Si è conclusa a reti inviolate la sfida del “Provasi” tra Castellanzese e Pavia, ma lo 0-0 finale non rende giustizia a una partita vibrante e ricca di occasioni da gol. I neroverdi, pur dovendo far fronte alle assenze pesanti di Oleoni, Robbiati, Colombo e Chessa, hanno conquistato un punto prezioso che estende la loro serie di risultati utili consecutivi, avviata positivamente nelle precedenti gare.

Entrambe le squadre hanno optato per moduli speculari, ma è stata la Castellanzese ad iniziare l'incontro con maggiore veemenza. I padroni di casa hanno imposto un pressing a tutto campo fin dai primi minuti, cercando subito la conclusione con Castelletto e Gritti, sebbene senza riuscire a inquadrare lo specchio della porta.

Nonostante il buon movimento offensivo, che ha portato i neroverdi più volte vicino all'area, il portiere ospite Bifulco ha gestito l'ordinaria amministrazione senza subire tiri irresistibili. Il Pavia, invece, ha provato a farsi vedere in avanti con un traversone di Mazzolo che ha pescato Cabonara in area, la cui conclusione di prima intenzione, dall’altezza del dischetto, è terminata a lato. L'occasione più nitida per gli ospiti è arrivata poco dopo con Poesio, ma la rapidità e l'attenzione di Poli (portiere di casa) nel scendere a terra hanno impedito al centrocampista azzurro di insaccare da pochi passi.

La ripresa si è aperta con una vera e propria tempesta offensiva della Castellanzese, capace di creare ben tre occasioni da rete nello spazio di un solo minuto. Prima Merkaj ha concluso in porta, costringendo la difesa alla deviazione in calcio d'angolo. Dal corner è nato il tentativo di Boccadamo, anch'esso respinto in calcio d'angolo. Pochi istanti dopo, la difesa azzurra si è salvata miracolosamente sul colpo di testa ravvicinato di Tordini. Pochi minuti più tardi, è stato Vernocchi a mettere a dura prova Bifulco con una splendida punizione; il portiere si è esibito in un tuffo plastico per deviare la sfera in calcio d'angolo, scongiurando il meritato vantaggio neroverde.

Il Pavia ha risposto agli attacchi dei padroni di casa con il suo attaccante Alfiero, autore di un tiro a giro dall’interno dell’area di rigore dopo un batti e ribatti, terminato di poco lontano dallo specchio della porta di Poli. L'episodio più drammatico è arrivato a metà della seconda frazione, quando gli ospiti sono andati a un passo dal gol: il colpo di testa di Alfiero, imbeccato dal cross di Nchama, si è schiantato sulla traversa, prima che la retroguardia neroverde riuscisse a sventare definitivamente il pericolo. L'ultima occasione del match è stata per il neo entrato Chmarek che, concludendo a colpo sicuro appena dentro l’area, non è riuscito a inquadrare lo specchio della porta.

La sfida si chiude a reti inviolate, confermando la solidità difensiva delle due squadre e l'ottima forma della Castellanzese, che con questo pareggio mantiene aperta la striscia positiva. Un punto prezioso, ottenuto grazie alla caparbietà e ai miracoli dei portieri, che le consente di guardare con fiducia ai prossimi impegni.

TABELLINO

CASTELLANZESE – PAVIA 0–0 (0-0)

CASTELLANZESE (3-5-2): Poli; Rusconi, Gritti, Tordini; Boccadamo, Castelletto, Vernocchi (25’ st Foglio), Lacchini, Micheri; Guerrisi, Merkaj. A disposizione: Frigerio, Rausa, Selmo, Giuliani, Ujka, Oldani, Airaghi, Cirigliano. Allenatore: Ivan Del Prato

PAVIA (3-5-2): Bifulco; Mazzolo, Sbardella, Concina; Sacca (28’ st De Simone), Nchama, Itraloni, Poesio (31’ st Cecchi), Cabonara; Alfiero (46’ st Chmarek), Quaggio. A disposizione: Alterio, Sofio, Nucera, Biagioni, Natoli, Giannattasio. Allenatore: Antonio Filippini

ARBITRO: Danilo Ragno di Molfetta; assistenti Amedeo Tuninetti di Alba-Bra e Luca Pongan di Biella

AMMONITI: 27’ pt Lacchini (C), 43’ pt Boccadamo (C), 10’ st Tordini (C), 12’ st Mazzolo (P), 39’ st De Simone (P)

ESPULSI: nessuno

RECUPERO: 2’ + 3’

Sezione: Serie D / Data: Dom 09 novembre 2025 alle 23:00
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print