L'Arcetana prosegue la propria serie utile, cogliendo un pareggio in rimonta che riveste un notevole valore sotto ogni punto di vista. Oggi, sul sintetico "Bolelli" di Campogalliano, si è giocato per il tredicesimo capitolo del campionato di Eccellenza: i biancoverdi hanno impattato 1-1 con i padroni di casa targati Atletic Cdr Mutina. Gli arancioni d'oltre Secchia, guidati dall'ex di turno Andrea Paganelli, viaggiano ormai stabilmente nei piani medio-alti della graduatoria. Nel corso della prima frazione di gioco, gli ospiti hanno incontrato qualche difficoltà nel controbattere all'oggettiva vivacità avversaria: tuttavia Messori e soci si sono resi autori di un secondo tempo davvero maiuscolo, arrivando così a legittimare in pieno il prestigioso risultato ottenuto. Dopo i successi su Campagnola e Corticella, l'organico allenato da Cristian Borghi ha quindi inanellato la terza sfida consecutiva senza sconfitte.
Per quel che concerne i cenni di cronaca, già al 3' si assiste a un'insistente movimentazione modenese in area biancoverde: Hoxha lascia partire un ficcante diagonale nelle immediate vicinanze della porta, ma Antonioni si fa trovare attento. Dieci minuti più tardi, Gualdi ci prova dal limite dopo avere raccolto il puntuale suggerimento di Andrea Caselli: Antonioni ci arriva senza difficoltà sulla propria destra. Al 16' l'Arcetana replica con capitan Messori, che si produce in un diagonale dalla distanza: la conclusione termina fuori a sinistra di Schena.
A stretto giro, Vacondio effettua un pallonetto che manda la sfera in piena area: a quel punto Boilini scocca un diagonale a ridosso della porta biancoverde, ma la traiettoria è fuori misura. Il vantaggio locale arriva comunque al 22', sugli sviluppi dell'angolo eseguito dall'ex biancoverde Hoxha: la palla giunge a Boilini, che realizza l'1-0 con una fiondata da fuori area che spedisce il pallone in rete a destra del guardiano ospite. Sùbito dopo, nuovo angolo di Hoxha: Fantastico colpisce di testa a tu per tu con Antonioni, ma stavolta il portiere chiude con efficacia. Al 37', Boilini deve lasciare la sfida per recarsi al Pronto soccorso: infortunio al tendine, causato da un fortuito contrasto con Messori. Al 39' Barbati cerca la via del gol con un colpo di testa a stretto ridosso della porta orange, ma Schena abbassa la saracinesca. Sul finire del primo tempo, Hoxha conclude da posizione angolata in area sfiorando il raddoppio: pallone di un filo a lato, a sinistra di Antonioni.
Nella ripresa, al 4' Hoxha serve col contagiri Panzanato: quest'ultimo avrebbe un'occasione d'oro per colpire all'interno dell'area ospite, ma Antonioni piazza un efficace anticipo. Al 7' Messori si trova a pochi passi dalla porta e sferra un tiro a sorpresa, ma la palla si infrange sull'esterno della rete a sinistra di Schena. L'Arcetana individua comunque il pari al 12', con una ficcante punizione centrale eseguita dallo stesso Messori: la palla oltrepassa la barriera modenese, per poi scodellarsi in rete con precisione chirurgica a sinistra di Schena.
Passano appena tre minuti, e gli ospiti hanno addirittura una plateale opportunità per mettere la freccia: tutto nasce dal lancio lungo di Blotta, che spedisce la sfera direttamente sui piedi di Andreotti. Proprio Andreotti confeziona un traversone aureo per Messori: tuttavia, il capitano non si fa trovare pronto a tu per tu con Schena e così l'azione sfuma. Ancora Arcetana al 16', quando Pigati effettua un'inzuccata in piena area sfruttando il suggerimento di Fiorentini: il portiere si supera deviando la traiettoria di un niente alta sulla traversa. Al 22' Gualdi prova a riportare avanti la compagine d'oltre Secchia, con un tentativo centrale da fuori area: il pallone termina a lato, a sinistra dell'estremo difensore ospite. Al 28' Andreotti inventa un diagonale in area che sembra potersi trasformare nell'1-2, ma la palla esce di un nonnulla a sinistra di Schena. Al 38', occasionissima per Fantastico a centroarea: il suo tiro si perde appena fuori a destra di Antonioni.
Adesso l'Arcetana è salita a quota 13 nella classifica del girone A, e se il campionato finisse oggi i biancoverdi festeggerebbero la salvezza diretta: la zona playout staziona infatti una lunghezza più in basso. L'Atletic Cdr Mutina alberga invece al 6° posto, con 22 punti fin qui raccolti.
