Giammarioli: «In questo momento la società ha bisogno di poche chiacchiere e tanti fatti»
- 18:00 Svincolati - Estremo difensore con 90 gare giocate tra C e D
- 17:45 Potenza, rescinde un attaccante: giocherà in serie D
- 17:30 Siena, mister Bellazzini: «Il campionato è una maratona, serve un passo il più costante possibile»
- 17:15 Bari, Caserta punta il Palermo: «Dimentichiamo Modena e restiamo uniti»
- 17:00 Svincolati - Centrocampista classe '94 ex Reggina e Fidelis Andria
- 16:45 Treviso-Campodarsego, gli ospiti rifiutano le ore 20. Il ds Strano: «Dispiace per i nostri tifosi»
- 16:30 Serie C, il valore di mercato delle rose del girone C: Salernitana e Cosenza fuori dal podio
- 16:15 Lumezzane, Caracciolo svela i motivi del cambio in panchina: «Spero che restituisca ai ragazzi la voglia di divertirsi»
- 16:01 Calcio dilettantistico in lutto: si è spento un ex direttore di Legnano e Sant'Angelo
- 16:00 Svincolati - Esperto attaccante ex Picerno e Matera
- 15:49 ufficialeIl Ferrandina formalizza l'ingaggio di Lombardo
- 15:45 Serie A, il programma e gli arbitri designati per la quarta giornata
- 15:30 Serie C, il valore di mercato delle rose del girone B: dopo la Juventus Next Gen c'è l'Arezzo, chiude il Rimini