Si aggiunge un altro capitolo amaro alla stagione dell'Orvietana, che incassa la quinta sconfitta interna su sei gare disputate tra le mura amiche del “Muzi” – l'unica gioia casalinga rimane il derby contro il Foligno. La tradizione negativa contro il Tau Altopascio è stata confermata: i toscani hanno espugnato Orvieto con un secco 0-2, mantenendo il record di vittorie in tutte e tre le loro ultime apparizioni qui. La sconfitta ha una conseguenza immediata: i biancorossi di Rizzolo scivolano in zona playout, in vista dell'impegnativo derby della prossima domenica contro il Cannara.

Per l'occasione, mister Rizzolo ha riproposto il modulo 3-5-2, con Savshak schierato al posto dello squalificato Berardi. Anche gli ospiti, guidati da Maraia, hanno risposto con la stessa disposizione tattica, affidandosi in avanti alla coppia Omorogieva e Carcani.

I primi 25 minuti di gioco si sono rivelati avari di emozioni, con i portieri Formiconi e Cabella praticamente inoperosi. La gara si è ravvivata improvvisamente al 27' con una pericolosa incursione in area di Mauro, il cui cross è finito sui piedi di Caon. L'attaccante si è girato per la conclusione ma è stato murato provvidenzialmente da Meucci, autore di un vero e proprio salvataggio sulla linea. Dal successivo calcio d'angolo, sul secondo palo, Ricci è spuntato di testa, ma stavolta è stato il portiere Cabella a negare la marcatura al capitano con una grande parata. Un altro corner ha portato Barbini a tentare la conclusione potente dalla distanza, deviata ancora dalla difesa toscana. Il Tau ha risposto, sempre da calcio d'angolo, con uno schema che ha servito Iezzi tutto solo al limite dell'area: il suo tiro è stato parato in due tempi da Formiconi.

Prima del duplice fischio, Caon ha avuto ben altre tre opportunità: una palla è finita di poco a lato, su una seconda Cabella è stato reattivo su una traiettoria da posizione defilata, e infine la difesa è riuscita a recuperare a due passi dalla porta. Anche Ricci ha avuto una seconda chance personale, ma ha impattato male il pallone su suggerimento di Paletta. Nonostante lo 0-0, l'Orvietana è andata al riposo con un certo ottimismo, viste gli innumerevoli pericoli creati contro una squadra di alta classifica.

La Ripresa Deludente e il Doppio Colpo Toscano

Le aspettative sono state disattese nella ripresa, che si è dimostrata ben più deludente per i padroni di casa. Il Tau è ripartito subito meglio, sfiorando il vantaggio dopo uno scambio tra Omorogieva e Nottoli, con quest'ultimo che ha calciato alto il pallone della possibile rete. L'Orvietana non è più riuscita a trovare la via della porta, mentre i toscani hanno continuato a pressare Formiconi.

A metà ripresa (21’st), l'Orvietana è stata punita: su un ennesimo cross in area, c'è stata una carambola che ha visto tutti mancare il pallone, difensori e attaccanti. La sfera è arrivata sui piedi di Nistri, che ha sbloccato il risultato in maniera quasi fortuita. Malgrado i cambi operati da mister Rizzolo, l'andamento della gara non si è invertito, e il Tau ha chiuso definitivamente i giochi nel finale. Al 41’st, Tordiglione, subentrato a partita in corso, ha insaccato sul secondo palo, concretizzando un calcio d'angolo e fissando il risultato sullo 0-2.

La sconfitta conferma la difficoltà dell'Orvietana a fare punti tra le mura amiche e, con questo risultato, la squadra finisce inevitabilmente nella zona playout. I biancorossi dovranno ora prepararsi per il cruciale derby di Cannara in programma per la prossima domenica.

TABELLINO

ORVIETANA – TAU ALTOPASCIO 0-2

ORVIETANA (3-5-2): Formiconi; Savshak (30’st Bieto), Ricci, Mauro; Paletta, Sforza (36’st Marchegiani), Herrera, Simic (25’st Esposito), Barbini (36’st Tronci); Tenkorang (36’st El Hilali), Caon. A disp.: Porta, Ciavaglia, Tittocchia, Pepe. All.: Rizzolo.

TAU ALTOPASCIO (3-5-2): Cabella; Chiti, Meucci, Soumah; Iezzi (48’st Ferrali), Carli, Nottoli (36’st Bagnoli), Del Gronchio (39’st Bouah), Nistri; Carcani (17’st Tordiglione), Omorogieva (44’st Manetti). A disp.: Zipoli, Nunziati, P. Carcani, Mocanu. All.: Maraia.

ARBITRO: Ferruzzi di Albano Laziale (Cocciolone de L’Aquila – D’Orazio di Teramo).

RETI: 21’st Nistri (T), 41’st Tordiglione (T).

NOTE: ammoniti: Del Gronchio (T); Sforza (O), Mauro (O). Angoli: 9-5. Recupero: pt: 1’; st: 5’.

Sezione: Serie D / Data: Dom 09 novembre 2025 alle 23:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print