"Siamo stati capaci di interpretare la partita proprio nel modo in cui l'avevamo studiata in settimana - commenta il trainer biancoverde Cristian Borghi - Nella fattispecie ci eravamo preparati per disputare un primo tempo piuttosto guardingo, con l'obiettivo di capire a fondo le manovre avversarie e di risparmiare energie in vista della seconda parte dell'incontro: peccato soltanto per quell'ingenuità in cui siamo incappati al 22', una svista che ha propiziato il sigillo del vantaggio orange. Durante la ripresa abbiamo quindi puntato a fornire una prova più tambureggiante e spavalda: così è effettivamente stato, peraltro riuscendo pure a creare varie occasioni per poterci aggiudicare l'intera posta in palio. Osservando l'andamento generale della partita, il pareggio è un risultato che senza dubbio ci può stare: tuttavia siamo stati noi a sviluppare la maggior quantità di evidenti occasioni da gol, e ritengo che l'andamento della seconda frazione parli chiaro in tal senso. Nel complesso una buona prova contro rivali di primo piano, che ci dà ancora più slancio e fiducia in vista dei prossimi appuntamenti".
A proposito dell'agenda, i biancoverdi torneranno alla ribalta domenica 23 novembre: nell'occasione l'Arcetana ospiterà il Brescello Piccardo al "Comunale" di via Caraffa, sempre con fischio d'inizio alle ore 14,30. Oggi i canarini rivieraschi hanno dovuto fare i conti con una sconfitta casalinga, 0-2 contro l'attuale capolista Nibbiano Valtidone. "L'atteggiamento che stiamo tenendo è sempre lo stesso fin dall'inizio degli allenamenti estivi, e in queste ultime settimane ci sta dando sempre più ragione - sottolinea Borghi - Noi rimaniamo sempre a larga distanza dall'esprimere un'indole rassegnata o rinunciataria: e inoltre, non ci lasciamo mai condizionare dai numeri che contraddistinguono gli avversari di turno. Ho ottime ragioni per pensare che sarà così anche domenica prossima, pur nella consapevolezza di andare ad affrontare una tra le maggiori potenze del girone A: la permanenza del Brescello Piccardo nella parte sinistra della classifica non è affatto una sorpresa, e inoltre il risultato odierno contro il Nibbiano Valtidone non deve certo ridimensionare il valore dei nostri prossimi avversari".
"Per quel che ci concerne, un pareggio che porta con sé qualche rammarico - commenta quindi Pierfrancesco Pivetti, direttore sportivo dell'Atletic Cdr Mutina e anche lui ex di turno - Fino al 45', siamo stati noi ad avere il pallino del gioco: purtroppo non abbiamo saputo individuare le vie giuste per siglare il secondo o addirittura il terzo gol, e il fatto di non avere approfittato al meglio del nostro momento migliore ha avuto un ruolo di basilare importanza nel delineare il risultato. Oltretutto, l'uscita di Boilini al 37' ci ha in parte destabilizzati: ora attendiamo di conoscere i risultati precisi degli accertamenti di rito, ma purtroppo le prime notizie che riguardano il suo infortunio non sembrano essere buone. Per lui potrebbe quindi profilarsi uno stop piuttosto lungo. Un'ulteriore nota sull'arbitraggio: pur non avendo favorito l'una o l'altra squadra, penso che la direzione di gara non sia stata all'altezza di una partita di Eccellenza come questa". Il ds modenese si sofferma quindi sull'Arcetana: "I biancoverdi mi hanno destato impressioni molto lusinghiere, soprattutto nel secondo tempo ma anche prima dell'intervallo. A mio parere, l'organico di mister Borghi dispone davvero delle caratteristiche necessarie per pervenire alla salvezza pure stavolta".
Domenica 23 novembre, gli arancioni faranno visita alla Pontenurese seconda della classe.
ATLETIC CDR MUTINA - ARCETANA 1 - 1
ATLETIC CDR MUTINA: Schena, Vacondio, Boilini (dal 37'pt Hajbi), Caselli A., Serra, Ricaldone, Cuoghi, Gualdi (dal 27'st Teggi), Fantastico, Hoxha, Panzanato. A disp.: Auregli, Bartoli, Gargano, Canosa, Mazzoni, Bonacini, Bellucci. Allenatore: Andrea Paganelli.
ARCETANA: Antonioni, Fiorentini (dal 27'st Grillenzoni), Ceci, Blotta, Maccabruni, Barbati, Barbieri (dal 1'st Andreotti), Bassoli (dal 1'st Pigati), Messori, Poligani, Elatachi (dal 37'st Ferri). A disp.: Rebottini, Laamane, Rinaldi, Prandini, Ferrari M. Allenatore: Cristian Borghi.
ARBITRO: Ferrini di Cesena assistenti Campisi di Bologna e Carandina di Ferrara
RETI: 22' pt Boilini, 12' st Messori
NOTE: spettatori 300 circa. Ammoniti Serra (Acm), Maccabruni e Bassoli (Ar).
