Non usa mezzi termini il Direttore Generale della Reggina, Giuseppe Praticò, nel commentare le tensioni che hanno caratterizzato il match di ieri contro la Vibonese. Interrogato sul presunto nervosismo manifestato dalla squadra avversaria, il dirigente amaranto ha offerto una lettura schietta e senza filtri della situazione, subito proiettandosi al prossimo impegno della sua squadra.

«Oggi era una partita difficilissima dal punto di vista nervoso, ma abbiamo dominato. Abbiamo preso qualche giallo di troppo, ma il nervosismo è perché oggi la Vibonese è venuta a fare la partita della vita. Anche se è giusto così. 

Qualche gesto dei tesserati verso il pubblico reggino poteva essere evitato. Potevano chiedere scusa, ma comunque a noi non interessa, interessava vincere. Pensiamo alla Scafatese».

Con queste parole, il DG della Reggina ha chiaramente espresso la sua opinione sulle ragioni dell'agonismo in campo, attribuendo la tensione degli avversari alla posta in palio e alla loro determinazione nel cercare un risultato positivo contro la capolista. 

Praticò ha poi accennato ad alcuni episodi poco graditi da parte dei tesserati della Vibonese nei confronti del pubblico reggino, sottolineando come, al di là di eventuali scuse mancate, l'obiettivo primario della Reggina fosse la conquista dei tre punti.

La disamina del dirigente amaranto sembra voler chiudere sul nascere eventuali polemiche, focalizzando l'attenzione sul successo ottenuto e sul prossimo avversario, la Scafatese. Tuttavia, la sua affermazione riguardo al fatto che la Vibonese sia "venuta a fare la partita della vita" solleva inevitabilmente qualche interrogativo. Cosa avrebbe dovuto fare, dunque, la squadra ospite? "Scansarsi", come insinuato da alcune voci in riferimento alla presunta "non-partita" di Siracusa?

Le parole di Praticò si aggiungono a un contesto già animato dalle vibranti contestazioni dei tifosi amaranto, ridottisi ai soli cori di incitamento, e dalle domande pungenti di alcuni rappresentanti della stampa locale. 

Questa nuova esternazione del dirigente della Reggina non mancherà certamente di alimentare ulteriori discussioni e interpretazioni nel panorama calcistico calabrese. La vittoria sul campo, per la Reggina, sembra essere solo un tassello di una narrazione più complessa e ricca di sottotesti.

Sezione: Serie D / Data: Lun 12 maggio 2025 alle 14:30
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print