Il Sambiase ha compiuto un passo in avanti fondamentale in campionato, imponendosi per 3-0 sul campo del Gela al termine di una gara tesa e combattuta, disputata sotto la pioggia in terra siciliana. Questa vittoria consente ai giallorossi di balzare al terzo posto in classifica – in attesa del recupero della Nissa – e di mantenere la vetta a sole tre lunghezze, pur con la consapevolezza che il margine di manovra sulla zona playout (attualmente di sette punti) non concede eccessive sicurezze in un campionato notoriamente equilibrato.

Il maltempo e la pioggia battente che hanno caratterizzato il primo tempo in Sicilia hanno inevitabilmente inciso sulla qualità del gioco. Le squadre hanno faticato a esprimersi al meglio, ma le occasioni non sono mancate. Al 16’ minuto, il Sambiase ha avuto la sua prima chance con Haberkon che, in scivolata su suggerimento di Calabro, non è riuscito a inquadrare la porta da posizione ravvicinata.

Poco dopo, al 22’, è stato il Gela ad andare vicinissimo al vantaggio: una conclusione di Tuccio, complice una deviazione, si è stampata sul palo alla destra del portiere Giuliani. A cavallo della mezz’ora, Costanzo ha provato la conclusione dopo un lungo rilancio proprio di Giuliani, ottenendo solo un calcio d'angolo. La frazione si è chiusa con un’incomprensione nella retroguardia di casa, dove Francisco e Costanzo non si sono intesi, favorendo l'uscita in chiusura dell’estremo difensore.

Il Sambiase ha approcciato la ripresa con maggiore determinazione, trovando il vantaggio immediato al 51’. Colombatti è stato bravo ad anticipare un avversario a metà campo, trasformando il recupero in un assist sulla corsia destra per Diogo. Questi, con lucidità, ha guardato e servito al centro per Haberkon, che ha dovuto semplicemente appoggiare la palla in rete di piatto per l'1-0. A pochi minuti dal vantaggio, la difesa gelese si è mostrata ancora imprecisa in fase di disimpegno, permettendo a Diogo di preparare un tiro dal limite dell’area, calciato però a lato in diagonale.

Il Gela ha tentato una reazione al 62’ con un colpo di testa di Petta terminato di poco fuori. Le speranze di rimonta si sono però infrante al 68’ (23’ st): Giuliano ha ricevuto il secondo cartellino giallo per un fallo in anticipo su un avversario, sanzionato a causa del gomito troppo alto, lasciando i padroni di casa in inferiorità numerica.

Con l'uomo in più, il Sambiase ha intensificato la pressione per chiudere la contesa. Dopo un’occasione per Haberkon, bloccato da Petta (72’), e una punizione di Palermo alzata in corner dal portiere (81’), il raddoppio è arrivato all'83’: il capitano Colombatti ha trovato il 2-0 segnando in diagonale su uno schema da calcio d’angolo, capitalizzando l'ennesimo piazzato a favore. Il match si è definitivamente chiuso nel recupero. Al 93’ Sbuttoni ha spinto in area Perricci, e l’arbitro Pelaia ha concesso il tiro dal dischetto agli ospiti. Il giovane classe 2006 Perricci ha generosamente ceduto l'esecuzione ad Haberkon che, nonostante il portiere avesse intuito la traiettoria, ha trasformato, completando la doppietta personale e fissando il risultato sul definitivo 3-0.

TABELLINO

GELA – SAMBIASE 0-3

GELA: Minuss, Sbuttoni, Giuliano, Petta, Tuccio (77′ Vincenzi), Maltese, Martinenko (65′ Ferrigno F), Giacomarro, Gigante, Marino (83′ Benassi), Mbakogu (83′ Ferrigno M). A disposizione: Colace, Argentati, Panzera, Cangemi, Siino. Allenatore: Maurizio Nassi.

SAMBIASE: Giuliani, Frasson, Colombatti, Pantano, Cosmano, Calabro, Kouamé (57′ Palermo), Neves (90′ Caruso), Costanzo (67′ Perricci), Haberkon, Francisco. A disposizione: Lisi, Andronache, Naccarato, Leumegni, Marrello, Perri. Allenatore: Tony Lio.

Marcatori: 51′ Haberkon, 83′ Colombatti, 93′ Haberkon.

Note: Espulso: 23’st Giuliano per doppia ammonizione. Ammoniti Kouamé, Petta, Diogo, Haberkon, Maltese, Giuliani, Sbuttoni.

Sezione: Serie D / Data: Dom 09 novembre 2025 alle 22:25
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print