L'allenatore della Reggina, mister Alfio Torrisi, ha analizzato con lucidità e soddisfazione, nonostante il pareggio, la prestazione della sua squadra al termine della sfida Acireale-Reggina, conclusasi sul punteggio di 1-1. Intervenuto ai microfoni di Radio Febea, il tecnico ha espresso le sue sensazioni, focalizzandosi sui progressi compiuti e sulle criticità emerse.

«Meritavamo la vittoria», ha affermato con convinzione Torrisi, sottolineando l'impegno profuso dal gruppo fino al fischio finale. L'aspetto che più lo ha incoraggiato è stata la crescita nella fase offensiva: «Tra le partite contro San Cataldo e Igea Virtus eravamo riusciti a costruire una sola occasione degna di nota, oggi invece ne abbiamo create ben sei o sette». Un dato che, a suo dire, dimostra come la squadra stia finalmente assorbendo la sua filosofia di gioco.

Nonostante il persistere di un «deficit fisico» che condiziona ancora la rosa, l'allenatore ha intravisto segnali positivi, soprattutto dal punto di vista dell'atteggiamento: «Inizio a vedere la mia Reggina... sotto l’aspetto mentale si sono viste buone cose». Questo avanzamento tattico e psicologico si scontra, tuttavia, con episodi di deconcentrazione. Torrisi non ha nascosto che ci sono stati «tanti errori singoli, è vero», che hanno messo in seria difficoltà la squadra nelle fasi iniziali.

Il tecnico amaranto è stato schietto nel riconoscere i rischi corsi: «Il primo tempo poteva finire 3-0» in favore dell'Acireale, ammettendo la fragilità manifestata in alcuni frangenti. Malgrado ciò, ha ribadito come, al di là del risultato, cominci a riconoscere «le mie cose» nel modo di stare in campo e nell'approccio dei calciatori. La soddisfazione generale è palpabile: «Sono contento comunque, anche se dispiace per il risultato, contro una squadra forte e difficile da affrontare».

Infine, Torrisi ha fatto chiarezza su una delle scelte più discusse in campo: la sostituzione del difensore Blondett. L'allenatore ha spiegato che il cambio non è stato dettato da una decisione tattica o punitiva, ma da una condizione fisica non ottimale del giocatore: «Blondett non sta benissimo, anche se in settimana sembrava che la situazione fosse diversa». Di fronte alle difficoltà emerse durante la gara, il mister ha optato per l'ingresso di Adejo, il quale «ha risposto bene», dimostrando l'importanza di avere alternative valide e pronte a subentrare.

Sezione: Serie D / Data: Lun 10 novembre 2025 alle 06:30
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print