L'Atletico Marsala prosegue con determinazione il rafforzamento dell'organico per il prosieguo del campionato di Prima Categoria. Dopo aver blindato i protagonisti della scorsa stagione in Seconda Categoria e aver già annunciato gli arrivi di Bonfratello, Cudia e Vinci, la dirigenza azzurra ha piazzato altri tre colpi significativi.

Le ultime tre operazioni completate dal club siciliano riguardano il centrocampista Riccardo Angileri, il difensore Stefano Licari e l'attaccante Fabio Russo. Tre innesti di spessore che modificano sensibilmente l'assetto della squadra e forniscono al nuovo tecnico alternative qualitative in ogni reparto.

Un centrocampo di qualità con Angileri

Riccardo Angileri rappresenta un'aggiunta importante nella zona nevralgica del campo. Il centrocampista, dotato di buone capacità tecniche, non è un volto nuovo per l'allenatore Baiata, con cui ha già lavorato in passato. Il rapporto consolidato tra il tecnico e il calciatore costituisce un valore aggiunto: la conoscenza reciproca delle caratteristiche tecniche e tattiche dovrebbe facilitare l'inserimento nei meccanismi di gioco e permettere al giocatore di esprimere al meglio le proprie qualità al servizio del collettivo.

Esperienza e solidità difensiva con Licari

Nel reparto arretrato arriva Stefano Licari, elemento che porta in dote esperienza e conoscenza approfondita della categoria. Il difensore è chiamato a garantire quella solidità e quella robustezza difensiva considerate indispensabili dalla società per affrontare con le giuste credenziali un campionato che si preannuncia impegnativo. La sua presenza dovrebbe contribuire a consolidare un reparto chiamato a limitare i danni contro attacchi spesso attrezzati e organizzati.

Il terminale offensivo: Russo per i gol

In avanti, l'Atletico Marsala si assicura le prestazioni di Fabio Russo, attaccante dal curriculum prolifico che ha lasciato il segno in tutte le categorie attraversate nel corso della carriera. Dopo una stagione di pausa, il bomber ha scelto di tornare in campo per fare ciò che gli riesce meglio: segnare. L'arrivo di un finalizzatore esperto rappresenta una garanzia importante per un attacco che dovrà produrre con continuità per consentire alla squadra di raggiungere gli obiettivi stagionali.

Una strategia di mercato oculata

I tre acquisti appena completati si inseriscono in una strategia di mercato coerente e misurata. La società non ha stravolto l'impianto della rosa che ha conquistato la promozione, ma ha scelto di integrarla con elementi mirati, capaci di alzare il livello qualitativo complessivo e di offrire al tecnico soluzioni tattiche diverse. L'obiettivo dichiarato è quello di consegnare all'allenatore una rosa competitiva e sufficientemente profonda per affrontare le insidie di un torneo di livello superiore.

La campagna acquisti potrebbe non essere ancora conclusa. La dirigenza marsalese, infatti, non esclude ulteriori interventi finalizzati a perfezionare l'organico e a garantire quella tranquillità necessaria per centrare nel più breve tempo possibile l'obiettivo primario della salvezza, traguardo che permetterebbe al club di consolidare la propria presenza nella nuova categoria.

Con questi innesti, l'Atletico Marsala si presenta ai nastri di partenza con ambizioni concrete e con una rosa rinnovata ma non rivoluzionata, fedele alla filosofia di crescita graduale che ha caratterizzato il percorso del club negli ultimi anni.

Sezione: Prima Categoria / Data: Ven 03 ottobre 2025 alle 00:45
Autore: Francesco Vigliotti
vedi letture
Print