La Vigor Senigallia ha ufficializzato la nomina del nuovo allenatore per la stagione 2025-2026. Giuseppe Magi, cinquantatreenne nato nel 1971, guiderà la prima squadra rossoblù in quello che rappresenta un ritorno alle origini particolarmente significativo per la sua carriera.
Il rapporto tra Magi e Senigallia affonda infatti le radici negli anni della sua carriera da calciatore, quando vestì la maglia della Vigor per un lustro che lasciò tracce importanti nella storia del club marchigiano.
Un passato da protagonista in campo
L'esperienza di Magi come giocatore della Vigor si sviluppò attraverso due fasi distinte ma ugualmente significative. Dal 1989 al 1991 militò in Promozione, per poi proseguire dal 1992 al 1995 nel Campionato Nazionale Dilettanti, categoria che rappresentava allora uno dei livelli più importanti del calcio dilettantistico italiano.
In cinque anni di permanenza, l'attuale tecnico si distinse tanto per il numero di presenze quanto per i gol realizzati, lasciando un segno tangibile nelle statistiche del club e nella memoria dei tifosi rossoblù. Un bagaglio di ricordi e legami che ora torna ad arricchirsi attraverso una prospettiva completamente diversa.
Il percorso da allenatore
La carriera in panchina di Magi ha preso il via nel settore giovanile della Vis Pesaro, dove ha mosso i primi passi nel mondo della formazione calcistica. L'esperienza nel vivaio gli ha permesso di apprendere i fondamenti del mestiere prima del salto in prima squadra, sempre in Serie D.
Il momento di svolta è arrivato nella stagione 2014-2015 con la Maceratese, quando conquistò il campionato di Serie D mantenendo l'imbattibilità per tutta la stagione, un record che rimane tra i più significativi della sua carriera tecnica. La vittoria fu ottenuta con numeri da primato che testimoniarono la solidità del lavoro svolto.
Le esperienze in categorie superiori
L'exploit con la Maceratese aprì le porte del calcio professionistico a Magi, che ottenne nuovi successi alla guida del Gubbio. Con la formazione umbra replicò il trionfo in Serie D e successivamente conquistò un sesto posto in Lega Pro che valse l'accesso ai playoff, dimostrando capacità di adattamento anche nelle categorie superiori.
Il curriculum in terza serie nazionale si è arricchito con le esperienze al Bassano, alla Sambenedettese e al Ravenna, club che hanno permesso al tecnico di confrontarsi con realtà diverse e di ampliare il proprio bagaglio tattico e gestionale.
L'ultima sfida sfumata
Nella stagione appena conclusa, Magi ha guidato il Montecchio Gallo nel campionato di Eccellenza, sfiorando la vittoria finale in una corsa al titolo che si è decisa per dettagli minimi. Il risultato, pur non coronato dal successo, ha confermato le qualità dell'allenatore e la sua capacità di costruire squadre competitive.
Un nuovo capitolo alla Vigor
Il ritorno a Senigallia rappresenta per Magi la chiusura di un cerchio iniziato oltre trent'anni fa. La società rossoblù ha espresso grande soddisfazione per la conclusione positiva della trattativa, mentre lo stesso tecnico si è dichiarato orgoglioso di tornare in una città che ha segnato una parte importante della sua formazione calcistica.
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 01:00 Archinucci, il Tricarico guarda al futuro: colpo per la fascia sinistra
- 00:45 La Sarnese non ingrana e in Coppa festeggia il Martina
- 00:30 Il Bisceglie investe ancora: tre nuovi innesti per la rosa nerazzurra
- 00:15 Tigui, velocità e talento per il Tricarico: ufficiale il colpo in attacco
- 00:08 Coppa Italia, equilibrio totale tra Pro Gorizia e Tamai: il ritorno deciderà tutto
- 00:00 Union Clodiense, Boscolo Bielo critico: «Collaborazione di Federico con la SPAL mai interrotta»
- 23:45 Pelligra: «Siamo terzi dietro Salernitana e Benvento, c'è fiducia»
- 23:30 Correggese in trionfo ai rigori: Imolese ko 5-3, biancorossi al turno successivo di Coppa Italia
- 23:15 Ternana, mister Liverani: «Ho un legame forte con questa città»
- 23:00 La lunga diretta di Coppa, l'idea di riforma della D di Tavecchio, le esclusive di De Angelis e Tartaretti: le top news delle 23
- 22:54 Il Ferrandina denuncia episodio di razzismo: «Non c'è posto per l'intolleranza nel calcio»
- 22:45 Foligno deludente in Coppa: l'Atletico Ascoli passa 2-0
- 22:38 Coppa Italia Serie D: tutti i finali ed i marcatori dei Trentaduesimi di Finale
- 22:30 Ricorso accolto: Luca Ercolani torna subito a disposizione della Pianese
- 22:15 Tegola Lavagnese: stagione finita per un centrocampista
- 22:02 Foligno: l'infortunio di Schiaroli rimette gli umbri sul mercato?
