La Corte di Giustizia Europea ha respinto il progetto di Superlega, il campionato dei club ricchi proposto da Florentino Perez (Real Madrid), Andrea Agnelli (Juventus) e Joan Laporta (Barcellona). L'avvocatura generale della Corte ha affermato che le norme della UEFA non violano il diritto alla concorrenza, poiché servono a tutelare i valori dello sport. La causa, che ha coinvolto interessi miliardari del mondo del calcio, è stata lanciata nel 2021 ma il progetto è durato meno di una notte a causa delle proteste dei tifosi e della politica europea.
Dopo che tutte le società coinvolte nel progetto di Superlega, tranne quelle di Perez, Agnelli e Laporta, si sono ritirate, la A22 Sports Management, proprietaria dei diritti del nuovo torneo, ha continuato a riorganizzarsi e ha presentato ricorsi per cercare di arrivare davanti alla Corte europea. I secessionisti speravano di poter sconfiggere la UEFA sul piano giudiziario, facendo affidamento sul diritto comunitario e sul diritto alla libera concorrenza.
La notizia non è solo che il primo parere dell'avvocatura generale sulla Superlega sia stato rilasciato, ma anche che è stato molto più deciso del previsto. In precedenza, si pensava che l'istruttoria sarebbe stata piuttosto vaga e avrebbe sottolineato l'importanza sia della UEFA che della concorrenza. Invece, il parere scritto dall'avvocato generale, Athanasios Rantos, non lascia dubbi: la UEFA ha ragione e la Superlega ha torto. La notizia ha un impatto significativo sull'intero mondo del calcio, poiché il futuro del sistema dipendeva da questa sentenza.
“Sebbene l’ESLC – si legge nel documento – sia libera di istituire la propria competizione calcistica indipendente al di fuori dell’ecosistema della Uefa e della Fifa, tuttavia essa non può, contemporaneamente all’istituzione di una competizione siffatta, continuare a partecipare alle competizioni calcistiche organizzate dalla Fifa e dalla Uefa senza la previa autorizzazione di tali federazioni”. In base alla premessa fornita dall'avvocatura generale, la UEFA e le federazioni calcistiche hanno l'arma più potente a loro disposizione: l'esclusione delle squadre aderenti alla Superlega dai campionati nazionali e, in alcuni casi, anche dei loro giocatori da competizioni europee e mondiali. Inoltre, l'avvocatura generale ha autorizzato anche le sanzioni che la UEFA aveva inizialmente imposto, ma poi ritirato a causa della paura di ricorsi.
Il presidente Ceferin è vendicativo e sembra impaziente di punire Juventus, Real Madrid e Barcellona per aver partecipato al tentativo di creare una Superlega europea. Ciò potrebbe portare a un'esclusione di queste squadre dalle competizioni europee. Chiara anche la conclusione: “Il solo fatto che lo stesso ente svolga nel contempo le funzioni di regolatore e di organizzatore di competizioni sportive (l’accusa principale mossa alla Uefa, nda) non implica, di per sé, una violazione del diritto della concorrenza… Tali restrizioni possono essere giustificate da obiettivi legittimi connessi alla specificità dello sport. In siffatto contesto, l’esigenza di un sistema di previa autorizzazione può risultare appropriata e necessaria a tal fine, tenuto conto delle particolarità della competizione prevista”.
Un parere molto netto contro la Superlega è stato espresso non solo dalla Uefa e dalle Federazioni nazionali, ma anche dai governi degli Stati membri e dalla Commissione Ue. Oltre alla politica, ciò che conta è il diritto e sembra che il ruolo istituzionale di Uefa e Fifa come garanti della struttura piramidale dello sport sia stato finalmente stabilito. È importante ricordare che questo parere non è vincolante e rappresenta solo l'atto preparatorio della sentenza, che dovrebbe arrivare tra marzo e aprile 2023. La maggior parte dei giudici segue le indicazioni dell'avvocatura, quindi anche se un ribaltone è sempre possibile, oggi sembra improbabile. La Superlega non è ancora morta, ma questo parere assomiglia molto a una pietra tombale su un progetto che, a parte forse alcuni presidenti incapaci e indebitati, probabilmente non sarà sentito come una perdita.
