Nella casa dell’Inter Miami di Lionel Messi e sotto gli occhi di Jannik Sinner - tifoso d’eccezione sugli spalti del ‘Chase Stadium’ di Fort Lauderdale – l'Italia batte 2-1 il Venezuela nella prima delle due amichevoli in terra americana e si gode Mateo Retegui, autore di una doppietta che ha il sapore di una forte candidatura per il ruolo di centravanti a EURO 2024.
Per settanta minuti Spalletti prova la difesa a tre, proponendo quel calcio moderno che non vede i calciatori imprigionati in un ruolo, ma alla ricerca costante di spazi tra le linee. Ne esce fuori una partita con qualche spunto interessante e diversi errori da una parte e dall’altra. Protagonisti Donnarumma, che in avvio para un rigore a Rondon, e l’attaccante del Genoa, che nel finale decide il match dopo che l’Italia era tornata ad indossare il consueto 4-3-3. A poco meno di tre mesi dall’inizio dell’Europeo non mancano gli spunti su cui riflettere.
Prove di difesa a tre per Luciano Spalletti, che per la prima delle due amichevoli americane sperimenta un 3-4-2-1 in cui Frattesi e Chiesa sono chiamati a muoversi alle spalle di Mateo Retegui. Davanti a Donnarumma spazio dal primo minuto a Scalvini, Buongiorno e Di Lorenzo, con Udogie e Cambiaso (all’esordio) esterni a tutta fascia e Bonaventura e Locatelli in mezzo al campo.
Pronti via e, dopo il minuto di raccoglimento per onorare la memoria di Joe Barone, il Venezuela ha subito la possibilità di sbloccare il risultato su calcio di rigore: Udogie si lascia anticipare e il pallone arriva sui piedi di Rondon, che viene cinturato in area da Buongiorno. Donnarumma para la conclusione di Rondon e Savarino spreca calciando alto sulla ribattuta. Scongiurato il pericolo gli Azzurri prendono campo, con Chiesa che svaria su tutto il fronte offensivo. Al 14’ l’attaccante azzurro sfiora il gol con un bel tiro a giro, ma è ancora Rondon cinque minuti più tardi ad andare ad un passo dall’1-0: Machis supera di Lorenzo e mette al centro, Buongiorno buca l’intervento e il bomber della Vinotinto calcia a lato da due passi.
Il Venezuela si conferma squadra forte fisicamente e con buone individualità, non è facile imporsi sul piano del ritmo. Sulle fasce sia Udogie che Cambiaso non riescono ad arrivare sul fondo, mentre Locatelli si abbassa tra i due centrali di difesa e Di Lorenzo o Scalvini cercano di farsi trovare sulla trequarti avversaria. Tanti movimenti, un calcio fluido, ma poche occasioni. Dal pressing alto dell’Italia nasce al 40’ il vantaggio firmato da Retegui, che approfitta del rinvio corto di Romo intercettato da Locatelli e con un preciso diagonale rasoterra firma l’1-0. Tre minuti più tardi però l’Italia restituisce il favore.
Donnarumma scarica su Bonaventura, che non si accorge della presenza di Machis e gli serve su un piatto d’argento il pallone del pareggio. Tre regali, due gol e un rigore sbagliato: nei primi 45’ sono più gli errori delle belle giocate.
La ripresa si apre con Barella al posto di Bonaventura e fasi di gioco confuse, complice il vento che soffia sempre più forte. Al 63’ il neo entrato Cadiz sfugge alla marcatura di Buongiorno e si presenta davanti a Donnarumma, che respinge salvando ancora una volta il risultato. Un minuto dopo triplo cambio per l’Italia: Jorginho prende il posto di Locatelli, mentre Zaccagni e Pellegrini rilevano Chiesa e Frattesi. Entra anche Zaniolo per Cambiaso, Udogie si abbassa e si torna al 4-3-3. L’ex romanista si rende subito pericoloso dalla distanza, Romo devia in angolo. E all’80 l’Italia torna avanti grazie ad uno spunto di Jorginho, che serve a Retegui un assist al bacio: tiro secco a mezza altezza e quarta rete in cinque presenze per l’attaccante del Genoa, che si candida per un posto da titolare all’Europeo. Esce tra gli applausi lasciando gli ultimi cinque minuti a Raspadori, che per poco non trova il gol dimostrando che non mancano a Spalletti le alternative.
Domenica alla Red Bull Arena, nell’area di New York, si torna in campo contro l’Ecuador. Un altro test con vista sull’Europeo, altri novanta minuti per provare qualcosa di nuovo e aggiungere al mazzo azzurro nuove carte da poter calare sul tavolo in Germania.