Altre notizie - Eccellenza
Altre notizie
- 01:00 L'Arcetana raccoglie un punto in casa dell'Atletic Cdr Mutina
- 00:45 Caronnese travolgente: cinquina alla Rhodense sotto la pioggia
- 00:30 La Battipagliese risolve la pratica Santa Maria Cilento già nel primo tempo
- 00:15 Il Fiorenzuola supera la Bobbiese con il risultato di 4-1
- 00:10 L'Unione Calcio Bisceglie ne fa cinque in casa del Gallipoli
- 00:05 Il Napoli Women continua a stupire: battuta l'Inter di misura
- 00:00 Un ottimo Bisceglie supera in scioltezza il Brilla Campi
- 23:45 La Virtus CiseranoBergamo impone un nuovo stop alla Nuova Sondrio
- 23:30 Il Monastir torna alla vittoria con due gol in due minuti sul campo dell'Olbia
- 23:15 La Correggese piega la resistenza del Tuttocuoio con un netto 3-0
- 23:00 Castellanzese: punto importante sotto la pioggia sul campo dello Scanzorosciate7
- 22:45 Il Sassari Latte Dolce esce sconfitto del match sul campo dell'Anzio
- 22:43 Nulla di fatto tra Termoli e Sora: finisce a reti bianche
- 22:35 Sambiase-Acireale: reti inviolate al D'Ippolito
- 22:30 La Luparense espugna 3-1 il campo del San Luigi
- 22:29 Ligorna arrembante: un gol per tempo piega la Valenzana Mado
- 22:15 La Biellese perde di misura sul campo del Saluzzo. Protagonista il classe 2008 Vespier
- 22:02 Domenica amara per l'Adriese: al Bettinazzi passa il Bassano
- 22:02 Reggina, piove sul bagnato: oggi è esploso anche il caso Di Grazia
- 21:57 Il San Marino si prende i tre punti: Moriano stende una bella Maceratese
- 21:47 Pari pirotecnico: finisce a suon di gol tra Nola e Sarnese
- 21:30 Clamoroso tonfo interno del Chievo: il Brusaporto vince 3-0
- 21:19 Il Fasano alla fine ha ceduto: Loiodice via e resterà nel girone H. Ecco dove
- 21:15 Il Teramo continua a rispondere all'Ostiamare: vittoria 2-0 a Notaresco
- 21:00 In rimonta e in dieci uomini: punto d'oro del Cjarlins Muzane sul campo dell'Altavilla
- 20:45 Il San Donato Tavarnelle espugna Siena ed acuisce la crisi dei bianconeri
- 20:30 L’Aquila torna prepotentemente al successo: 3-0 al Fossombrone
- 20:15 Non sfonda la Paganese: solo un pari interno contro il Ferrandina
- 20:00 Un lampo del solito Scotto lancia il Treviso sul campo dell'Obermais
- 19:45 Union Brescia, il pres. Pasini: «L'Ospitaletto ci ha insegnato a giocare a calcio in un campo inzuppato di pioggia»
- 19:45 Il Foligno esce sconfitta da Sansepolcro dopo un gol contestato
- 19:30 Serie C, i risultati ed i marcatori delle gare del 14° turno (17:30)
- 19:25 Grosseto ormai lanciatissimo: vittoria 4-2 nel derby di Gavorrano
- 19:15 Scafatese: tris all'Ischia e prima vera fuga solitaria in classifica
- 19:00 Taranto, solo un punto a Racale. Ed è andata anche bene...
- 18:45 Il Pompei apre la crisi del Fasano? Clamorosa vittoria dei campani 3-2 al "Curlo"
- 18:30 Il solito Saverino lancia il Messina sul campo della Gelbison
- 18:15 La Salernitana espugna Altamura e torna da sola in vetta alla classifica
- 18:00 Poker d'arancio: Pistoiese show, Sant'Angelo travolto 4-1 e primo posto blindato
- 17:45 Brindisi on fire, quarta vittoria di fila. E Saraniti ritorna col botto
- 17:30 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale delle gare del 14° turno (17:30)
- 17:28 Serie D 2025-2026 - Girone E: risultati, marcatori e classifica aggiornata. Poker Grosseto, cade il Siena. Vincono Prato, Tau, Sansepolcro e San Donato
- 17:25 Reggina in caduta libera: ancora una sconfitta in casa, amaranto in piena zona playout
- 17:21 Serie D 2025-2026 - Girone D: risultati, marcatori e classifica aggiornata. Pari tra Picenza e Lentigione, la Pistoiese vince e allunga. Ok Pro Sesto
- 17:15 Doccia fredda Piacenza: solo un pari contro il Lentigione e la vetta si allontana
- 17:12 Serie D 2025-2026 - Girone I: risultati, marcatori e classifica aggiornata. Nissa virtualmente al comando. Savoia e Reggina ko, pari Igea
- 17:10 Serie D 2025-2026 - Girone C: risultati, marcatori e classifica aggiornata. Vincono Treviso, Bassano, Conegliano e Luparense
- 17:08 Serie D 2025-2026 - Girone H: risultati, marcatori e classifica aggiornata. Il Pompei vince a Fasano! Pari Paganese, vincono Andria e Barletta
- 17:02 Serie D 2025-2026 - Girone B: risultati, marcatori e classifica aggiornata. Cade il Chievo, la Caratese fa pari. Il Brusaporto aggancia la vetta
- 17:00 La Nocerina trova in rimonta la quarta vittoria di fila ed il 2° posto nel girone G