L'Ardor Lazzate, società calcistica della provincia di Monza, ha annunciato la riconferma di Ferdinando Fedele come allenatore della prima squadra per la stagione 2025-2026. La decisione, presa nelle ultime ore, sottolinea la volontà del club di proseguire lungo un percorso tecnico e sportivo che ha già dimostrato di poter dare frutti significativi.
Un progetto in crescita
La scelta della società di confermare Fedele per il terzo anno consecutivo è il risultato di un'attenta valutazione dei risultati ottenuti nelle precedenti stagioni. La prima annata sotto la guida del tecnico è stata particolarmente positiva, mentre la seconda ha visto un leggero calo delle prestazioni rispetto alle aspettative. Nonostante ciò, la dirigenza ha deciso di puntare sulla continuità, convinta delle potenzialità ancora inespresse del progetto.
"Con orgoglio e soddisfazione, la Società comunica che, per il terzo anno consecutivo, la guida tecnica dell’Ardor Lazzate è stata affidata a Ferdinando Fedele. Buon lavoro, Mister!", si legge nella nota ufficiale diffusa dal club. Queste parole riflettono la fiducia della società nel tecnico e nel lavoro svolto finora, nonché la volontà di proseguire lungo un percorso che ha già dato prova di poter portare risultati importanti.
Obiettivi ambiziosi
L'obiettivo per la stagione 2025-2026 è chiaro: continuare a lottare per le posizioni di vertice del campionato. La società è convinta che la guida di Fedele, che conosce a fondo l'ambiente e ha saputo dare un'identità precisa alla squadra, sia la scelta giusta per raggiungere traguardi sempre più ambiziosi.
La continuità tecnica è vista come un elemento fondamentale per consolidare i risultati ottenuti e per costruire un futuro ancora più roseo per il club. La stagione che sta per iniziare sarà quindi all'insegna della stabilità e della crescita, con la speranza di vedere l'Ardor Lazzate protagonista nelle zone alte della classifica.
Un messaggio di fiducia
La riconferma di Ferdinando Fedele è un messaggio di fiducia non solo verso il tecnico, ma anche verso l'intero progetto sportivo dell'Ardor Lazzate. La società ha dimostrato di credere nel lavoro svolto finora e nelle potenzialità ancora da esprimere, puntando su una guida che ha già dato prova di saper costruire una squadra competitiva e con una precisa identità di gioco.
Con questa scelta, l'Ardor Lazzate si prepara ad affrontare la nuova stagione con rinnovato entusiasmo e con la consapevolezza di avere una guida tecnica in grado di portare la squadra verso nuovi successi.
Altre notizie - Eccellenza
Altre notizie
- 10:30 L'Asti aggiunge due nuovi innesti: arrivano un difensore ed un attaccante
- 10:15 Gabbiani verso la Serie C: il bomber della Primavera pronto al salto con la Giana Erminio
- 10:00 Serie D 2025-2026: nuova ipotesi sulla composizione del Girone D
- 09:45 Juventus Next Gen, accordo vicino per Faticanti: i dettagli dell'operazione
- 09:30 Iocolano in prova al Chievo: il fantasista classe '89 si allena con i gialloblù
- 09:15 Salernitana, si profila l'addio di Lovato: il difensore verso l'Empoli
- 09:00 Serie D 2025-2026: nuova ipotesi sulla composizione del Girone C
- 08:45 Mercato Gubbio: valutazione di 70mila euro per l'esterno Corsinelli
- 08:30 Adriese, ore calde: si attendono i primi colpi di calciomercato
- 08:15 Foggia, dopo Garofalo si punta sui giovani: nel mirino Cesari dell'Empoli
- 08:00 Serie D 2025-2026: nuova ipotesi sulla composizione del Girone B
- 07:45 Livorno, Hamlili verso l'addio: ci pensano due big di serie D
- 07:30 La Palmese mette le mani su un centrocampista argentino
- 07:15 Acireale, al via della preparazione: rosa da completare. Ecco quanti giocatori servono
- 07:00 Serie D 2025-2026: nuova ipotesi sulla composizione del Girone A
- 06:45 Unione Sestri Levante, al via la preparazioni. I convocati di Ruvo
- 06:30 Nuova avventura in serie D per l'allenatore Marco Molluso
- 00:00 Linea verde per il Faenza: ritorna Matteo Navarro e arriva Pietro Zauli
- 23:45 Trento, pari contro l'Inter U23. Tabbiani: «Ancora tanto da migliorare»
- 23:30 Nuova Igea Virtus, c'è un nuovo responsabile e direttore tecnico settore giovanile
- 23:15 Cavese, giovane difensore in prova durante il ritiro abruzzese
- 23:09 Biellese, preparazione a pieno ritmo: primo test con la Leon
- 23:00 Orvietana, buone indicazioni dal test col Guidonia Montecelio
- 22:45 ufficialePro Patria, in difesa c'è l'arrivo di Alberto Masi
- 22:30 Vigor Senigallia, domani la ripresa degli allenamenti
- 22:15 Palermo, colpo in difesa: arriva Bani dal Genoa
- 22:00 Il Martina avvia la preparazione estiva: ritiro a Viggiano con tre test amichevoli
- 21:45 Pro Patria, preso a centrocampo Bagatti dall'Alcione
- 21:30 Pistoiese, Diallo protagonista nella sgambata al Turchi
- 21:15 Pisa, Tramoni saluta l'Italia: il talento corso si trasferisce al Zurigo
- 21:04 Lutto nel Bari, muore il figlio di 1 anno di Verreth: la squadra lascia il ritiro
- 21:00 Novaromentin, scelto l'allenatore per la stagione 2025-2026
- 20:45 ufficialeIl Foggia regala Garofalo alla mediana di Delio Rossi
- 20:30 Dalla serie C arriva il nuovo rinforzo per la Virtus CiseranoBergamo
- 20:15 Emil Audero di nuovo in Serie A: è della Cremonese
- 20:00 Nocerina, c'è una nuova figura di altissimo livello nello staff tecnico
- 19:45 ufficialePro Patria, tesserato il centrocampista Luca Giudici
- 19:30 Real Forte Querceta si rinforza con Pietro Tofanelli
- 19:15 Maffei resta in gialloblù: la FBC Gravina punta ancora sull'attaccante
- 19:00 Virtus CiseranoBergamo, un classe 2004 si aggiunge alla difesa
- 18:45 Galletta rinnova con il Potenza fino al 2027: fiducia nel giovane terzino lucano
- 18:30 Dolomiti Bellunesi, Mignanelli si presenta: «Metto a disposizione la mia esperienza»
- 18:19 Gaetano Auteri: profilo di un tecnico non comune del calcio italiano
- 18:00 Nasce a Napoli la MDM Individual Training: i particolari del progetto ideato da Salvatore Moccia
- 12:30 Serie D, ad oggi 159 squadre ma 158 allenatori: un club non ha ancora scelto...
- 12:00 Lega Pro: ecco tutte le date della stagione 2025-2026
- 11:30 Serie D: dall'anno prossimo 8 gironi e una promozione tramite playoff
- 11:00 L'ammissione di Gravina: due club di C non sono in grado di portare a termine la stagione
- 10:30 Con i tre ripescaggi in C, la Serie D ha ora 159 squadre: eccole divise per regioni
- 10:00 Club in Eccellenza: grossi cambiamenti dall'annata 2027-2028