Modificare immediatamente il Decreto Sostegni in discussione al Senato. E farlo su almeno quattro punti fondamentali, relativi al mondo dello Sport. È il monito di Vincenzo Spadafora, ex Ministro per le politiche giovanili e lo Sport, intervenuto in una diretta Facebook che non ha risparmiato critiche alle scelte operate in materia dall'esecutivo Draghi.
"Comincio col ringraziare tutti voi per il sostegno e i suggerimenti. Come sapete, ho chiesto di far parte della Commissione Cultura della Camera che si occupa di Sport. È una materia di cui continuerò ad occuparmi fino al termine della legislatura. Lo dico con sincerità: avevamo aspettative diverse dal Decreto Sostegni. In passato abbiamo approvato tanti Decreti e ci dicevano che era troppo poco. Probabilmente è vero e si poteva fare di più. Ma adesso siamo tornati molto indietro. Sono rimasti solo i bonus per i lavoratori sportivi ma con caratteristiche molto diverse. Intanto mancano i fondi per ASD e SSD. Noi i soldi li avevamo trovati, adesso non arrivano proprio. Questo è un problema visto che abbiamo sempre detto che le società devono arrivare vive alla riapertura. Noi avevamo previsto due meccanismi, il Credito d'imposta e il prestito a tasso zero dal Credito sportivo. I club riuniti nel Comitato 4.0 hanno fatto non a caso un comunicato duro in tal senso. Fatto sta che il Decreto Sostegni andrà prima al Senato e noi dovremo premere assolutamente sui colleghi senatori per migliorarlo. Si dice che adesso, relativamente ai bonus, sia stato adottato un meccanismo più equo, che è quello delle fasce di reddito. Ma come si fa a sostenere ciò? Ci si basa sui redditi del 2019 quando c'è chi non ha lavorato per tutto l'anno di cui si parla. Noi abbiamo dato la stessa cifra a tutti, è vero, ma sfido chiunque a dire di essersi "arricchito" con questa somma, peraltro in un momento di emergenza collettiva. Non esiste una formula perfetta quando si tratta di tutelare un mondo di 500mila persone alle quali finalmente stiamo riconoscendo l'importanza del loro lavoro. Ora dobbiamo premere sul Senato per apportare delle modifiche. Abbiamo poco tempo e serve l'aiuto della Sottosegretaria Vezzali la quale, devo dire, sta lavorando duro, anche se non è facile. Essere stata una campionessa riconosciuta è un conto, amministrare è un altro e mi auguro che la lascino lavorare. Tuttavia se c'è una cosa che devo rimproverare al M5S, è quello di non aver insistito nel rivendicare la titolarità di un percorso avviato nel mondo dello Sport. E non lo dico per rivendicare un privilegio personale. Col bonus elargito per scaglioni, Sport e Salute rischierà di bloccarsi perché arriverà una serie di richieste e chiarimenti che questa struttura non è attrezzata a soddisfare. Si rischia di arrivare all'estate per accontentare tutti e di portare sulla coscienza migliaia di persone. Siete in molti a scrivermi che non si può più perdere tempo. Sono drammi che solo chi li vive da vicino può capirli. Io vengo da una famiglia umile e, quando leggo le vostre mail, mi compenetro molto nelle vostre sofferenze. Ribadisco, restano quattro problemi sul tappeto da risolvere in Senato: bonus, fondo perduto per ASD e SSD, Credito d'imposta e prestito presso l'Istituto del Credito sportivo. Ora si vorrebbero utilizzare per il fondo perduto i 50 milioni stanziati dal nostro governo per altri obiettivi: bonus alle famiglie, incentivi alla ripartenza. A parte che 50 milioni sono pochi per il fondo perduto, ma poi si toglierebbero risorse per le riaperture. Quando tutto questo sarà finito, anche le società sopravvissute avranno bisogno di aiuto dopo oltre un anno di fatturato perso".
Riforma dello Sport. "È legge, ma sento nel dibattito alla Camera che molti deputati esprimono preoccupazione per il riconoscimento di diritti ai lavoratori sportivi. Un paradosso. È ovvio che, con la crisi che c'è stata, far pesare immediatamente questi cambiamenti sulle società sarebbe stato un disastro. È una riforma che non a caso sarebbe dovuta entrare in vigore fra un anno. E non è un caso che avevamo stanziato 100 milioni di euro per sostenere le società nei contributi che avrebbero dovuto versare allo Stato e ai lavoratori sportivi. Nessuna delle due parti, lavoratori e società, pagherà contributi per i primi due anni. Perciò nessuno si inventi scuse per dire che non ce la fa. Se qualcuno pensa di modificare questa legge, significa che non c'è la volontà di risolvere una volta per tutte il problema delle tutele che meritano i lavoratori sportivi, ai quali dico di essere vigili e fare attenzione. Qualcuno vuole modificare degli aspetti basilari, anche relativi all'entrata in vigore della riforma, che si vorrebbe posticipare a 10 anni. Anche il Coni faccia il Coni e, dopo aver fatto decine di comunicati per esprimere felicità per la nomina di Valentina Vezzali, batta finalmente i pugni per i diritti di società e lavoratori sportivi, e non pensi solo a tutelare se stesso. Altra scommessa di questa legislatura deve essere l'approvazione del DDL 992, che riguarda l'introduzione dell'insegnante di Scienze Motorie nella scuola primaria. Sarebbe un successo di tutti, non è una questione di colore politico visto che il governo attuale comprende quasi tutte le forze politiche. Anche qua siamo fermi al Senato e bisogna completare l'iter. Poi c'è il miliardo di euro del Recovery Plan riguardante la riqualificazione degli impianti sportivi. Mi auguro che la Vezzali sia in grado anche di migliorare questa parte".