- 22:00 Nuova Sondrio ai sedicesimi di Coppa Italia: Breno eliminato ai rigori
- 21:45 Reggina ai Sedicesimi di Coppa Italia: vittoria sofferta contro il Sambiase
- 21:30 Niente Rimini e, adesso, per De Sena può aprirsi la porta della Serie D
- 21:15 L'Asti elimina il Chisola ed approda ai Sedicesimi di Finale
- 21:00 Il Brian Lignano elimina il Cjarlins Muzane ai rigori: decisiva la freddezza dal dischetto
- 20:50 Ansia in casa Ternana: in arrivo una penalizzazione pesante, si temono almeno 4 punti
- 20:45 Grosseto fuori dalla Coppa Italia: l'UniPomezia passa di misura
- 20:40 Un esperto difensore si allena con la Cavese: le ultime
- 20:35 ufficialePoggibonsi, arriva un attaccante da 57 gol e 24 assist in D
- 20:30 Rosso si scatena e la Nocerina batte 4-2 la Gelbison
- 20:25 ufficialeL'Albinoleffe ha annunciato un rinnovo di contratto
- 20:15 Pistoiese avanti in Coppa: espugnato 3-1 il campo del Tau Altopascio
- 20:10 ufficialeCosenza, arriva un attaccante da 90 gol in carriera
- 20:05 ufficialeUn centrocampsita olandese approda alla Pro Vercelli
- 20:00 Tartaretti: «Il Forlì si sta acclimatando alla C. Un dato è sotto gli occhi di tutti. Play-off? Miramari è stato chiaro...»
- 19:45 SPAL, Federico su Antenucci: «Siamo partiti insieme, poi qualcosa si è rotto...»
- 19:30 Fasano ai sedicesimi di Coppa Italia: tre reti eliminano il Gravina
- 19:15 Il Mestre supera la Luparense ai rigori e avanza in Coppa Italia
- 19:00 L'Orvietana elimina il Siena dalla Coppa Italia di Serie D
- 18:45 ufficialeAlbinoleffe, c'è il rinnovo di Barba fino al 2028
- 18:30 Follonica Gavorrano eliminato: in Coppa avanti il Valmontone
- 18:25 Paganese, Novelli: «Prestazione positiva, ci manca solo un po' di cinismo»
- 18:15 Il Savoia rimonta e batte la Paganese di rigore nel finale
- 18:00 Svincolati - 32enne lo scorso anno in D e con oltre 250 gare tra i pro
- 17:55 Napoli, doppia tegola: Conte perde i suoi equilibratori per lesioni muscolari
- 17:45 Savoia, Munoz: «Vittoria di spessore contro un'ottima Paganese»
- 17:30 Dolomiti Bellunesi, mister Bonatti: «In poco tempo si è creata una connessione tra le aspettative della società e le mie»
- 17:15 Il minutaggio dei calciatori della Salernitana: onnipresente solo Donnarumma, poi Villa e Coppolaro
- 17:00 Svincolati - Centrocampista 26enne lo scorso anno 26 volte in campo in C
- 16:45 Il ds Battisti sul mercato sempre aperto: «Vulnus pericoloso, bisogna ripensarlo»
- 16:30 Le leggende della cadetteria: i calciatori con più presenze nella storia della Serie B
- 16:15 Casarano, Obbiettivo: «Società, squadra e ambiente: è la forza del gruppo la nostra arma vincente. Vogliamo andare lontano»
- 16:00 Svincolati - Portiere con 69 gare nell'ultimo biennio in D
- 15:45 Kerjota, solo 44 minuti in Scozia. De Angelis: «In tre anni è passato dall'Eccellenza marchigiana alla Serie A scozzese, serve tempo...»