Altre notizie - Attualità
Altre notizie
- 14:50 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale di Lecce-Verona
- 14:45 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale di Como - Cagliari
- 14:30 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale del 13° turno (14:30)
- 14:15 Nuova Sondrio, colpaccio in entrata: è fata per un ex Genoa e Mantova
- 14:00 Calciomercato: Francisco Sartore sceglie la Reggina. C'è la firma
- 13:45 Campobasso, il rammarico di Zauri: «Troppo poco per quanto creato»
- 13:30 Il Sant'Angelo ha definito un arrivo di qualità a centrocampo
- 13:15 Emergenza infortuni per la Sampdoria: Ricci si aggiunge alla lunga lista
- 13:00 L'Aquila, è fatta: arriva la mezzala che mancava in mediana
- 12:45 Rimini, chi è l'imprenditore Di Matteo che vuole rilanciare il club
- 12:30 ufficialeNissa, rescisso il contratto del gambiano Dampha
- 12:15 Il Pineto sfida il Bra. Tisci avverte: «Avversario in salute e in ripresa»
- 12:00 Il Fasano guarda in casa Barletta: Montanaro mette nel mirino tre giocatori
- 11:45 Sorianese, sfida all'Astrea. Chirieletti: «C'è uno scoglio che potrebbe essere difficile da gestire»
- 11:30 Follonica Gavorrano, Brando: «Mi auguro ci sia la giusta motivazione per affrontare il Montevarchi»
- 11:15 Lumezzane verso la Pro Patria, Troise: «La squadra continua ad apprendere e crescere»
- 11:00 Carannate: «Giovani? Prima consapevoli di dover soffrire. Tre allenatori mi piacciono tanto. Sul mio futuro...»
- 10:45 Unione Calcio Bisceglie a caccia del poker: al Ventura arriva il Novoli
- 10:30 Svincolati - Centrocampista 35enne ex L'Aquila e Benevento
- 10:15 Maniero: «C'è una cosa che ora mi fa stare bene. Talenti? Non si lavora più sulla tecnica individuale. Trattai Gatti e Cambiaso quando erano in D...»
- 10:00 Serie D, l'errore che costa milioni: i giovani messi in ruoli marginali
- 09:45 Vigor Senigallia, Pandolfi suona la carica: «Siamo arrabbiati, feriti e vogliosi di riscatto dopo L’Aquila»
- 09:30 Svincolati - Difensore 25enne con 130 gare giocate tra C e D
- 09:15 Notaresco, Vagnoni mette in guardia: «La Sammaurese è da monitorare, i loro risultati ci farebbero abbassare la guardia»
- 09:00 Soldi ai club dilettantistici: i nuovi premi di tesseramento svelati
- 08:45 Giugliano, Antonazzo svela tutto: «Per lui non esiste nulla al di fuori, auguro a tutti di fare un’esperienza con Capuano»
- 08:30 Svincolati - Terzino campano ex Sorrento, Turris e Cerignola
- 08:15 Rimini, il nuovo patron Di Matteo svela le mosse: «Il mister non si tocca, ma ci manca qualcuno che faccia gol»
- 08:00 Emergere dalla D diventa ancora più difficile: la confessione di Abete
- 07:30 Svincolati - Fantasista classe '90 ex Empoli e Sambenedettese
- 07:15 Catanzaro, Aquilani non si fida dell'Empoli: «Hanno l'ambizione di salire, noi dovremo andare lì con l’umiltà che ci ha contraddistinto»
- 07:00 Akragas e co., finisce l'era del caos: nuove regole di ferro per la Serie D
- 06:45 Chiappella (Entella) non si nasconde: «La Reggiana produce tanto, ma serve più concretezza lontano da Chiavari»
- 06:30 Autunno: «Delio Rossi? Qualcosa non mi torna... Benevento bruttissima gatta da pelare per il Foggia. E su Barilari...»
- 23:45 Mercato: Noe Dju Nangura, difensore moderno dall'eccellenza molisana
- 23:30 Svincolati - Mediano scuola Genoa lo scorso anno nel girone C di Serie C
- 23:15 Juve Stabia, mister Abate: «Dobbiamo mettere in campo le nostre qualità con ferocia, ma non avremo timore di nessuno»
- 23:00 Pro Patria, Greco scuote l’ambiente: «Non siamo mancati in volontà, ma in qualità e attenzione. Le assenze non sono un alibi»
- 22:45 Trento, Tabbiani si schiera con Pellegrini: «Gli ho fatto una scommessa: se arriva almeno a otto o nove gol, gli pago una cena con la fidanzata»
- 22:30 Svincolati - Sul mercato un 21enne esterno destro con esperienza in Serie C
- 22:15 Dionigi svela la "ricetta" Reggiana: «L’umiltà è la nostra base, ad Avellino è mancata attenzione, vietati altri cali»
- 22:00 Di Donato (Arzignano) come la prima volta: «Torno qui emozionato con una responsabilità maggiore, la differenza la faranno fame e voglia»
- 21:45 Brescia, Diana: «Ho fatto la formazione consultandomi prima con la dottoressa che con il mio vice Filippini...»
- 21:30 Svincolati - Mancino classe 2006 in campo 24 volte nell'ultima D
- 21:15 Sampdoria, mister Gregucci: «Volete raccontare voi ad Attilio Lombardo cos'è la Sampdoria? Dai...»
- 21:00 Cosenza, Buscè tuona: «Non dobbiamo accontentarci, abbiamo giocatori che possono inventare ma serve più cattiveria»
- 20:45 Rimini, mister D'Alesio: «Non nego che è difficile stare concentrati solo sul campo»
- 20:30 Svincolati - Esterno slovacco decisivo nell'ultima salvezza dell'Acireale
- 20:15 Biellese, mister Prina: «È il momento di restare uniti, la forza non risiede solo nei giocatori»
- 20:00 Tau Altopascio, mister Maraia: «Contro l'Orvietana sarà un esame cruciale»