Altre notizie - Attualità
Altre notizie
- 23:30 La Sammaurese cade in casa: il vantaggio di Casolla non basta, la Vigor Senigallia espugna il Macrelli
- 23:15 Da 0-2 a 3-2: grande vittoira in rimonta del Montevarchi
- 23:00 L'Anzio ritorna al successo: Jefferson decisivo, sconfitto il Real Monterotondo
- 22:45 Rimonta vincente al Nespoli: l'Olbia batte la Flaminia 3-1, ritrovando il successo
- 22:33 Il Ligorna espugna lo stadio Brera: battuto il Club Milano
- 22:30 Serie C, risultati e marcatori delle gare del 10° turno (20:30)
- 22:26 L'Este piega l'Adriese al 94': decide Peron nel finale
- 22:15 Beffa finale per la Luparense: Bonetto agguanta l'1-1 al 94', Cjarlins Muzane resta imbattuto
- 22:08 Pari casalingo dell'Ugento di Dadiv Di Michele: finsice 1-1 col Polimnia
- 22:07 Jefferson decide il derby: l'Anzio batte il Monterotondo e conquista tre punti d'oro
- 22:00 Ghiviborgo corsaro al Malservisi-Matteini: Mariotti e Boiga stendono il Follonica Gavorrano (0-2)
- 21:53 Un Grosseto solido espugna Orvieto con un gol di Montini
- 21:47 Al Trento non basta Giannotti, pareggio finale del Lumezzane
- 21:45 Palmese e Budoni, un pari senza emozioni: vince la paura di perdere
- 21:44 Il San Marino si impone di misura sul Castelfidardo: decide Gasperoni
- 21:42 Monastir fermato sul pari: finisce 0-0 con l'Atletico Lodigiani
- 21:30 Serie B, i risultati finale del match tra Catanzaro e Padova
- 21:18 Il Nola travolge l'Acerrana nel derby: 4-0 e ritorno alla vittoria
- 21:15 Il Ligorna espugna il Brera: Tiana e Miccoli firmano il 2-0 e consolidano le vette del Girone A
- 21:00 Beffa amara per la Castellanzese: Asiatico firma il ko interno al 95'
- 20:45 Derby pugliese senza gol: la Virtus Francavilla impatta 0-0 a Gravina
- 20:44 Pro Vercelli e Giana Erminio non si fanno del male: finisce a reti bianche
- 20:38 Il Martina fa esultare il Tursi: Pompei sconfitto dai rossoblù 2-0
- 20:30 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale del 10° turno (ore 20:30)
- 20:15 Vuthaj illude il Chieti: Cancello risponde, i neroverdi impattano 1-1 nella tana del Termoli
- 20:00 Il Piacenza non fa punti fuori casa: sconfitta sul campo della Pro Palazzolo
- 19:50 La Paganese trionfa al Torre: uno-due letale di Costanzo e Labriola stende la Sarnese (2-1)
- 19:45 Pari e spettacolo tra Teramo e Sora: 2-2 al Bonolis
- 19:35 Scafatese show: poker al Valmontone e vetta solitaria
- 19:30 Serie C, risultati e marcatori delle gare del 10° turno (17:30)
- 19:30 Serie B LIVE! Aggiornamenti in tempo reale di Catanzaro-Padova
- 19:20 Il derby va a L'Aquila: il solito Baneges stende il Giulianova
- 19:15 Serie B, i risultati finale del match tra Empoli e Venezia
- 19:05 Spezia-Pagliuca: accordo imminente, l'ex Empoli già pronto al rientro
- 19:00 Il Messina in pieno recupero acciuffa il pari sul campo del Sambiase
- 18:50 Fasano imperioso: sconfitto 2-1 la Fidelis Andria, la capolista vola a quota 20
- 18:45 La Nocerina è già fuori dai giochi? Solo 1-1 in casa col Montespaccato
- 18:35 L'ultimatum del Rimini: entro mercoledì si deciderà il futuro societario tra cessione e Tribunale
- 18:30 Il Barletta non cambia marca: con l'Afragolese altro ko in trasferta
- 18:20 Reggina, ora è il momento di cambiare: Trocini al passo d'addio
- 18:15 Il Legnago fa la voce grossa: primo ko per il Treviso
- 18:01 Serie D 2025-2026 - Girone H: risultati, marcatori e classifica aggiornata. Al Fasano il big match! Barletta ko, Martina e Paganese ok, poker del Nola
- 18:00 La Pistoiese va sotto e poi aggunta la Correggese: 1-1 al Melani
- 17:45 La Vigor Lamezia esugna Reggio Calabra e spedisce gli amaranto in zona playout
- 17:38 Serie D 2025-2026 - Girone E: risultati, marcatori e classifica aggiornata. Vincono Siena, Foligno, Grosseto, Ghiviborgo, Terranuova e San Donato. Ko il Prato
- 17:37 Serie D 2025-2026 - Girone I: risultati, marcatori e classifica aggiornata. Reggina ancora KO! Tre club in testa, nei posticipi ok Enna e Athletic Palermo
- 17:30 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale del 10° turno (ore 17:30)
- 17:29 Serie D 2025-2026 - Girone D: risultati, marcatori e classifica aggiornata. Ok Lentigione. Desenzano travolgente, pari Pistoiese. Perdono Piacenza e Imolese
- 17:25 Serie D 2025-2026 - Girone C: risultati, marcatori e classifica aggiornata. Cade il Treviso, frena il Cjarlins. Vincono Legnago e Clodiense
- 17:20 Serie D 2025-2026 - Girone B: risultati, marcatori e classifica aggiornata. La Caratese frena, il Brusaporto entra in gioco per la vetta