Altre notizie - Attualità
Altre notizie
- 01:00 Mario Marotta rinforza l'attacco: colpo di esperienza per la Folgore Cappella
- 00:45 UG Manduria Sport, colpo in difesa: arriva Marco Bello, ex Taranto
- 00:30 Top news: tutte le notizie più lette del mercoldì su NC
- 00:15 Lorenzo Cacciamano rinforza l'attacco dell'Assisi Calcio 2023
- 00:00 ufficialeOltrepò Voghera, arriva Mavrommatis ex Fasano e Fermana
- 23:45 Unione Calcio Bisceglie, test di alta classifica a Racale: azzurri alla prova del quinto posto
- 23:30 Svincolati - Sul mercato un laterale con quasi 110 presenze in Serie D
- 23:15 Angri denuncia: cori di morte mentre un giovane giace a terra privo di sensi
- 23:00 La colpa dell'Ostiamare, il Benevento che teme il Foggia, Terribile andare a Ischia e terremoto a Barletta: le top news delle 23
- 22:45 Brunori rompe il digiuno e carica il Palermo: «Qui la pressione ti fa sentire vivo»
- 22:30 Svincolati - Portiere ex Ravenna e Nocerina con 77 gare giocate in D
- 22:15 Dolomiti Bellunesi, il ds Giugliarelli: «Riemersi aspetti sui quali dobbiamo lavorare»
- 22:00 Vibonese, il ds Costa: «Parte del mio cuore l'ho lasciato a Messina»
- 21:45 Casertana: otto reti nel test infrasettimanale con l'Intercasertana
- 21:30 Svincolati - 29enne centrocampista con circa 200 gare in D
- 21:15 Ternana: buone notizie dal campo per Liverani
- 21:00 ufficialeIl San Marino rinforza il proprio centrocampo
- 20:45 de Aloysio: «Teramo, Ancona e Notaresco con media promozione ma c'è l'Ostiamare... Domenica sarà un derby combattuto»
- 20:30 Svincolati - Centrocampista scuola Napoli con circa 50 gare in D
- 20:15 Vado, Bondioli: «Ci sono partite che si vincono senza meritarlo e anche viceversa»
- 20:00 Clamoroso: Michele Cesario ha già lasciato il Tivoli
- 19:45 ufficialeNuovo acquisto in casa Novaromentin
- 19:30 Svincolati - Attaccante che ha giocato con le maglie di Olbia e San Marino
- 19:15 Samb: Orsini ko, l'ombra della crisi (e un rigore fatale). Ma Palladini non trema
- 19:00 Serie C, i più giovani del girone C ad aver giocato finora: poker di under 18 in testa
- 18:48 ufficialeSammaurese, ecco il nuovo allenatore. Lo avevamo anticipato Domenica scorsa
- 18:45 Calabrese: «Benevento a Foggia per dare risposte. Mercato? Manca qualcosina a centrocampo»
- 18:30 Coppa Italia Serie D, completato il tabellone dei Sedicesimi: tutti i risultati ed i marcatori
- 18:15 L'Avellino può esultare: Patierno verso il ritorno in campo
- 18:00 Serie C, i più giovani del girone B ad aver giocato finora: c'è il 15enne Frati, poi Bruti e Fabbri
- 17:45 Caos a Livorno: giovanili in sciopero, ecco cosa sta succedendo
- 17:30 Diego Armando Maradona jr torna in panchina: allenerà in Eccellenza
- 17:15 Siracusa: mister Turati si gioca la panchina contro il Latina
- 17:04 Il Mestre ringrazia Bari: vittoria col Brian Lignano. Agli ottavi c'è l'Este
- 17:00 Serie C, i più giovani del girone A ad aver giocato finora: Duranti è l'unico 16enne
- 16:45 Lucarelli: «La serie B resta l'unico campionato dove l'ultima può battere la prima»
- 16:41 Serie D, il recupero sorride all'Acireale: piegato il Paternò ed agganciate Reggina, Vigor Lamezia ed Enna
- 16:30 Svincolati - Difensore centrale classe '92 con quasi 300 presenze tra i pro
- 16:26 La Varesina ne fa quattro alla Virtus CiseranoBergamo ed accede agli Ottavi
- 16:20 ufficialeNuovo arrivo in casa Correggese
- 16:15 Foggia, si è dimesso il tecnico Delio Rossi insieme al suo staff
- 16:07 Terremoto societario a Barletta: raffica di esoneri, le ultime
- 16:00 ufficialeUn attacccante ex Inter e Monza riparte dal Magenta
- 15:45 Rimini, ore caldissime: rischio concreto di un epilogo nefasto, la situazione
- 15:30 Svincolati - 25enne trequartista che in Serie D ha già siglato 24 reti
- 15:15 Processo Portanova: rinviata a marzo l'udienza d'appello
- 15:00 Allenatori di D - Nel girone I davanti Feola, Ferraro, Rigoli e Novelli
- 14:50 ufficialeLa Trevigliese ha annunciato il nuovo allenatore
- 14:45 UFFICIALE - San Siro cambia proprietà: Inter e Milan acquistano lo stadio per 197 milioni
- 14:38 ufficialeC'è un ritorno in casa Gelbison