Il mercato estivo del Brusaporto si arricchisce di un nuovo tassello nel settore offensivo. La società bergamasca ha perfezionato l'ingaggio di Leonardo Moraschi, attaccante nato nel 2000 che andrà a rafforzare il reparto avanzato agli ordini di mister Terletti.

Il giovane centravanti arriva dal Montecchio Maggiore, formazione veneta nella quale ha militato durante la seconda parte della scorsa stagione sportiva. Prima di approdare nel club vicentino, Moraschi aveva vestito la maglia dell'Este, altra compagine del panorama calcistico veneto.

La carriera del neo-acquisto brusaportese affonda le radici nel settore giovanile della Feralpisalò, storica società bresciana che negli anni ha saputo formare numerosi talenti del calcio lombardo. Dopo l'esperienza nelle giovanili dei Leoni del Garda, Moraschi ha iniziato il suo percorso nel calcio senior militando esclusivamente in Serie D.

Il curriculum del ventiquattrenne presenta un'interessante varietà di esperienze maturate tra Lombardia, Veneto e Friuli-Venezia Giulia. Tra le maglie indossate figurano quelle di Breno, formazione della Val Camonica che milita nel massimo campionato dilettantistico, e dell'Ambrosiana, società milanese con una lunga tradizione nel calcio lombardo.

Il giovane attaccante ha inoltre collezionato presenze con il Ponte San Pietro, club bergamasco che rappresenta un punto di riferimento per il calcio provinciale, e con il Levico Terme, formazione trentina che compete regolarmente nei campionati di Serie D del Girone C.

L'esperienza più recente prima del trasferimento al Montecchio Maggiore ha visto Moraschi militare tra le fila del Mestre, storica società veneziana, e del Cjarlins Muzane, club friulano che rappresenta una realtà consolidata nel panorama calcistico regionale.

L'arrivo di Moraschi rappresenta per il Calcio Brusaporto un'operazione mirata a garantire maggiore profondità e qualità al reparto offensivo. Il giocatore porta con sé un bagaglio di esperienza significativo, maturato attraverso diverse realtà del calcio dilettantistico nazionale, elemento che potrebbe rivelarsi prezioso per gli obiettivi stagionali della formazione bergamasca.

La società guidata da mister Terletti continua così il proprio lavoro di costruzione della rosa in vista della prossima stagione, puntando su profili giovani ma già esperti delle dinamiche della Serie D, categoria nella quale il Calcio Brusaporto intende recitare un ruolo da protagonista.

Sezione: Eccellenza / Data: Gio 24 luglio 2025 alle 21:45
Autore: Nicolas Lopez
vedi letture
Print