La stagione calcistica 2024-2025 sta per entrare nel vivo per la Biellese 1902, che si appresta a dare il via alla fase preparatoria in vista del campionato di Serie D. L'appuntamento è fissato per venerdì 25 luglio alle ore 17.00, quando la squadra biancorossa si ritroverà presso il Campo Sportivo di Gaglianico, situato in via Napoli, per dare inizio al primo allenamento della stagione.

Il ritiro estivo rappresenta un momento cruciale per ogni formazione calcistica, e la Biellese non fa eccezione. Sotto la guida tecnica di mister Luca Prina, il gruppo squadra inizierà quel percorso di crescita atletica e tattica indispensabile per affrontare al meglio gli impegni ufficiali che prenderanno il via nei mesi di agosto e settembre.

La prima sessione di lavoro avrà una durata di un'ora e trenta minuti, dalle 17.00 alle 18.30, e costituirà il banco di prova iniziale per testare le condizioni fisiche dei giocatori dopo la pausa estiva. Al termine di questa seduta inaugurale, è stato organizzato un incontro con i rappresentanti degli organi di informazione, durante il quale prenderanno la parola sia l'allenatore che tre elementi della rosa.

Per quanto riguarda l'organizzazione logistica della preparazione, la società ha comunicato che tutte le sessioni di allenamento della fase iniziale si terranno presso l'impianto di Gaglianico. Una decisione che permetterà anche ai tifosi di seguire da vicino l'evolversi della preparazione, dato che, salvo diverse comunicazioni, gli allenamenti saranno aperti al pubblico.

Il gruppo convocato per l'avvio della preparazione conta ventitré elementi, una rosa che verrà successivamente ampliata attraverso l'inserimento di giovani talenti provenienti dal settore giovanile del club e di alcuni atleti che verranno valutati durante il periodo di prova.

Il programma delle prime giornate di lavoro prevede un'intensificazione graduale dei carichi di lavoro. Dopo il primo allenamento di venerdì pomeriggio, la squadra affronterà sabato 26 luglio una doppia seduta: la prima sessione è programmata per le ore 9.30, mentre la seconda si svolgerà nel pomeriggio alle 16.30. Tra i due allenamenti, il gruppo pranzerà presso il Relais Santo Stefano di Sandigliano, momento che favorirà anche la coesione del gruppo. La terza giornata, domenica 27 luglio, prevede invece un'unica seduta mattutina fissata per le ore 9.30.

La rosa convocata presenta un equilibrio tra i vari reparti. Tra i pali figura Mattia Vergna, mentre il reparto difensivo può contare su otto elementi: Daniele Brancato, Davide Facchetti, Davide Finizio, Nicolò Pavan, Vittorio Tomasino, Artan Velcani e Diego Zingone. Particolarmente nutrito risulta il centrocampo, con dieci giocatori a disposizione: Santo Bevilacqua (aggregato dall'Under 19), Stefano Capellupo, Giuseppe Colletta, Riccardo De Mori, Ariel Facundo Di Cesare, Davide Gila, Giovanni Graziano, Abdlaziz Madiq, Riccardo Secondo e Cristian Velgani (anch'egli proveniente dall'Under 19). Il reparto offensivo sarà invece composto da cinque elementi: Edoardo Artiglia, Stefano Beltrame, Emanuele Marra, Simone Menabò e Jabir Naamad.

La presenza di due giovani provenienti dall'Under 19, Santo Bevilacqua e Cristian Velgani, testimonia l'attenzione della società verso il proprio vivaio e la volontà di valorizzare i talenti cresciuti in casa. Questa strategia rappresenta un investimento importante per il futuro del club e un'opportunità concreta per i giovani calciatori di mettersi in evidenza agli occhi dello staff tecnico.

L'inizio della preparazione segna quindi un momento di grande importanza per tutto l'ambiente biellese, che guarda con fiducia e aspettativa alla nuova stagione. Le prime settimane di lavoro saranno fondamentali per valutare lo stato di forma dei giocatori, per perfezionare i meccanismi di gioco e per creare quella sintonia di squadra indispensabile per affrontare le sfide che attendono la Biellese 1902 nel prossimo campionato di Serie D.

Sezione: Serie D / Data: Mer 23 luglio 2025 alle 20:00
Autore: Nicolas Lopez
vedi letture
Print