Amarezza e rimpianti per l'Adriese 1906, che lascia il Nuovo Stadio Comunale di Este a mani vuote dopo essere stata raggiunta da una rete beffa proprio allo scadere. La formazione granata esce dal confronto con la testa alta, dopo aver disputato una partita di grande carattere e determinazione contro un avversario competitivo e in ottima condizione fisica.

Il match si è deciso grazie a due conclusioni dalla lunga distanza dei padroni di casa, con la squadra allenata da mister Pedriali che ha saputo rispondere colpo su colpo fino all'amara beffa finale. Davanti a circa 250 spettatori, la gara ha offerto emozioni e colpi di scena, con l'Adriese capace di tenere testa agli avversari anche in inferiorità numerica.

La prima frazione vede i padroni di casa prendere in mano le redini del gioco sin dalle battute iniziali. L'Este costruisce con pazienza e al 26' trova il vantaggio con una giocata delle sue: Poletto riceve palla a una ventina di metri dalla porta e decide di provarci, scagliando un tiro potente che si insacca all'incrocio dei pali. Per il portiere Adorni non c'è nulla da fare di fronte alla traiettoria perfetta del pallone.

La rete dello svantaggio poteva essere un colpo psicologico durissimo per gli ospiti, ma la reazione dell'Adriese dimostra la stoffa di questa squadra. I granata non si scompongono, continuano a giocare con lucidità e iniziano a mettere in difficoltà la difesa avversaria con trame offensive ben costruite.

Il pareggio arriva al 39', e che pareggio. Cescon si incarica di riportare il risultato in parità con una rete da antologia: partendo dalla fascia sinistra, il giocatore granata si accentra progressivamente verso il centro dell'area, si crea lo spazio giusto e scarica un destro violentissimo che si infila sotto l'incrocio opposto. Una gemma tecnica che vale quanto un gol e che restituisce morale e fiducia alla squadra ospite, capace così di andare al riposo sull'1-1.

L'equilibrio raggiunto sul finire della prima frazione rispecchia l'andamento di un match equilibrato, dove entrambe le compagini hanno dimostrato qualità e voglia di portare a casa l'intera posta in palio.

La seconda metà di gara si apre con le due formazioni che continuano a darsi battaglia senza esclusione di colpi. L'Adriese dimostra di possedere non solo qualità tecniche, ma anche grande solidità difensiva e compattezza di reparto. La squadra di Pedriali interpreta la gara con intelligenza, cercando di sfruttare le ripartenze senza però rinunciare a difendersi con ordine.

Al minuto 45 della ripresa arriva però un episodio che cambia gli equilibri in campo: Busetto riceve il secondo cartellino giallo dall'arbitro Ferroni della sezione di Fermo e deve abbandonare anzitempo il terreno di gioco. L'espulsione costringe i granata a riorganizzarsi tatticamente e a stringere i denti per difendere il prezioso punto.

Nonostante l'uomo in meno, l'Adriese tiene bene il campo e sembra riuscire nell'impresa di portare a casa almeno un punto. La difesa granata respinge gli assalti finali dell'Este e quando ormai si intravede il traguardo del pareggio, arriva la doccia fredda.

Al 49' del secondo tempo, quando sul cronometro sono ormai trascorsi 94 minuti di gioco, Peron trova la zampata vincente. Il calciatore entrato dalla panchina al 15' della ripresa al posto di Piccardi piazza un tiro dalla distanza che non lascia scampo al portiere Adorni, troppo potente e preciso per essere neutralizzato. È il 2-1 che chiude definitivamente i conti e regala i tre punti all'Este.

Per l'Adriese è una sconfitta che brucia, arrivata quando ormai sembrava acquisito il pareggio. I granata tornano a casa senza punti ma con la consapevolezza di aver disputato una prestazione all'altezza contro un avversario attrezzato. La squadra ha dimostrato carattere, qualità di gioco e capacità di resistere anche in dieci uomini, elementi che serviranno per affrontare con fiducia i prossimi impegni di campionato.

ESTE-ADRIESE 2-1

ESTE: Galassi, Celotto, Piccardi (15' st Peron), Poletto, Dalla Bernardina, Giacomazzi, Pinton, Pegoraro, Aloia, Barzon (40' st Previato), Cogo (15' st Caporello). A disposizione: Rossi, Salviato, Dal Lago, Tagliaferro, Zaba, Tramonte. Allenatore: Pagan.

ADRIESE 1906: Adorni, Morelli (35' st Bedeschi), Bah, Frison, Busetto, Cavallini, Zanchetta, Andreoli (50' st Badalì), Stalla (30' st Lolli), Cescon (40' st Camerotto), Gozzerini (25' st Di Maira). A disposizione: Naccari, Colombi, Mayele, Benhassine. Allenatore: Pedriali.

ARBITRO: Ferroni di Fermo. ASSISTENTI: Silenzi di San Benedetto del Tronto, Di Tella di Ancona.

MARCATORI: 26' pt Poletto (E), 39' pt Cescon (A), 49' st Peron (E).

AMMONITI: Stalla, Busetto, Zanchetta (A); Barzon (E).

ESPULSO: Busetto (A) al 45' st per doppia ammonizione.

NOTE: Spettatori circa 250. Recupero: 1' pt, 5' st.

Sezione: Serie D / Data: Dom 19 ottobre 2025 alle 22:26
Autore: Ermanno Marino
vedi letture
Print